Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Riti dei fuochi di Agnone, domani mattina la firma del protocollo d’intesa: alle17 l’inizio della grande festa

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
1 Dicembre 2023
in Attualità, Eventi, Molise
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
Riti dei fuochi, domani a mezzogiorno la firma del protocollo d'intesa: alle 17 l'inizio della grande festa

Digital Image

Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Sarebbe molto riduttivo se si pensasse che la Festa dei Fuochi Rituali è solo un paio di ore da trascorrere nella spettacolarità di un  rito che lega vari comuni e che ha come collante il fuoco. Dalle Ndocce in poi uno spettacolo che richiamerà domani  tantissime persone molte delle quali per la prima volta ad Agnone.

Ma al di là delle fiamme, delle scintille e dell’impegno dei singoli il vero rito del fuoco sta nel protocollo d’intesa che domattina il sindaco di Agnone nell’aula consiliare di Palazzo San Francesco, a mezzogiorno, firmerà con sindaci ed amministratori dei quattordici centri provenienti anche dalla Toscana, Puglia ed Abruzzo.

Lo scorso anno Daniele Saia sottopose il documento ai suoi colleghi amministratori di Oratino, Montefalcone del Sannio, Salcito, Pietrabbondante e Belmonte del Sannio che parteciparono a quella che possiamo definire l’edizione ‘Zero’ dei Riti del Fuoco, che fu da tutti firmato. Quest’anno ai cinque comuni (sei con Agnone) presenti nella passata edizione s’aggiungeranno anche Abbadia San Salvatore, Bagnoli del Trigno, Roccavivara, Fara Filiorum Petri, Mirabello Sannitico, Santo Stefano di Sante Marie, Civitanova del Sannio, Pitignano e San Marco in Lamis.

“Sono tutti centri legati dai riti del fuoco –spiegava il sindaco Saia- che si tramandano da generazioni e che animano le rispettive comunità nel periodo solstiziale delle festività natalizie. Ogni rito ha la propria storia e le proprie radici ma fra tutti c’è un filo che ci tiene uniti. Con la firma del protocollo d’intesa fra associazioni, Pro Loco e amministrazioni, si è avviato un percorso finalizzato a ottenere il riconoscimento di questi riti, ed altri che si aggiungeranno, quali Patrimonio Immateriale Unesco. A tale scopo la Festa dei Fuochi Rituali che vedrà la partecipazione di tutte le comunità e che aprirà quello che per Agnone sarà il mese dei fuochi rituali, un insieme di manifestazioni che hanno l’obiettivo centrale di valorizzare la nostra più grande tradizione, la ‘Ndocciata”.

Nel frattempo si curano gli ultimi dettagli per la seconda Festa dei Fuochi Rituali che prenderà il via domani pomeriggio – 2 dicembre dalle ore 17.00 – ad

Tre i punti dove arderanno i fuochi stabili mentre gi altri sfileranno lungo le strade di Agnone. L’ordine di sfilata vedrà aprire il corteo da Oratino seguito da Belmonte del Sannio, Abbadia San Salvatore, Bagnoli del Trigno, Roccavivara, Fara Filiorum Petri, Pietrabbondante, Mirabello Sannitico, Montefalcone del Sannio, Salcito, Sante Marie, Civitanova del Sannio, Pitignano, San Marco in Lamis e quindi chiuderà Agnone.

Ricordiamo che per l’Abruzzo saranno presenti: le Farchie Fara Filiorum Petri (CH), Ntosse Santo Stefano di Sante Marie (AQ). Per il Molise: le Ndocce di Agnone, Belmonte del Sannio, Bagnoli del Trigno, Civitanova del Sannio, Pietrabbondante; le Farchie di Montefalcone nel Sannio, Salcito, Roccavivara, la Faglia di Oratino; le Laure di Mirabello Sannitico.

Per la Puglia: le Fracchie San Marco in Lamis (FG); per la Toscana la Torciata di San Giuseppe Pitigliano (GR) e le fiaccole Abbadia San Salvatore (SI).

In particolare la manifestazione, come comunicano gli organizzatori, seguirà il seguente programma con le logistiche definite:

“La Faglia di Oratino: accensione in largo Sabelli ai piedi della gradinata del campanile di Sant’Antonio. Le Ndocce di Pietrabbondante: accensione a metà gradinata Largo Sabelli; Civitanova del Sannio lascerà le ndocce al falò della fratellanza e poi riaccenderà tre ndocce lungo la gradinata.

Salcito: lascia le Farchie al falò della fratellanza e poi riaccenderà tre farchie lungo la gradinata.

Agnone: lascerà le Ndocce al falò della fratellanza e poi riaccenderà tre ndocce lungo la gradinata.

Ntosse di Santo Stefano di Sante Marie (AQ): le ndosse saranno lasciate nel Falò della Fratellanza e poi verrà riaccesa una ndossa lungo la gradinata.

San Marco in Lamis (FG): lascia la Fracchia al falò della fratellanza;

 Montefalcone nel Sannio: lascia le farchie al falò della fratellanza.

In largo Sabelli, una volta che la faglia di Oratino è stata issata, i falò vengono accesi tutti insieme.

Intanto in via don Bosco e piazza del Popolo nel rione Maiella, a qualche centinaio di metri da largo Sabelli, sarà protagonista Pitigliano.

La Torciata di Pitigliano prevede: accensione delle torce di canne in Largo Sabelli, quindi la sfilata fino in via Don Bosco dove, davanti la Scuola Elementare, brucerà l’Invernacciu un fantoccio, anch’esso costruito con le canne, che rappresenta l’inverno.

Poi si passa in Piazza del Popolo dove, tutti insieme, vengono accesi gli altri falò ovvero le:

Fiaccole di Abbadia San Salvatore;

Farchie di Fara Filiorum Petri;

Lauree di Mirabello Sannitico;

Farchie di Roccavivara;

Ndocce di Belmonte del Sannio;

Ndocce di Bagnoli del Trigno.

Intanto in Piazza Unità d’Italia ogni paese partecipante avrà due stand per promuovere i loro territori mentre saranno oltre quaranta i punti ristoro e snack.

I ragazzi de La Repubblica di Maiella, nel loro rione dove arderanno diversi fuochi dei paesi partecipanti, accoglieranno le centinaia di spettatori allestendo un punto ristoro dove saranno somministrati cibi caldi, bevande e i più classici vin brulé, pizze fritte e il ‘SuperpaninoMaiella’ il tutto allietato dalla scatenata musica dei Sassinfunky, originale street band che proporrà brani jazz, funky, swing, reggae, balkan, dixieland.

Lungo le strade cittadine anche le performance del gruppo Folk Agnone.

Insomma, una osmosi cementata con un “patto del fuoco” che in futuro dovrebbe portare ad ogni singolo paese un ritorno turistico-economico soprattutto dei paesi sottoscrittori del protocollo d’intesa.

Tags: AgnoneAlto MoliseFesta fuochi ritualiRiti dei fuochi
Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati Posts

Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

8 Maggio 2025
Agnone, domenica la gara di mountain bike valida per il circuito interregionale XCO DAMA Challange Abruzzo e Molise 2025.

Agnone, domenica la gara di mountain bike valida per il circuito interregionale XCO DAMA Challange Abruzzo e Molise 2025.

8 Maggio 2025
Guardie mediche, Di Pirro: "Superficialità e irresponsabilità dell'Asl1"

Sanità Alto Sangro, di male in peggio: manifestazione di protesta domenica 11 maggio a Pescasseroli

7 Maggio 2025
Isernia, studenti di Spagna e Turchia al 'Comprensivo Giovanni XXIII' per il progetto Erasmus 'Mediterranean Treasures'

Isernia, studenti di Spagna e Turchia al ‘Comprensivo Giovanni XXIII’ per il progetto Erasmus Plus ‘Mediterranean Treasures’

7 Maggio 2025
Sulle Orme della Laudato sì, pellegrinaggio in Campania sui territori delle Diocesi di Teano-Calvi e di Sessa Aurunca

Sulle Orme della Laudato sì, pellegrinaggio in Campania sui territori delle Diocesi di Teano-Calvi e di Sessa Aurunca

7 Maggio 2025
Agnone, 'Fuoco al Centro': Saia ringrazia Chiara Gamberale e conferma la seconda edizione

Agnone, ‘Fuoco al Centro’: Saia ringrazia Chiara Gamberale e conferma la seconda edizione

6 Maggio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Parco Nazionale del Matese, a Letino il Sindaco Pasquale Orsi contesta Ispra e MASE che hanno cambiato le carte in tavola

Parco Nazionale del Matese, a Letino il Sindaco Pasquale Orsi spara a zero su Ispra e MASE che hanno cambiato le carte in tavola

25 Aprile 2025
P.N.M., il sindaco Fabio Iuliano: "Ero favorevole, mi hanno ingannato, presento il ricorso"

Parco Nazionale del Matese, il sindaco di Guardiaregia Fabio Iuliano: “Ero favorevole, mi hanno ingannato, presento il ricorso”

23 Aprile 2025
Tar Lazio impone istituzione del Parco Nazionale del Matese, Legambiente: “Campania e Molise non demandino le scelte ai tribunali”

Parco Nazionale del Matese, il Consiglio Regionale del Molise rigetta il decreto ministeriale

30 Aprile 2025
Parco Nazionale del Matese, clima incandescente, aggressioni verbali e ingiurie: i Comitati del 'No' annunciano querele

Parco Nazionale del Matese, clima incandescente, aggressioni verbali e ingiurie: i Comitati del ‘No’ annunciano querele

18 Aprile 2025
Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

Agnone, domenica la gara di mountain bike valida per il circuito interregionale XCO DAMA Challange Abruzzo e Molise 2025.

Agnone, domenica la gara di mountain bike valida per il circuito interregionale XCO DAMA Challange Abruzzo e Molise 2025.

Lutto - Agnone, Pasqualino Iarusso si è spento in Canada

Lutto – Agnone, Pasqualino Iarusso si è spento in Canada

Orrore in Alto Sangro, dove la natura non è protetta

Orrore in Alto Sangro, dove la natura non è protetta

Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

8 Maggio 2025
Agnone, domenica la gara di mountain bike valida per il circuito interregionale XCO DAMA Challange Abruzzo e Molise 2025.

Agnone, domenica la gara di mountain bike valida per il circuito interregionale XCO DAMA Challange Abruzzo e Molise 2025.

8 Maggio 2025
Lutto - Agnone, Pasqualino Iarusso si è spento in Canada

Lutto – Agnone, Pasqualino Iarusso si è spento in Canada

8 Maggio 2025
Orrore in Alto Sangro, dove la natura non è protetta

Orrore in Alto Sangro, dove la natura non è protetta

7 Maggio 2025

Le Ultime Notizie

Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

8 Maggio 2025
Agnone, domenica la gara di mountain bike valida per il circuito interregionale XCO DAMA Challange Abruzzo e Molise 2025.

Agnone, domenica la gara di mountain bike valida per il circuito interregionale XCO DAMA Challange Abruzzo e Molise 2025.

8 Maggio 2025
Lutto - Agnone, Pasqualino Iarusso si è spento in Canada

Lutto – Agnone, Pasqualino Iarusso si è spento in Canada

8 Maggio 2025
Orrore in Alto Sangro, dove la natura non è protetta

Orrore in Alto Sangro, dove la natura non è protetta

7 Maggio 2025

In Evidenza

Sulle Orme della Laudato sì, pellegrinaggio in Campania sui territori delle Diocesi di Teano-Calvi e di Sessa Aurunca

Sulle Orme della Laudato sì, pellegrinaggio in Campania sui territori delle Diocesi di Teano-Calvi e di Sessa Aurunca

7 Maggio 2025
Viviti Tutt’ Cos’!”, al via da Carovilli le giornate esperienziali

“Viviti Tutt’ Cos’!”, al via da Carovilli le giornate esperienziali: domenica scorsa il primo dei sei appuntamenti alla scoperta dell’anima del Molise

6 Maggio 2025
Campagna Our Future, Wwf : “Passare a diete vegetariane: Se tutto il mondo consumasse come noi italiani servirebbero quasi 3 Pianeti”

Campagna Our Future, Wwf : “Passare a diete vegetariane: Se tutto il mondo consumasse come noi italiani servirebbero quasi 3 Pianeti”

6 Maggio 2025
A Longano si progetta la casa della cultura grazie all'imprenditore americano Cosmo De Nicola

Esclusivo – A Longano si progetta la Casa della Cultura grazie all’imprenditore americano Cosmo De Nicola

1 Maggio 2025
https://www.youtube.com/watch?v=93L5tdgBoLk

Guglielmo Lauro da Castel San Vincenzo al Senato per la valorizzazione della Transumanza

29 Aprile 2025
Parco Nazionale del Matese, a Letino il Sindaco Pasquale Orsi contesta Ispra e MASE che hanno cambiato le carte in tavola

Parco Nazionale del Matese, a Letino il Sindaco Pasquale Orsi spara a zero su Ispra e MASE che hanno cambiato le carte in tavola

25 Aprile 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

8 Maggio 2025
Agnone, domenica la gara di mountain bike valida per il circuito interregionale XCO DAMA Challange Abruzzo e Molise 2025.

Agnone, domenica la gara di mountain bike valida per il circuito interregionale XCO DAMA Challange Abruzzo e Molise 2025.

8 Maggio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture