Il binomio Castel del Giudice e Gruppo Folk Agnone danno vita ancora una volta alla “Maggiolata”, l’antica manifestazione che caratterizza la primavera alto molisana. Un evento che contraddistinguerà il 1 maggio nel centro alto molisano.
“Dopo due anni di stop –affermano gli organizzatori- siamo felicissimi e onorati di poter ritornare ad esibirci in una delle manifestazioni alto molisane più belle e genuine che ancora persistono, ovvero la Maggiolata che è la Festa della Primavera.
La Maggiolata infatti è una spettacolo che celebra la primavera e l’avvento della nuova stagione agricola. Ha origini molto antiche con rituali pagani, propiziatori della fertilità, ispirati al culto degli alberi e dei fiori.
Ad Agnone e in tutto l’alto Molise questa festa è stata praticata fino alla fine degli anni sessanta del secolo scorso, per poi scomparire. L’antico rituale si conserva oggi a Castel del Giudice.
Nei giorni che prevedono la ricorrenza i ragazzi si recano nei boschi circostanti per prelevare alcuni rami di faggio. La mattina del primo maggio, abbigliati con costumi della tradizione locale, solcano le vie del paese, offrendo, di casa in casa, il tradizionale canto della questua. Terminato il canto, i festosi ragazzi bussano al portone e colui che reca la cesta delle uova rivolge l’usuale richiesta: “Ova alla cesta e suolde ndasca!!””,
Una mattinata da trascorrere in allegria in tutte le stradine tipiche di Castel del Giudice con balli e le musiche anche delle campane che caratterizzano il gruppo folkloristico agnonese.
Il programma prevede il raduno in piazza alle ore 10.00 con i vestiti della tradizione e a seguire la gara per il paese cantando “Ecco il Maggio”.
Alle ore 12.30 la benedizione dei prodotti raccolti e a seguire l’inaugurazione della “Casa Frezza” e quindi il pranzo con prodotti locali, canti e balli.