Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Ambiente

Terreni agricoli esclusi alla caccia: primo risultato grazie all’azione promossa dal WWF Abruzzo

Una grande azienda agricola ha ottenuto il diritto di vietare l’attività venatoria nei propri terreni: diverse decine di ettari di tenuta saranno salvati dall’invasione delle doppiette

Redazione di Redazione
2 Aprile 2021
in Ambiente
Reading Time: 2 mins read
0 0
0
Terreni agricoli esclusi alla caccia: primo risultato grazie all’azione promossa dal WWF Abruzzo
Scoprici su FacebookCondividi su WhatsApp

Arriva il primo risultato della campagna messa in atto dal WWF Abruzzo per far valere il diritto dei cittadini a vietare la caccia sui propri terreni. Un’importante azienda agricola vedrà sottratti diverse decine di ettari all’attività venatoria con la sola perimetrazione tramite tabelle, esenti da tasse, a cura del proprietario o conduttore del fondo, le quali – citiamo alla lettera dalla legge 157/92 – delimitino in maniera chiara e visibile il perimetro dell’area interessata. “Un risultato epocale”, come lo definiscono i proprietari della tenuta.

Era stato proprio il WWF Abruzzo dopo l’approvazione del Piano Faunistico Venatorio della Regione ad attivare un’importante campagna di informazione perché fosse riconosciuto il diritto dei proprietari a vietare la caccia sul proprio terreno. La normativa nazionale sulla protezione della fauna selvatica omeoterma e sul prelievo venatorio prevede infatti la possibilità per il proprietario o il conduttore di un fondo di chiedere l’esclusione dei propri terreni dalla cosiddetta gestione programmata della caccia inviando, entro trenta giorni dalla pubblicazione del piano faunistico-venatorio, al Presidente della Regione una istanza motivata.

Diversi cittadini, guidati dalle indicazioni fornite dall’Associazione, hanno presentato tale richiesta, stanchi di assistere impotenti al passaggio dei cacciatori fino a ridosso delle abitazioni, dovendo rinunciare spesso alla tranquillità di poter fruire dei propri terreni per vivere, lavorare o semplicemente passeggiare.

Dopo una non facile interlocuzione la Regione Abruzzo che, oltre a non pubblicizzare adeguatamente questa norma (come dovrebbe fare!), aveva creato un po’ di confusione rispondendo in modo fuorviante e con riferimenti normativi sbagliati alle prime richieste, ha finalmente consentito, per ora almeno a uno dei proprietari di interdire i terreni della propria azienda all’attività venatoria.

Fondamentale è stato il supporto legale dell’Avv. Michele Pezone, che affianca il WWF Abruzzo anche per altre vicende, il quale ha sostenuto le legittime ragioni dell’azienda in questione e di molti altri proprietari.

L’auspicio è che anche le altre pratiche ancora aperte possano vedere la stessa positiva conclusione.

Tags: AbruzzoCacciaMichele PezoneNo alla cacciaPiano Faunistico VenatorioRegioneterreni agricoliWWf
Redazione

Redazione

Correlati

Locandina

Campobasso guarda al domani: Aci Molise lancia la Conferenza Nazionale sulla Mobilità del Futuro

15 Ottobre 2025
Focus sulla ricarica dei bacini carsici dell’Appennino Campano all’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale

Focus sulla ricarica dei bacini carsici dell’Appennino Campano all’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale

11 Ottobre 2025
Caccia, soddisfazione degli ambientalisti: TAR Abruzzo sospende la caccia ai tordi oltre il 10 gennaio

Caccia, soddisfazione degli ambientalisti: TAR Abruzzo sospende la caccia ai tordi oltre il 10 gennaio

9 Ottobre 2025
Piedimonte Matese, l'Associazione San Bonaventura si fa promotrice del Centro Studi per le Aree Protette

Piedimonte Matese, la Fondazione San Bonaventura si fa promotrice del Centro Studi per le Aree Protette

1 Ottobre 2025
Servizio Civile Agricolo: aperta la call per 4 volontari in Molise con il progetto “Preserviamo i boschi”

Servizio Civile Agricolo: aperta la call per 4 volontari in Molise con il progetto “Preserviamo i boschi”

23 Settembre 2025
Associazione Foreste di Montagna, positivo l'impatto del progetto nelle comunità molisane

Associazione Foreste di Montagna, positivo l’impatto del progetto nelle comunità molisane

18 Settembre 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Parco Nazionale del Matese, Massimo Romano annuncia le prossime mosse alla platea di Guardiaregia

Parco Nazionale del Matese, Massimo Romano annuncia le prossime mosse alla platea di Guardiaregia

10 Ottobre 2025
A Letino bagno di folla per la celebrazione della Madonna del Castello

A Letino bagno di folla per la celebrazione della Madonna del Castello

22 Settembre 2025
La triste favola (che favola non è) del sindaco Daniele Saia

La triste favola (che favola non è) del sindaco Daniele Saia

4 Ottobre 2025
Il Gen. Cortellessa nominato Commissario Straordinario dell’Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio “Arturo Carlo Jemolo”  

Il Gen. Cortellessa nominato Commissario Straordinario dell’Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio “Arturo Carlo Jemolo”  

6 Ottobre 2025
Coro Jubilate di Campobasso, diretto dal Maestro Antonio Colasurdo

Il Coro Jubilate celebra San Francesco all’Eremo di Sant’Egidio di Frosolone

Pesche, inaugurata la ventesima edizione della mostra dei presepi

I Presepi nel Presepe XXII edizione, dal 13 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026

A Isernia F.V. Rent di Vincenzo Fardella mostra l'ultima generazione degli escavatori MCH - TAURUS

A Isernia F.V. Rent di Vincenzo Fardella mostra l’ultima generazione degli escavatori MCH – TAURUS

Alto Sangro, si annunciano disagi per i lavori sulla statale 17 fra Castel di Sangro e Roccaraso

Alto Sangro, si annunciano disagi per i lavori sulla statale 17 fra Castel di Sangro e Roccaraso

Coro Jubilate di Campobasso, diretto dal Maestro Antonio Colasurdo

Il Coro Jubilate celebra San Francesco all’Eremo di Sant’Egidio di Frosolone

19 Ottobre 2025
Pesche, inaugurata la ventesima edizione della mostra dei presepi

I Presepi nel Presepe XXII edizione, dal 13 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026

18 Ottobre 2025
A Isernia F.V. Rent di Vincenzo Fardella mostra l'ultima generazione degli escavatori MCH - TAURUS

A Isernia F.V. Rent di Vincenzo Fardella mostra l’ultima generazione degli escavatori MCH – TAURUS

18 Ottobre 2025
Alto Sangro, si annunciano disagi per i lavori sulla statale 17 fra Castel di Sangro e Roccaraso

Alto Sangro, si annunciano disagi per i lavori sulla statale 17 fra Castel di Sangro e Roccaraso

17 Ottobre 2025

Le Ultime Notizie

Coro Jubilate di Campobasso, diretto dal Maestro Antonio Colasurdo

Il Coro Jubilate celebra San Francesco all’Eremo di Sant’Egidio di Frosolone

19 Ottobre 2025
Pesche, inaugurata la ventesima edizione della mostra dei presepi

I Presepi nel Presepe XXII edizione, dal 13 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026

18 Ottobre 2025
A Isernia F.V. Rent di Vincenzo Fardella mostra l'ultima generazione degli escavatori MCH - TAURUS

A Isernia F.V. Rent di Vincenzo Fardella mostra l’ultima generazione degli escavatori MCH – TAURUS

18 Ottobre 2025
Alto Sangro, si annunciano disagi per i lavori sulla statale 17 fra Castel di Sangro e Roccaraso

Alto Sangro, si annunciano disagi per i lavori sulla statale 17 fra Castel di Sangro e Roccaraso

17 Ottobre 2025

In Evidenza

A Isernia F.V. Rent di Vincenzo Fardella mostra l'ultima generazione degli escavatori MCH - TAURUS

A Isernia F.V. Rent di Vincenzo Fardella mostra l’ultima generazione degli escavatori MCH – TAURUS

18 Ottobre 2025
Attentato Ranucci, la solidarietà dell’Ordine dei Giornalisti del Molise

Attentato Ranucci, la solidarietà dell’Ordine dei Giornalisti del Molise

17 Ottobre 2025
“Affari Tuoi” regala 15 mila euro all’agnonese Angelo Buoscio

“Affari Tuoi” regala 15 mila euro all’agnonese Angelo Buoscio

17 Ottobre 2025
A Isernia atmosfera medievale con il ritorno di Celestino V

A Isernia atmosfera medievale con il ritorno di Celestino V

15 Ottobre 2025
Salumificio Sorrentino, a breve il nuovo spot firmato da Mirus con la regia di Pierluigi Di Lallo

Salumificio Sorrentino, a breve lo spot firmato da Mirus con la regia di Pierluigi Di Lallo

15 Ottobre 2025
Locandina

Campobasso guarda al domani: Aci Molise lancia la Conferenza Nazionale sulla Mobilità del Futuro

15 Ottobre 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Coro Jubilate di Campobasso, diretto dal Maestro Antonio Colasurdo

Il Coro Jubilate celebra San Francesco all’Eremo di Sant’Egidio di Frosolone

19 Ottobre 2025
Pesche, inaugurata la ventesima edizione della mostra dei presepi

I Presepi nel Presepe XXII edizione, dal 13 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026

18 Ottobre 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2025 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2025 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2025 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture