Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Enogastronomia

Confezioni di Pasqua da Castel del Giudice, il paese dove il cibo si fa esperienza

Dal borgo delle mele del Molise, i prodotti coltivati da agricoltura sostenibile arrivano in tutta Italia con speciali confezioni, che sono un invito a vivere le origini dei sapori di questa area interna dell’Appennino

Redazione di Redazione
15 Marzo 2021
in Enogastronomia
Reading Time: 2 mins read
0 0
0
Confezioni di Pasqua da Castel del Giudice, il paese dove il cibo si fa esperienza
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Ad un anno dalla pandemia, il commercio online, soprattutto quello dei piccoli produttori che si adoperano con spedizioni personalizzate di prodotti che non si trovano nella grande distribuzione, è diventato un’ancora di salvezza. Così a Castel del Giudice , “il borgo delle mele” del Molise sull’Appennino molisano-abruzzese, dove boschi, montagne e biodiversità disegnano il paesaggio e dove la comunità locale punta su agricoltura biologica e turismo esperienziale e su politiche del cibo sostenibili, le piccole aziende e cooperative del territorio si sono unite per portare nelle case di tutta Italia le loro produzioni di filiera corta: dai campi alla tavola. Prodotti che esprimono le storie di resilienza e rinascita di un luogo che ha fatto del ritorno alla terra e della rigenerazione urbana un faro da seguire per abbattere lo spopolamento.

Anche in occasione della Pasqua 2021, composte e succhi di mele biologiche e autoctone dell’azienda agricola Melise coltivate nei campi recuperati dall’incuria, birra agricola prodotta con orzo coltivato a Castel del Giudice, miele millefiori frutto di un lavoro di cooperazione di circa 30 apicoltori, farina artigianale, raggiungono le cucine italiane in speciali confezioni personalizzate con ricette di ispirazione per l’utilizzo dei prodotti.

Nello “Scrigno Maggiolata”, un nome che richiama la tradizionale festa del 1° maggio di Castel del Giudice, un rituale in onore della natura che rinasce, ci sono: una bottiglia di Nettare di Mela (720 ml) con 50% di polpa, una Composta di Mela (220ml) e le Mele Essiccate dell’azienda agricola biologica Melise, la birra agricola “Maggiolata” del birrificio Malto Lento in stile American Blonde Ale 4,3% (0,50 cl), il miele millefiori dell’Apiario di Comunità di Castel del Giudice (440 gr), la farina di mais artigianale prodotta con cereali coltivati sul territorio (1 kg).

Nello “Scrigno Iudicis”, nome antico che richiama le origini di Castel del Giudice, ci sono: una bottiglia di Nettare di Mela (720 ml) con 50% di polpa, una Composta di Mela (220ml) e le Mele Essiccate dell’azienda agricola biologica Melise, la birra agricola “Iudicis”in stile American Amber Ale, da 4,8% alc. (0,50 cl); il miele millefiori dell’Apiario di Comunità di Castel del Giudice (440 gr), la farina di solina semi-integrale artigianale prodotta con cereali coltivati sul territorio. Il prezzo di ogni box è di 35 euro.

Assaporare questi prodotti è fare esperienza di un territorio che crede nel cibo e nello sviluppo sostenibile. Ed è un invito a visitare questi luoghi (appena sarà possibile) totalmente immersi nella natura. A Castel del Giudice si può soggiornare a Borgotufi, l’albergo diffuso nato dal recupero di stalle abbandonate, con centro benessere e ristorante “Il Tartufo”, la cui cucina prende ispirazione dalle produzioni locali, e percorrere le Vie dei Sensi, sentieri su cui camminare o pedalare in mountain bike e in e-bike, che uniscono il paese con le aziende agricole, le fattorie, i campi di mele, patate viola, vigneti, il fiume Sangro, per scoprire l’origine del cibo.

Per ricevere le confezioni di Pasqua di Castel del Giudice, bisogna scrivere su WhatsApp al numero 0865946014, telefonare al numero 3276163359, oppure inviare un’email a: fattoacasteldelgiudice@gmail.com

Redazione

Redazione

Correlati Posts

Gli ingredienti sani (e buoni) del successo dell’olearia di Francesco Ortuso

Gli ingredienti sani (e buoni) del successo dell’olearia di Francesco Ortuso

27 Settembre 2023
Tre Bicchieri 2024, i migliori vini di Abruzzo e Molise premiati da Gambero Rosso

Tre Bicchieri 2024, i migliori vini di Abruzzo e Molise premiati da Gambero Rosso

18 Settembre 2023
Festeggiamenti a San Giacomo Maggiore e Gnoccata in piazza a Roccamandolfi

25 luglio, celebrazioni a San Giacomo Maggiore e maxi gnoccata a Roccamandolfi

26 Luglio 2023
29^edizione della Gnoccata a Roccamandolfi e festeggiamenti al patrono San Giacomo Maggiore

29^edizione della Gnoccata a Roccamandolfi e festeggiamenti al patrono San Giacomo Maggiore: 25 luglio

20 Luglio 2023
Gironi divini 2023, il vino abruzzese conquista la giuria

Gironi divini 2023, il vino abruzzese conquista la giuria

18 Luglio 2023
Vandra, la sagra del tartufo festeggia le nozze d'argento

Vandra, la sagra del tartufo festeggia le nozze d’argento

18 Luglio 2023

Pubblicità

Banner Birrificio Abruzzese

Iscriviti al nostro canale Youtube


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

3 Settembre 2023
Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni il convegno e la prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni convegno e prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

16 Settembre 2023
Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

9 Settembre 2023
Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

6 Settembre 2023
CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

29 Settembre 2023
Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

28 Settembre 2023
“Guardare Oltre”, unica via per il Turismo del Molise

“Guardare Oltre”, unica via per il Turismo del Molise

28 Settembre 2023
Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

Pizzone 2, come può Enel Green Power presentare il progetto su un’area protetta?

27 Settembre 2023

Le Ultime Notizie

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

29 Settembre 2023
Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

28 Settembre 2023
“Guardare Oltre”, unica via per il Turismo del Molise

“Guardare Oltre”, unica via per il Turismo del Molise

28 Settembre 2023
Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

Pizzone 2, come può Enel Green Power presentare il progetto su un’area protetta?

27 Settembre 2023

In Evidenza

'Nella Rocca dei Briganti' la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

‘Nella Rocca dei Briganti’ la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

5 Agosto 2023
Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto - 3 settembre

Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto – 3 settembre

3 Agosto 2023
Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

29 Settembre 2023
Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

28 Settembre 2023

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2023 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito si avvale dei cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?