Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Agnone, Andrea Greco auspica un parcheggio al posto della scuola di via Lucci

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
11 Ottobre 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Agnone Andrea Greco auspica un parcheggio al posto della scuola di via Lucci
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

L’ abbattimento della ex scuola elementare e media di Via Lucci di Agnone, non più idonea anche sotto il profilo statico dell’edificio,  si spera si concretizzi al più presto. Ma ad essere dubbioso sul futuro dello stabile è il regionale agnonese Andrea Greco.

“Il progetto di abbattimento e riconversione della scuola di San Marco, inagibile dal 2018 – spiega Greco- rischia di non vedere mai la luce. Nelle ultime settimane, la Provincia di Isernia, contitolare dell’immobile insieme al Comune di Agnone, ha avviato una procedura aperta per l’assegnazione dei “servizi di architettura e ingegneria” con lo scopo di abbattere e realizzare un convitto per studenti e turisti in pieno centro storico. Il costo dell’operazione solo per la progettazione è di oltre 400 mila euro con il bando che scade il prossimo 18 ottobre.

Ad oggi, tuttavia, l’idea partorita nelle stanze di Palazzo Berta, solleva innumerevoli perplessità, tra le quali, la più importante, è rappresentata dalla mancanza di fondi per costruire il nuovo immobile. Stando alle carte, infatti, bisognerebbe reperire circa 6 milioni di euro. Non solo. In un’ottica di rigenerazione urbana e miglioramento delle condizioni di vita in uno dei centri storici più affascinanti del Molise, l’opera appare inadatta al contesto storico – architettonico dove urgono altre infrastrutture.Un esempio su tutti è quella della cronica carenza di parcheggi lamentata da anni dai residenti. Altro problema resta l’accessibilità per raggiungere la struttura immaginata dalla Provincia che non ha tenuto conto delle anguste strade tipiche di un rione di epoca medievale.

Ferma restando l’impellenza di realizzare un convitto che possa dare respiro agli istituti scolastici, nonché dell’esistenza di numerose strutture ricettive – soprattutto B&B – che assolvono alla funzione di accoglienza turistica, sono diversi gli immobili di proprietà del Comune adatti ad ospitare il nuovo convitto da realizzare in tempi brevissimi.

Su tutti –aggiunge l’esponente del M5S- penso al convento di Santa Chiara dove il ministero dell’Interno investirà 1,2 milioni di euro o il Palazzo di Città in piazza Plebiscito, già predisposto ad accogliere gli studenti. Con piccole migliorie, quest’ultimo immobile, potrebbe essere operativo già dalla prossima stagione senza aspettare i tempi biblici della “cosa pubblica”.

In estrema sintesi riconsiderare l’attuale progetto è un percorso fattibile, doveroso e soprattutto di utilità collettiva. L’importante è sedersi ad un tavolo e ragionare su cosa sia meglio fare per il paese.
Sono dell’avviso che al posto della scuola di San Marco l’opportunità più confacente alle esigenze della comunità resta la costruzione di una piazza – auditorium all’aperto con parcheggi interrati. Il tutto avverrebbe con costi decisamente inferiori a quelli preventivati.

A questo punto ho chiesto un incontro urgente al presidente della Provincia di Isernia, Alfredo Ricci, al sindaco di Agnone, ai consiglieri comunali e al comitato di quartiere, affinché si possa rivalutare il progetto. L’obiettivo prioritario è evitare di sperperare 400 mila euro per progettare un’opera che molto probabilmente non sarà mai avviata. Di tutto ciò ne ho parlato circa due settimane fa con il presidente Ricci.Inoltre, negli ultimi giorni sono stato contattato dall’assessore al Bilancio del Comune di Agnone, Amalia Gennarelli alla quale ho espresso la mia idea. Idea che nasce dal confronto con chi vive quotidianamente i problemi del centro storico.

Resta mia ferma volontà anche incontrare i responsabili dei Comitati di Quartiere, i quali mi risulta, sono all’oscuro del progetto. Con loro si potranno valutare le alternative possibili per realizzare un’opera rispondente ai reali fabbisogni della popolazione.

In definitiva la parola d’ordine è coinvolgere tutti in modo che in futuro non ci siano recriminazioni per decisioni affrettate da parte degli amministratori e della classe politica che hanno il dovere di fornire risposte certe sulla spesa pubblica. Questo è un momento in cui i fondi sulla rigenerazione urbana ci permetterebbero di abbattere un ecomostro per creare uno spazio aperto e nuovi parcheggi, un tema, questo, troppo spesso sottovalutato.
Così facendo  – conclude Greco- si migliorerebbero sia gli aspetti urbanistici che la qualità di vita dei residenti. Non vanifichiamo questa grande opportunità”.

Tags: AgnoneAndrea Grecoproposta parcheggioscuola di via Lucci
Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati Posts

Scuola Edile del Molise, Progetto “Trasformazione”, obiettivo: formare e qualificare i lavoratori e le imprese edili

Scuola Edile del Molise, Progetto “Trasformazione”: formare e qualificare i lavoratori e le imprese edili

26 Maggio 2023
Proloco Agnone, Ilaria Di Somma neoeletta presidente subentra a Beppy Marinelli

Proloco Agnone, Ilaria Di Somma neoeletta presidente subentra a Beppy Marinelli

25 Maggio 2023
Agnone, viadotto Sente-Longo c’è il progetto esecutivo

Agnone, viadotto Sente-Longo c’è il progetto esecutivo

24 Maggio 2023
Piccola antologia della rondine, presentazione all'alboreto Cipressi di Santa Maria Arabona

Piccola antologia della rondine, presentazione all’alboreto Cipressi di Santa Maria Arabona

23 Maggio 2023
Maiella Green Comunity, tavolo di lavoro a Pescocostanzo per le nuove opportuntà del turismo sostenibile

Maiella Green Comunity, tavolo di lavoro a Pescocostanzo per le nuove opportuntà del turismo sostenibile

23 Maggio 2023
Apprezzatissimo il documentario su Guardialfiera, trasmesso da TV2000

Apprezzatissimo il documentario su Guardialfiera, trasmesso da TV2000

22 Maggio 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

22 Maggio 2023
Macchiagodena, festeggia le Nozze d'argento il forno di Anna Lucia De Cesare

Macchiagodena, festeggia le Nozze d’argento il forno di Anna Lucia De Cesare

7 Maggio 2023
Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

10 Maggio 2023
L'imprenditore italo-molisano Cosmo De Nicola torna in italia e annuncia il Longano Grammy Awards

L’imprenditore italo-americano Cosmo De Nicola torna in italia e annuncia il ‘Longano Grammy Awards’

4 Maggio 2023
Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

27 Maggio 2023
Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

26 Maggio 2023
Pnalm, incontro internazionale sulle Faggete vetuste patrimonio Unesco

Pnalm, incontro internazionale sulle Faggete vetuste patrimonio Unesco

26 Maggio 2023
Scuola Edile del Molise, Progetto “Trasformazione”, obiettivo: formare e qualificare i lavoratori e le imprese edili

Scuola Edile del Molise, Progetto “Trasformazione”: formare e qualificare i lavoratori e le imprese edili

26 Maggio 2023

Le Ultime Notizie

Sanità, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

Isernia, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

10 Marzo 2023
Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l'orafo Franco Coccopalmeri presenta il fiocco di neve 2023

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l’orafo Franco Coccopalmeri crea il fiocco di neve 2023

8 Dicembre 2022
Agnone, il caciocavallo del caseificio  Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

Agnone, il caciocavallo del caseificio Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

15 Ottobre 2022
Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

1 Settembre 2022

In Evidenza

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

27 Maggio 2023
Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

26 Maggio 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?