Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Ambiente

Terreni agricoli esclusi alla caccia: primo risultato grazie all’azione promossa dal WWF Abruzzo

Una grande azienda agricola ha ottenuto il diritto di vietare l’attività venatoria nei propri terreni: diverse decine di ettari di tenuta saranno salvati dall’invasione delle doppiette

Redazione di Redazione
2 Aprile 2021
in Ambiente
Reading Time: 2 mins read
0 0
0
Terreni agricoli esclusi alla caccia: primo risultato grazie all’azione promossa dal WWF Abruzzo
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Arriva il primo risultato della campagna messa in atto dal WWF Abruzzo per far valere il diritto dei cittadini a vietare la caccia sui propri terreni. Un’importante azienda agricola vedrà sottratti diverse decine di ettari all’attività venatoria con la sola perimetrazione tramite tabelle, esenti da tasse, a cura del proprietario o conduttore del fondo, le quali – citiamo alla lettera dalla legge 157/92 – delimitino in maniera chiara e visibile il perimetro dell’area interessata. “Un risultato epocale”, come lo definiscono i proprietari della tenuta.

Era stato proprio il WWF Abruzzo dopo l’approvazione del Piano Faunistico Venatorio della Regione ad attivare un’importante campagna di informazione perché fosse riconosciuto il diritto dei proprietari a vietare la caccia sul proprio terreno. La normativa nazionale sulla protezione della fauna selvatica omeoterma e sul prelievo venatorio prevede infatti la possibilità per il proprietario o il conduttore di un fondo di chiedere l’esclusione dei propri terreni dalla cosiddetta gestione programmata della caccia inviando, entro trenta giorni dalla pubblicazione del piano faunistico-venatorio, al Presidente della Regione una istanza motivata.

Diversi cittadini, guidati dalle indicazioni fornite dall’Associazione, hanno presentato tale richiesta, stanchi di assistere impotenti al passaggio dei cacciatori fino a ridosso delle abitazioni, dovendo rinunciare spesso alla tranquillità di poter fruire dei propri terreni per vivere, lavorare o semplicemente passeggiare.

Dopo una non facile interlocuzione la Regione Abruzzo che, oltre a non pubblicizzare adeguatamente questa norma (come dovrebbe fare!), aveva creato un po’ di confusione rispondendo in modo fuorviante e con riferimenti normativi sbagliati alle prime richieste, ha finalmente consentito, per ora almeno a uno dei proprietari di interdire i terreni della propria azienda all’attività venatoria.

Fondamentale è stato il supporto legale dell’Avv. Michele Pezone, che affianca il WWF Abruzzo anche per altre vicende, il quale ha sostenuto le legittime ragioni dell’azienda in questione e di molti altri proprietari.

L’auspicio è che anche le altre pratiche ancora aperte possano vedere la stessa positiva conclusione.

Tags: AbruzzoCacciaMichele PezoneNo alla cacciaPiano Faunistico VenatorioRegioneterreni agricoliWWf
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Mainarde a rischio degrado ambientale? In programma un progetto da 500 milioni di euro

Mainarde a rischio degrado ambientale? In programma un progetto da 500 milioni di euro

5 Settembre 2023
Inizia a settembre il corso di formazione per guardie giurate Wwf

Inizia il corso di formazione per guardie giurate Wwf: entro il 2 settembre le domande

23 Agosto 2023
Guglionesi si appresta a sottoscrivere il manifesto sulla Moda Responsabile, sposata la sostenibilità ambientale e sociale

Guglionesi sottoscrive il manifesto sulla Moda Responsabile, sposata la sostenibilità ambientale e sociale

6 Agosto 2023
UniMol e Società di Studi Geografici in Alto Molise, ad Agnone con il Laboratorio residenziale

UniMol e Società di Studi Geografici in Alto Molise, ad Agnone con il Laboratorio residenziale

18 Luglio 2023
‘Città più verdi e resilienti agli impatti del cambiamento climatico’, dibattito a Termoli organizzato da Fidapa

‘Città più verdi e resilienti agli impatti del cambiamento climatico’, dibattito a Termoli organizzato da Fidapa

20 Aprile 2023
Juan Carrito, Pnalm: "E' morto da orso libero"

Motorally, dall’Ente parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise parere negativo

5 Aprile 2023

Pubblicità

Banner Birrificio Abruzzese

Iscriviti al nostro canale Youtube


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Bojano, la gelateria Monarca chiude i battenti: eccellenza certificata dal Gambero Rosso

Bojano, la gelateria Monarca chiude i battenti per sempre: era eccellenza certificata dal Gambero Rosso

27 Agosto 2023
Transiberiana d’Italia 118 anni fa, resoconto del viaggio su una ferrovia da poco aperta

Transiberiana d’Italia 118 anni fa, resoconto del viaggio su una ferrovia da poco aperta

28 Agosto 2023
Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

3 Settembre 2023
Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni il convegno e la prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni convegno e prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

16 Settembre 2023
Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

25 Settembre 2023
Coppa Italia NextPro, skiroll: Alfedena incorona Matteo Tanel e Anna Maria Ghiddi

Coppa Italia NextPro, skiroll: Alfedena incorona Matteo Tanel e Anna Maria Ghiddi

24 Settembre 2023
Servizio civile digitale, due posti al CSV Molise nelle sedi di Campobasso e Isernia

Servizio civile digitale, due posti al CSV Molise nelle sedi di Campobasso e Isernia

24 Settembre 2023
Skiroll, Alfedena onora la prima giornata della tappa di Coppa Italia Next Pro

Skiroll, Alfedena onora la prima giornata della tappa di Coppa Italia Next Pro

23 Settembre 2023

Le Ultime Notizie

Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

25 Settembre 2023
Coppa Italia NextPro, skiroll: Alfedena incorona Matteo Tanel e Anna Maria Ghiddi

Coppa Italia NextPro, skiroll: Alfedena incorona Matteo Tanel e Anna Maria Ghiddi

24 Settembre 2023
Servizio civile digitale, due posti al CSV Molise nelle sedi di Campobasso e Isernia

Servizio civile digitale, due posti al CSV Molise nelle sedi di Campobasso e Isernia

24 Settembre 2023
Skiroll, Alfedena onora la prima giornata della tappa di Coppa Italia Next Pro

Skiroll, Alfedena onora la prima giornata della tappa di Coppa Italia Next Pro

23 Settembre 2023

In Evidenza

'Nella Rocca dei Briganti' la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

‘Nella Rocca dei Briganti’ la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

5 Agosto 2023
Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto - 3 settembre

Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto – 3 settembre

3 Agosto 2023
Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

25 Settembre 2023
Coppa Italia NextPro, skiroll: Alfedena incorona Matteo Tanel e Anna Maria Ghiddi

Coppa Italia NextPro, skiroll: Alfedena incorona Matteo Tanel e Anna Maria Ghiddi

24 Settembre 2023

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2023 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito si avvale dei cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?