Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Abruzzo

Torna l’Ora della Terra – Earth Hour: si spengono le luci per il clima e la biodiversità

Tante adesioni fra i comuni in Abruzzo, comprese le realtà del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise

Redazione di Redazione
26 Marzo 2021
in Abruzzo
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Torna l’Ora della Terra – Earth Hour: si spengono le luci per il clima e la biodiversità

SONY DSC

Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Domani, dalle ore 20:30 alle ore 21:30, in tutto il mondo di celebrerà l’Ora della Terra – Earth Hour. La più grande mobilitazione mondiale per il clima e contro i cambiamenti climatici promossa dal WWF Internazionale: il gesto simbolico di spegnere le luci di un monumento, una piazza, un’abitazione percorrerà tutto il mondo come ormai avviene dal 2007 quando il WWF lanciò la prima edizione dell’Ora della Terra a Sidney in Australia. Di anno in anno la mobilitazione è andata crescendo: lo scorso anno, nonostante le gravissime difficoltà derivanti dalle restrizioni adottate da molti Stati a causa della diffusione della pandemia da Covid-19, sono stati ben 190 i Paesi coinvolti e oltre 2 milioni i monumenti, le strade, le piazze, gli edifici istituzionali e privati che si sono spenti per un’ora.

“Anche quest’anno invitiamo a spegnere le luci per un’ora e a riflettere sull’importanza delle nostre scelte per la salvaguardia della natura e la lotta alla crisi climatica”, dichiara Filomena Ricci, delegato regionale del WWF Abruzzo. “La nostra salute dipende da quella del Pianeta. Lo sapevamo già, ma in questo ultimo anno di pandemia e emergenze ambientali lo abbiamo vissuto sulla nostra pelle. Un Pianeta in salute garantisce tutela alle future generazioni, alle altre specie e contribuisce a combattere il cambiamento climatico, ma la natura non può fare tutto da sola. Oggi più che mai sono fondamentali le scelte di comportamento di ognuno di noi. Per questo serve una mobilitazione globale da parte di tutti per spingere le istituzioni nazionali e internazionali a compiere le scelte necessarie e non più rinviabili per un impegno concreto per la salvaguardia del nostro Pianeta. Ringrazio tutti gli enti e le istituzioni che hanno aderito, e pure i ristoratori, le guide, i rifugi che hanno sempre partecipato all’iniziativa, ma che quest’anno hanno le attività chiuse, un pensiero anche per loro”. 

L’Abruzzo ha dato, come sempre, una bella risposta in termini di adesione. Spegneranno le luci di monumenti, strade e piazze i comuni di Alba Adriatica, Altino, Anversa degli Abruzzi, Atri, Casoli, Chieti, Città Sant’Angelo, Colonnella, Corropoli, Cortino, Fossacesia, Isola del Gran Sasso, Lanciano, Martinsicuro, Mosciano Sant’Angelo, Ocre, Orsogna, Ortona, Penna Sant’Andrea, Pescara, Pineto, Rapino, San Giovanni Teatino, San Martino sulla Marrucina, Sant’Eusanio del Sangro, Spoltore, Teramo, Tollo, Torricella Sicura, Torre de’ Passeri, Tortoreto e Vasto.

Si spegneranno luoghi simbolo della nostra regione dalla Torre di Cerrano a Pineto al Castello Caldoresco di Vasto, dalla piazza Duchi di Acquaviva ad Atri alla Torre civica di Pescara e tanti altri ancora…

Molto significativa è la partecipazione di tutte le principali aree naturali protette presenti nella nostra regione, dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise al Parco Nazionale della Maiella, dal Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga all’Area Marina Protetta Torre di Cerrano fino al Parco Regionale Sirente-Velino.

I due Istituti Comprensivi “G. D’Annunzio” e “Don Milani” di Lanciano hanno promosso momenti di sensibilizzazione per studenti e genitori sul tema dei cambiamenti climatici, mentre il Comune di Tollo ha anticipato l’Ora della Terra organizzando per le ore 19 di oggi, venerdì 26 marzo, una diretta Facebook sul sito del comune sul tema dei “Cambiamenti climatici e le opportunità del Next Generation EU”. E la mobilitazione arriverà anche al Museo Universitario di Chieti, così come nei piccoli centri di Fagnano Alto grazie alla locale Pro-loco, che farà sensibilizzazione sul risparmio energetico, e di Cortino con il Centro di Educazione all’Ambiente “Monti della Laga”.  

Tags: AbruzzoComuniEarth HourOra della TerraParco Nazionale AbruzzoPnalmWWf
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Coppa Italia NextPro, skiroll: Alfedena incorona Matteo Tanel e Anna Maria Ghiddi

Coppa Italia NextPro, skiroll: Alfedena incorona Matteo Tanel e Anna Maria Ghiddi

24 Settembre 2023
Skiroll, Alfedena onora la prima giornata della tappa di Coppa Italia Next Pro

Skiroll, Alfedena onora la prima giornata della tappa di Coppa Italia Next Pro

23 Settembre 2023
Wwf Abruzzo, corso di aggiornamento per docenti e operatori di Centri di Educazione Ambientale

Wwf Abruzzo, corso di aggiornamento per docenti e operatori di Centri di Educazione Ambientale

22 Settembre 2023
Orso Juan Carrito, la denuncia di Augusto De Sanctis: "Nessuna messa in sicurezza per i plantigradi sulla statale 17"

Orso Juan Carrito, la denuncia di Augusto De Sanctis: “Nessuna messa in sicurezza per i plantigradi sulla statale 17”

21 Settembre 2023

Nick Foglia dallo spazio lancia il Diario di Bordo

20 Settembre 2023
A Tornareccio sabato e domenica l’evento dedicato al miele e alle eccellenze della terra d’Abruzzo

A Tornareccio sabato e domenica l’evento dedicato al miele e alle eccellenze della terra d’Abruzzo

19 Settembre 2023

Pubblicità

Banner Birrificio Abruzzese

Iscriviti al nostro canale Youtube


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Bojano, la gelateria Monarca chiude i battenti: eccellenza certificata dal Gambero Rosso

Bojano, la gelateria Monarca chiude i battenti per sempre: era eccellenza certificata dal Gambero Rosso

27 Agosto 2023
Transiberiana d’Italia 118 anni fa, resoconto del viaggio su una ferrovia da poco aperta

Transiberiana d’Italia 118 anni fa, resoconto del viaggio su una ferrovia da poco aperta

28 Agosto 2023
Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

3 Settembre 2023
Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni il convegno e la prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni convegno e prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

16 Settembre 2023
Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

25 Settembre 2023
Coppa Italia NextPro, skiroll: Alfedena incorona Matteo Tanel e Anna Maria Ghiddi

Coppa Italia NextPro, skiroll: Alfedena incorona Matteo Tanel e Anna Maria Ghiddi

24 Settembre 2023
Servizio civile digitale, due posti al CSV Molise nelle sedi di Campobasso e Isernia

Servizio civile digitale, due posti al CSV Molise nelle sedi di Campobasso e Isernia

24 Settembre 2023
Skiroll, Alfedena onora la prima giornata della tappa di Coppa Italia Next Pro

Skiroll, Alfedena onora la prima giornata della tappa di Coppa Italia Next Pro

23 Settembre 2023

Le Ultime Notizie

Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

25 Settembre 2023
Coppa Italia NextPro, skiroll: Alfedena incorona Matteo Tanel e Anna Maria Ghiddi

Coppa Italia NextPro, skiroll: Alfedena incorona Matteo Tanel e Anna Maria Ghiddi

24 Settembre 2023
Servizio civile digitale, due posti al CSV Molise nelle sedi di Campobasso e Isernia

Servizio civile digitale, due posti al CSV Molise nelle sedi di Campobasso e Isernia

24 Settembre 2023
Skiroll, Alfedena onora la prima giornata della tappa di Coppa Italia Next Pro

Skiroll, Alfedena onora la prima giornata della tappa di Coppa Italia Next Pro

23 Settembre 2023

In Evidenza

'Nella Rocca dei Briganti' la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

‘Nella Rocca dei Briganti’ la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

5 Agosto 2023
Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto - 3 settembre

Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto – 3 settembre

3 Agosto 2023
Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

25 Settembre 2023
Coppa Italia NextPro, skiroll: Alfedena incorona Matteo Tanel e Anna Maria Ghiddi

Coppa Italia NextPro, skiroll: Alfedena incorona Matteo Tanel e Anna Maria Ghiddi

24 Settembre 2023

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2023 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito si avvale dei cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?