Alcuni casi di covid ben tracciati ad Agnone non mettono a rischio la Ndocciata del 24 dicembre. A sfilare saranno dalle 300 alle 400 Ndocce, ed il sindaco Daniele Saia ha messo in essere delle direttive da rispettare per il pubblico presente a tutela della salute e del diffondersi dell’epidemia.
“E’ fatto l’obbligo nel giorno del 24 dicembre 2021 dalle ore 17,00 alle ore 20,00 –scrive il sindaco Saia- del possesso del cosiddetto “Green Pass Rafforzato” e dell’uso di protezioni delle vie respiratorie all’aperto (preferibilmente mascherine classificate almeno FFP2), lungo le seguenti strade e piazze: Via Marconi; Via Roma; Piazza Unità D’Italia; Via Matteotti; Piazza Giovanni Paolo II; C.so Vittorio Emanuele; Largo Sabelli; Viale Alcide De Gasperi.
E’ fatto l’obbligo nel giorno del 24.12.2021 dalle ore 17,00 alle ore 20,00 dell’uso di protezioni delle vie respiratorie all’aperto (preferibilmente mascherine classificate almeno FFP2), lungo le seguenti strade e piazze: Piazza del Popolo; Via Preside Luigi Gamberale; Viale Salvo d’Acquisto.
Il divieto assoluto di accesso veicolare e pedonale in viale Alcide De Gasperi nel giorno del 24 dicembre dalle ore 17,00 alle ore 20,00, ad eccezione dei mezzi di vigilanza e soccorso e degli addetti alla vigilanza e al soccorso (Carabinieri, Polizia, Polizia Locale, Vigili del Fuoco, Soccorso Sanitario, Volontari di Protezione Civile e Organizzatori della manifestazione della Ndocciata).
Per il controllo del Green Pass Rafforzato e del corretto uso delle mascherine facciali, verranno impiegati i volontari di Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione di Agnone, oltre che gli addetti di Pubblica Sicurezza (Forze dell’Ordine), così come individuati dalla normativa vigente, a questi ultimi spetterà anche l’accertamento dell’eventuale infrazione e l’irrogazione della sanzione prevista.
Si informa che salvo che il fatto non costituisca reato, l’inosservanza dei divieti di cui alla presente Ordinanza comporterà l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da euro 400,00 a euro 3.000,00, cosi come previsto dalle disposizioni vigenti.
La presente ordinanza ha efficacia il giorno 24.12.2021 dalle ore 17,00 alle ore 20,00 nelle strade e nella piazze indicate, fatti salvi eventuali successivi provvedimenti, in considerazione dell’evolversi dell’emergenza epidemiologica in atto, da virus COVID-19”.