Un fatto di cronaca che sconvolse il Molise: era il 30 luglio del 2003. La notizia passò su tutti i network nazionali: Don Stefano Gorzegno dopo aver salvato 4 ragazzi travolti da un’onda del mare, morì sulla spiaggia di Termoli a 44 anni.
Originario di Verona il parroco – eroe tornato dal Veneto per esercitare l’attività pastorale a Bojano. Anni prima aveva guidato spiritualmente la comunità di Roccamandolfi. Era riuscito nell’impresa non semplice di avvicinare alla Messa tanti ragazzi che senza di lui non avrebbero mai conosciuto la parola del Vangelo.
Dopo la sua morte fu insignito della medaglia d’oro al valor civile. A Roccamandolfi gli intitolarono un sentiero. Dovunque è stato ha lasciato un segno. Si formò nell’oratorio nella sua Verona, la vocazione gli venne mentre frequentava l’università a Parma. Già da giovanissimo dava una mano alla sua parrocchia. E si distingueva per la disponibilità.
Doti che ha mantenuto e rivitalizzato con l’abito talare insegnando la religione al Convitto Mario Pagano di Campobasso. I giovani lo seguivano in montagna per imparare a sciare e al mare per nuotare. Nessuno lo ha mai dimenticato nell’area matesina. Lo sa bene Francesco Mercanti, ex avvocato, oggi bancario, che ha presentato un volume a lui dedicato “Arrivederci in Paradiso” nella Chiesa di San Giacomo Maggiore a Roccamandolfi, la sua prima sede parrocchiale. Evento organizzato sabato 11 dicembre dalla Pro Loco di Roccamandolfi.
Guarda il videoservizio