Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Eventi

Domenica 12 maggio torna Vivere e Far vivere il Matese: Roccamandolfi tempio degli sport outdoor

Redazione di Redazione
6 Maggio 2024
in Eventi, Molise, Sport, Turismo, Video
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Tutti insieme appassionatamente, animati dallo stesso amore per la montagna e le discipline sportive praticabili alle pendici di Monte Miletto.

E’ la magia che si vive ogni anno a Roccamandolfi per la  giornata dedicata agli sport outdoor che non ha eguali in Molise. E’ stata denominata anni fa “Vivere e Far Vivere il Matese” perchè i soci della Proloco di Roccamandolfi sognavano di far conoscere a tutti le peculiarità del territorio – patrimonio boschivo più grande della Regione – e soddisfare le aspettative degli amanti della natura e del trekking.

Esperimento riuscito con successo, suggellato ogni anno dal crescente interesse dei partecipanti, a tal punto che è necessario prenotarsi preventivamente per assicurarsi la presenza.

Ulteriori info sulla pagina facebook

Escursione per i piccoli avventurieri e le loro famiglie NEL VERDE DELLA CASCATA RIO👧🧒*

Passeggiata esplorativa rivolta ai piccoli camminatori e alle loro famiglie, nei pressi della Cascata Rio di Roccamandolfi. Ci metteremo alla ricerca di ciò che abita e cresce in questo verdissimo luogo, guidati dal suono dell’acqua e dai colori dalle fioriture di stagione. Scopriremo forme e sfumature con un laboratorio creativo di educazione ambientale.

Età minima consigliata *5 anni*. Tutti i piccoli devono essere accompagnati da almeno un genitore.

 

Per tutte le informazioni sul percorso:

☎️ Guida Ambientale Escursionistica Daniela Pietrangelo

333 4226979

☎️ Guida Ambientale Escursionistica Valeria Fabrizio

320 1818141

Escursione SENTIERO DELLA RISERVA LA VIA DEI BRIGANTI* (Passeggiata Media, tempo di percorrenza)

Livello _E_ (Escursionistico)

DISLIVELLO: *400m*

LUNGHEZZA: *7.5 km*

TEMPO DI PERCORRENZA: *3 ore/4 ore*

BAMBINI: adatta a bambini con età superiore a *9 anni* ed abituati a camminare in natura.

DESTINAZIONI: Riserva Naturale del torrente Callora.

Punti di interesse: Borgo medioevale, ponte tibetano, castello Maginulfo, torrente Callora.

Escursione VALLE RIMA* (Passeggiata lunga)

Livello _EE_ (Escursionistico Esperti)

DISLIVELLO: *400*

LUNGHEZZA: *14km*

TEMPO DI PERCORRENZA: *4 ore*

ITINERARIO: Percorso anulare con partenza dall’imbocco di valle Rima(890m) pochi km a monte di Roccamandolfi, seguendo il sentiero CAI 150 SI (Sentiero Italia) che sale fino al crinale del Vallone Grande, da qui si svolta sulla destra per il sentiero CAI 102 che porterà al panoramico pianoro erboso(1280m) sotto le pendici della Valle del Fondacone, da dove poter ammirare le spettacolari guglie dei Campanarielli, meta dell’itinerario. Il ritorno ci porterà sopra le Croce di Don Stefano, per poi tornare nel borgo.

Escursione ACQUA DELL’OLMO -FONTE PALOMBI-CAMPO FIGLIOLO* (Passeggiata Lunga)

Livello _E_ (Escursionistico)

DISLIVELLO: *450m*

LUNGHEZZA: *12km*

TEMPO DI PERCORRENZA: *4 ore*

ITINERARIO: Nella parte iniziale il percorso segue una sterrata.  Lasciata la strada sterrata costeggiamo alcune radure percorrendo un facile sentiero che raggiunge una piccola Sella erbosa, un termine lapideo indica il confine comunale e regionale Roccamandolfi – Gallo Matese, Molise – Campania.  Proseguendo, si scende repentinamente di quota attraversando una fitta faggeta fino a giungere alla caratteristica Fontana dei Palombi. A monte della stessa un enorme tavolo in pietra con relative panche potrà accoglierci per un eventuale *ristoro*. Continuando a scendere, dopo poche centinaia di metri e uscendo dalla faggeta, lo sguardo si apre sulla bellissima valle di Campo Figliolo. Attraversata l’intera valle, risalendo una brulla collina, poco a monte di alcuni terrazzi, si apre una bella e panoramica veduta sul Lago di Gallo Matese, meta finale dell’escursione.

Escursione TREKKING URBANO* (Passegiata corta).

Livello _T_ (Turistico).

TEMPO DI PERCORRENZA: *2/3 ore*.

ITINERARIO: Partenza da piazza della repubblica, seguendo il percorso dei briganti lungo il paese fino a raggiungere il ponte tibetano e il castello di Roccamandolfi.

(Se interessati rivolgersi direttamente al 3894856760)

  1. Escursione ANELLO PANORAMICO* (Passeggiata Lunga)

Livello _E_ (escursionistico)

DISLIVELLO: *350m*

TEMPO DI PERCORRENZA: *3/4 ore*

LUNGHEZZA: Circa *12 km*

INFO:

☎️ Guida Ambientale Escusionistica Pierpaolo Iannitelli 3478860554

☎️ Guida Ambientale Escusionistica Stefano Vitale 3391962870

Ciascun escursione è a numero chiuso, massimo 50 partecipanti, effettuare la preiscrizione al 3894856760_

Porta con te il tuo amico a 4 zampe a guinzaglio 🐾 _ (nella tutela della natura)

Le guide si riservano di valutare la partecipazione a chi non è dotato di adeguato equipaggiamento e a nuclei familiari con bambini di età inferiore a quella minima consigliata.

YOGA🧘‍♀️

LIVELLO: Adatto a tutti

TEMPO: *2/2.30h*

ITINERARIO: yoga stretching, saluti al sole, rilassamento profondo guidato e campane tibetane. A seguito ci sarà una pausa per poi concludere con presentazione del trattamento vibrazionale con le campane tibetane e per coloro che vorranno la guida Nadia Comegna offrirà dei mini trattamenti su richiesta.

MOUNTAIN BIKE🚵

LUNGHEZZA: *25 km*

DISLIVELLO: *650m*

FONDO: *asfaltato e sterrato*(sentieri tecnici di Montagna)

È richiesta una buona condizione atletica e idoneità fisica alla pratica sportiva, nonché esperienza e buona capacità di guida della Mountain bike.

Guarda il video

Tags: MateseMoliseproloco roccamandolfisport outdoorvivere e far vivere il Matese 2024
Redazione

Redazione

Correlati Posts

https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025
Roccamandolfi, la festa del pastore cambia look: 22 - 23 luglio

Festa del Pastore 2025, Roccamandolfi capitale degli allevatori molisani: 19 – 20 luglio 2025

1 Luglio 2025
Bagnoli del Trigno dice SI' alla maxicoperta della solidarietà

L’associazione molisana Me Too protagonista a Baia Domizia col progetto “a…Mare amando…ti” contro la violenza sulle donne

1 Luglio 2025
Notti di briganti e di folklore a San Gregorio Matese: dal 24 al 27 luglio

Notti di briganti e di folklore a San Gregorio Matese: dal 24 al 27 luglio

1 Luglio 2025
Mondo rurale a Roccavivara e Castiglione Messer Marino, in ricordo di Felice Del Vecchio: 3 – 4 luglio 2025

Mondo rurale a Roccavivara e Castiglione Messer Marino, in ricordo di Felice Del Vecchio: 3 – 4 luglio 2025

1 Luglio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
A Campobasso si è spento l'imprenditore Claudio Iannetta

Lutto – A Campobasso si è spento l’imprenditore Claudio Iannetta

4 Giugno 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
Benvenuto a Filippo Stampone, l'amore di Papà Michele e Mamma Chiara

Agnone, benvenuto a Filippo Stampone: l’amore di papà Michele e mamma Chiara

4 Giugno 2025
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025
https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccamandolfi, la festa del pastore cambia look: 22 - 23 luglio

Festa del Pastore 2025, Roccamandolfi capitale degli allevatori molisani: 19 – 20 luglio 2025

Bagnoli del Trigno dice SI' alla maxicoperta della solidarietà

L’associazione molisana Me Too protagonista a Baia Domizia col progetto “a…Mare amando…ti” contro la violenza sulle donne

https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025
Roccamandolfi, la festa del pastore cambia look: 22 - 23 luglio

Festa del Pastore 2025, Roccamandolfi capitale degli allevatori molisani: 19 – 20 luglio 2025

1 Luglio 2025
Bagnoli del Trigno dice SI' alla maxicoperta della solidarietà

L’associazione molisana Me Too protagonista a Baia Domizia col progetto “a…Mare amando…ti” contro la violenza sulle donne

1 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025
Roccamandolfi, la festa del pastore cambia look: 22 - 23 luglio

Festa del Pastore 2025, Roccamandolfi capitale degli allevatori molisani: 19 – 20 luglio 2025

1 Luglio 2025
Bagnoli del Trigno dice SI' alla maxicoperta della solidarietà

L’associazione molisana Me Too protagonista a Baia Domizia col progetto “a…Mare amando…ti” contro la violenza sulle donne

1 Luglio 2025

In Evidenza

https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
Roccamandolfi, la festa del pastore cambia look: 22 - 23 luglio

Festa del Pastore 2025, Roccamandolfi capitale degli allevatori molisani: 19 – 20 luglio 2025

1 Luglio 2025
Notti di briganti e di folklore a San Gregorio Matese: dal 24 al 27 luglio

Notti di briganti e di folklore a San Gregorio Matese: dal 24 al 27 luglio

1 Luglio 2025

Blue Tongue, emergenza annunciata: allevatori in prima linea mentre il supporto pubblico risulta inadeguato

30 Giugno 2025
La Federazione Italiana Tradizioni Popolari annuncia il grande evento 'Italia e Regioni 2025'

La Federazione Italiana Tradizioni Popolari annuncia il grande evento ‘Italia e Regioni 2025’

30 Giugno 2025
Castel del Giudice, sabato 28 giugno la magia di Eugenia Tamburri in "Tela di Note".

Castel del Giudice, sabato 28 giugno la magia di Eugenia Tamburri in “Tela di Note”

27 Giugno 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture