Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Abruzzo

“NO” all’Abruzzo a due velocità. Padovani (PSI): “La Regione deve cambiare: pari dignità per tutti i territori “

Redazione di Redazione
14 Dicembre 2021
in Abruzzo, Politica
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
“NO” all’Abruzzo a due velocità. Padovani (PSI): “La Regione deve cambiare: pari dignità per tutti i territori “
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Riceviamo e pubblichiamo dal segretario regionale del PSI Abruzzo, Gianni Padovano.

“Governo ha definito le prime disponibilità per l’Abruzzo nell’ambito del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). Si tratta di risorse ingenti che sfiorano i 450mln di Euro, alle quali si sommano cospicui fondi comunitari e specifiche provvidenze per la ricostruzione delle aree terremotate. Mai l’Abruzzo ha potuto contare su così cospicue risorse ed è ora necessario cogliere una concreta opportunità di sviluppo oltre che un’occasione per assegnare alla regione un diverso ruolo nello scenario europeo.

Qui iniziano i problemi, perché nella gestione del PNRR un ruolo importante viene assegnato alla Regione ed ai comuni capoluogo, come L’Aquila. Non vediamo alcuna strategia convincente ma ben percepiamo il silenzio del Sindaco dell’Aquila sulle imbarazzanti scelte regionali e soprattutto una forte contraddizione tra quanto la Regione dice e quanto la Regione fa. Un esempio rilevante riguarda le Reti trans-europee di trasporto (TEN-T), laddove un obiettivo che il “Programma di mandato” di Marsilio definiva prioritario era il pieno inserimento dell’Abruzzo nelle due direttrici strategiche: quella Adriatica e quella trasversale tirrenica (Barcellona, Civitavecchia, Abruzzo, Croazia, Oriente).

Ebbene l’attuale strategia regionale “dimentica” le aree interne, premiando invece la direttrice adriatica a partire dalla scelta, sbagliata sotto ogni profilo, di individuare Ancona come porto di riferimento. Ovviamente la direttrice adriatica va valorizzata, ma se si vuole uno sviluppo armonico di tutto il territorio va creato il corridoio tirrenico che farebbe dell’Abruzzo uno snodo logistico verso il ricchissimo Oriente. Se non si fa questa direttrice interna, l’Abruzzo diverrà terra di mero attraversamento, non beneficerà della nuova connettività e le aree interne saranno completamente abbandonate.

I segnali sono più che preoccupanti. Silente la maggioranza che governa L’Aquila, il 24 novembre la conferenza Stato-Regioni ha destinato all’Abruzzo 63mln di euro immediatamente spendibili: porto di Ortona (20mln), porto di Vasto (9mln), ferrovia Fossacesia-Castel di Sangro (25mln), Interporto di Manoppello (10mln).

Sono tutte opere importanti e da fare, ma si conferma che non vi è alcuna strategia (chiacchiere a parte) per la valorizzazione della fondamentale direttrice tirrenica. Infatti, all’Interporto della Marsica, funzionale alla direttrice interna, non è stato dato un becco di un quattrino a differenza di quello di Manoppello, per non parlare di reali miglioramenti ferroviari dai quali tutto il comprensorio aquilano è escluso, a parte le prese in giro degli “studi di fattibilità” e della sperimentazione dei treni ad idrogeno.

La mancanza di un Interporto al servizio delle aree interne pone una seria ipoteca pure sulla funzionalità della ZES (Zona economica speciale), sulla cui effettiva attivazione nella provincia aquilana temiamo amare sorprese.
Purtroppo il territorio interno subisce tutto ed il Sindaco dell’Aquila non può far altro che ingurgitare, forse per disciplina di partito, le scelte devastanti di un governo regionale che strizza palesemente l’occhio alla regione Marche.

Stando così le cose, l’Abruzzo sarà gli Abruzzi, con un’area costiera florida e connessa ed aree interne sacrificate a calcoli partitici romani ed egoismi personali.
Come Partito Socialista Italiano rifiutiamo nettamente la visione di una regione a due velocità: il futuro dell’Abruzzo dovrebbe essere un bene comune e perseguire il bene comune imporrebbe di mettere da parte la casacca politica per l’obiettivo superiore della crescita civile oltre che economica.

Il PNRR porterà beneficio solo se avremo una vera classe dirigente. Occorre quindi ripartire dalle elezioni aquilane della prossima primavera, per dare al Capoluogo la classe politica che merita, in grado di fare sviluppo e contrastare vigorosamente scelte regionali che rischiano di portare le lancette della nostra regione molto indietro nell’orologio della storia”.

Tags: Gianni PadovaniPartito Socialista Abruzzo
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Blue Tongue, emergenza annunciata: allevatori in prima linea mentre il supporto pubblico risulta inadeguato

30 Giugno 2025
Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

30 Giugno 2025
Estate alfedenese 2025, riapre il centro 'La Olla Magica': 7 luglio - 30 agosto 2025

Estate alfedenese 2025, riapre il centro ‘La Olla Magica’: 7 luglio – 30 agosto 2025

26 Giugno 2025
Agricoltura, maggiori fondi per rinnovo mezzi agricoli: Federacma chiede più rapidità nelle procedure

Agricoltura, maggiori fondi per rinnovo mezzi agricoli: Federacma chiede più rapidità nelle procedure

26 Giugno 2025
"On the Road" in Abruzzo e Molise, illustrato alla Camera dei Deputati il progetto delle commissioni di pari opportunità

“On the Road” in Abruzzo e Molise, illustrato alla Camera dei Deputati il progetto delle commissioni di pari opportunità

26 Giugno 2025

Parco Nazionale del Matese, continuano gli incontri fra i sindaci matesini e la Regione Molise

24 Giugno 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
A Campobasso si è spento l'imprenditore Claudio Iannetta

Lutto – A Campobasso si è spento l’imprenditore Claudio Iannetta

4 Giugno 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
Benvenuto a Filippo Stampone, l'amore di Papà Michele e Mamma Chiara

Agnone, benvenuto a Filippo Stampone: l’amore di papà Michele e mamma Chiara

4 Giugno 2025
Calcio serie C, Liguria sTREgata Lupi sconfitti dalla Virtus Entella

Roba da Matt. Il Campobasso FC promuove l’abbonamento ‘sospeso’

18 Giugno 2025

Blue Tongue, emergenza annunciata: allevatori in prima linea mentre il supporto pubblico risulta inadeguato

Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

La cicogna si ferma a Serracapriola: benvenuto al piccolo Raul Venieri

La cicogna si ferma a Serracapriola: benvenuto al piccolo Raul Venieri

La Federazione Italiana Tradizioni Popolari annuncia il grande evento 'Italia e Regioni 2025'

La Federazione Italiana Tradizioni Popolari annuncia il grande evento ‘Italia e Regioni 2025’

Blue Tongue, emergenza annunciata: allevatori in prima linea mentre il supporto pubblico risulta inadeguato

30 Giugno 2025
Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

30 Giugno 2025
La cicogna si ferma a Serracapriola: benvenuto al piccolo Raul Venieri

La cicogna si ferma a Serracapriola: benvenuto al piccolo Raul Venieri

30 Giugno 2025
La Federazione Italiana Tradizioni Popolari annuncia il grande evento 'Italia e Regioni 2025'

La Federazione Italiana Tradizioni Popolari annuncia il grande evento ‘Italia e Regioni 2025’

30 Giugno 2025

Le Ultime Notizie

Blue Tongue, emergenza annunciata: allevatori in prima linea mentre il supporto pubblico risulta inadeguato

30 Giugno 2025
Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

30 Giugno 2025
La cicogna si ferma a Serracapriola: benvenuto al piccolo Raul Venieri

La cicogna si ferma a Serracapriola: benvenuto al piccolo Raul Venieri

30 Giugno 2025
La Federazione Italiana Tradizioni Popolari annuncia il grande evento 'Italia e Regioni 2025'

La Federazione Italiana Tradizioni Popolari annuncia il grande evento ‘Italia e Regioni 2025’

30 Giugno 2025

In Evidenza

Blue Tongue, emergenza annunciata: allevatori in prima linea mentre il supporto pubblico risulta inadeguato

30 Giugno 2025
La Federazione Italiana Tradizioni Popolari annuncia il grande evento 'Italia e Regioni 2025'

La Federazione Italiana Tradizioni Popolari annuncia il grande evento ‘Italia e Regioni 2025’

30 Giugno 2025
Castel del Giudice, sabato 28 giugno la magia di Eugenia Tamburri in "Tela di Note".

Castel del Giudice, sabato 28 giugno la magia di Eugenia Tamburri in “Tela di Note”

27 Giugno 2025
Estate alfedenese 2025, riapre il centro 'La Olla Magica': 7 luglio - 30 agosto 2025

Estate alfedenese 2025, riapre il centro ‘La Olla Magica’: 7 luglio – 30 agosto 2025

26 Giugno 2025
Agricoltura, maggiori fondi per rinnovo mezzi agricoli: Federacma chiede più rapidità nelle procedure

Agricoltura, maggiori fondi per rinnovo mezzi agricoli: Federacma chiede più rapidità nelle procedure

26 Giugno 2025
Heritage Wine Festival, nove appuntamenti dedicati al vino tra Molise e Puglia

Heritage Wine Festival, nove appuntamenti dedicati al vino tra Molise e Puglia

25 Giugno 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Blue Tongue, emergenza annunciata: allevatori in prima linea mentre il supporto pubblico risulta inadeguato

30 Giugno 2025
Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

30 Giugno 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture