Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Molise

Dall’Olanda arrivano in Molise, Karin e Wiljo: “La vostra regione è una bomboniera da godersi pian piano”

Redazione di Redazione
30 Maggio 2023
in Molise, Turismo
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Dall'Olanda arrivano in Molise, Karin e Wiljo: "La vostra regione è una bomboniera da godersi pian piano"
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Si prevede un’estate piena di arrivi. Turisti da tutto il mondo stanno provvedendo a organizzare le loro vacanze. Il Molise è una delle mete italiane più appetibili e condivise. Un’attenta politica comunicativa da parte dell’assessorato regionale al turismo e cultura guidato dell’Assessore Vincenzo Cotugno, le decine di trasmissioni televisive, l’interconnessione positiva mai autoreferenziale di decine di associazioni, hanno esaltato la bellezza dei paesaggi, l’eccellente biodiversità che determina un cibo decisamente attrattore, la cordialità della gente.

Quest’ultima, vero traino per un deciso trend positivo che si attesta in un più 25% rispetto agli anni passati, pre e post covid 19, la vera carta vincente che porterà nuova linfa a operatori del settore turistico e culturale della regione, e non solo “Una vera piccola bomboniera da godersi pian piano” le parole, piene di sincera espressività di giubilo, da parte di Karin e Wiljo, turisti Olandesi che nel sentir parlare di sostenibilità ambientale, biodiversità e paesaggi mozzafiato, hanno deciso di tastare con i “piedi”, visto che trattasi di camminatori incalliti, le voci che del Molise ne decantavano la bellezza.

Partiti dall’Olanda, hanno fatto tappa a Sepino dove hanno posto le ferme basi della loro Roulotte, in pieno bosco libero a confine con la Campania, per poi attraversare a piedi l’intero Molise. Un tour di una decina di giorni che ha visto e vedrà tappe del loro cammino in Sepino, il Parco Archeologico, il Matese con Guardiaregia, San Polo Matese, Civita di Bojano, Bojano, Campobasso per poi seguire il fiume Biferno sino ad arrivare a Termoli. Proprio a Civita di Bojano un temporale ha magicamente “costretto” i due “viandanti” ad una sosta riparatrice dalla pioggia.

Un riparo d’eccezione quale il gazebo esterno della trattoria “Il Borgo Antico” di Filindo ed Antonella. L’occasione ha permesso l’incontro con Franco Valente, Maurizio Varriano, Angelo Niro che nell’ospitarli al loro tavolo hanno determinato la scelta di un percorso che vedrà i due “nuovi amici” attraversare anche la Valle del Volturno e scoprire le Mainarde, non prima di una puntata in alto Molise.

“Saremo costretti a rimanere più a lungo ma ne varrà la pena. La vostra disponibilità ed accoglienza ci lascia senza parole e ne faremo tesoro per considerare lo spronare e consigliare ai nostri amici la venuta in Molise. Saremo costretti ad imparare l’italiano ma ne varrà sicuramente la pena” a bocca piena le parole di Wiljo, funzionario e docente. Una scorpacciata di prodotti molisani, dal pane di Macchiagodena ai latticini, alla frittata di Montaquila preparata dai rinomati F.lli Ricci ed offerta da Angelo, alla tintilia, ai prodotti idroponici di CiBi Molisani, i gustosi primi piatti preparati sapientemente e tradizionalmente da Antonella, ed il gioco è fatto. “

Ci parlavano del vostro cibo ma mai avremmo pensato di trovare tanta concreta eccellenza. Ne siamo fieri e tale esperienza ci consentirà di favorire l’amplificazione emotiva e sensoriale di un Molise inconsapevole ma decisamente attrattivo” così Karin, professionista apprezzatissima in Olanda e non solo. Tra una parola e l’altra Franco Valente racconta la grandezza del luogo in cui ci si trova e non consente ai due di essere estranei alla storia. Il fascino del racconto nonostante la traduzione di Maurizio non perde fascino e Karin chiede di poter essere connessa con il gruppo in futuro.

Un altro bicchiere di tintilia, un sorriso, le frizzanti battute di Filindo, la serietà composta di Angelo e si fa sera. I due amici olandesi riprendono il cammino, non prima di godere di una visione paradisiaca dettata da tartufi da oltre 400 grammi cadauno e della foto che sugella il patto di amicizia. “ Thank you very much for your hospitality and it was a joy to meet yuo! Greetings, Karim and Wiljo” il messaggio da li a pochi minuti. Il Molise è un sogno per tutti, non solo per Francesco Jovine, che lo si sappia raccontare e che non lo si distrugga a causa di bruschi risvegli.

Maurizio Varriano

Tags: Angelo NiroCiBi MoliseniFilindo Civita di BojanoFranco ValenteMaurizio varrianoMoliseOlandatuiristi per caso
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Identità e Sostenibilità: l'Accademia Italiana della Cucina di Isernia analizza il legame mancato tra territorio e ristorazione

Identità e Sostenibilità: l’Accademia Italiana della Cucina di Isernia analizza il legame mancato tra territorio e ristorazione

16 Giugno 2025
Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

14 Giugno 2025
Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

14 Giugno 2025
Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

14 Giugno 2025
Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

14 Giugno 2025
Latte, Coldiretti Molise: stangata per agli allevatori con la diminuzione del prezzo alla stalla

Emergenza cinghiali in Molise, al via il prelievo selettivo: Coldiretti ringrazia

13 Giugno 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
A Campobasso si è spento l'imprenditore Claudio Iannetta

Lutto – A Campobasso si è spento l’imprenditore Claudio Iannetta

4 Giugno 2025
Lutto - Scompare Marciano Verrillo, indimenticabile allevatore - musicista

Lutto – Scompare Marciano Verrillo, indimenticabile allevatore – musicista

22 Maggio 2025
Benvenuto a Filippo Stampone, l'amore di Papà Michele e Mamma Chiara

Agnone, benvenuto a Filippo Stampone: l’amore di papà Michele e mamma Chiara

4 Giugno 2025
Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: "E' opportuno designare esperti del territorio"

Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: “E’ opportuno designare esperti del territorio”

9 Giugno 2025
Roccaraso, la località turistica dove il rispetto dell’ambiente è di casa

Gara cinofila sugli Altopiani Maggiori d’Abruzzo, Salviamo l’Orso chiede l’annullamento

In cammino per l’Orso marsicano: riparte il Tour della Coesistenza del WWF Italia

In cammino per l’Orso marsicano: riparte il Tour della Coesistenza del WWF Italia

Identità e Sostenibilità: l'Accademia Italiana della Cucina di Isernia analizza il legame mancato tra territorio e ristorazione

Identità e Sostenibilità: l’Accademia Italiana della Cucina di Isernia analizza il legame mancato tra territorio e ristorazione

Magari Magari”, una filastrocca contro la paura

“Magari Magari”, una filastrocca contro la paura. Breve riflessione sulla paura dei piccoli e antichi rimedi

Roccaraso, la località turistica dove il rispetto dell’ambiente è di casa

Gara cinofila sugli Altopiani Maggiori d’Abruzzo, Salviamo l’Orso chiede l’annullamento

17 Giugno 2025
In cammino per l’Orso marsicano: riparte il Tour della Coesistenza del WWF Italia

In cammino per l’Orso marsicano: riparte il Tour della Coesistenza del WWF Italia

16 Giugno 2025
Identità e Sostenibilità: l'Accademia Italiana della Cucina di Isernia analizza il legame mancato tra territorio e ristorazione

Identità e Sostenibilità: l’Accademia Italiana della Cucina di Isernia analizza il legame mancato tra territorio e ristorazione

16 Giugno 2025
Magari Magari”, una filastrocca contro la paura

“Magari Magari”, una filastrocca contro la paura. Breve riflessione sulla paura dei piccoli e antichi rimedi

16 Giugno 2025

Le Ultime Notizie

Roccaraso, la località turistica dove il rispetto dell’ambiente è di casa

Gara cinofila sugli Altopiani Maggiori d’Abruzzo, Salviamo l’Orso chiede l’annullamento

17 Giugno 2025
In cammino per l’Orso marsicano: riparte il Tour della Coesistenza del WWF Italia

In cammino per l’Orso marsicano: riparte il Tour della Coesistenza del WWF Italia

16 Giugno 2025
Identità e Sostenibilità: l'Accademia Italiana della Cucina di Isernia analizza il legame mancato tra territorio e ristorazione

Identità e Sostenibilità: l’Accademia Italiana della Cucina di Isernia analizza il legame mancato tra territorio e ristorazione

16 Giugno 2025
Magari Magari”, una filastrocca contro la paura

“Magari Magari”, una filastrocca contro la paura. Breve riflessione sulla paura dei piccoli e antichi rimedi

16 Giugno 2025

In Evidenza

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

14 Giugno 2025
E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

13 Giugno 2025
Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: "E' opportuno designare esperti del territorio"

Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: “E’ opportuno designare esperti del territorio”

9 Giugno 2025
28esima edizione di 100 donne sul Matese, il Club Alpino Italiano celebra la giornata dei cammini nei Parchi

28esima edizione di 100 donne sul Matese, il Club Alpino Italiano celebra la giornata dei cammini nei Parchi

9 Giugno 2025
Non ci sono più pastori!

Non ci sono più pastori

9 Giugno 2025
Roccaraso, quando la promozione turistica era a costo zero.

Roccaraso, quando la promozione turistica era a costo zero.

6 Giugno 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Roccaraso, la località turistica dove il rispetto dell’ambiente è di casa

Gara cinofila sugli Altopiani Maggiori d’Abruzzo, Salviamo l’Orso chiede l’annullamento

17 Giugno 2025
In cammino per l’Orso marsicano: riparte il Tour della Coesistenza del WWF Italia

In cammino per l’Orso marsicano: riparte il Tour della Coesistenza del WWF Italia

16 Giugno 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture