Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Centenario del titolo pontificio, la Fonderia Marinelli si prepara la grande festa

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
29 Ottobre 2024
in Attualità, Molise
Reading Time: 2 mins read
0 0
0
Centenario del titolo pontificio, la Fonderia Marinelli prepara la grande festa
Scoprici su FacebookCondividi su WhatsApp

Ancora un giorno speciale per la Pontificia Fonderia Marinelli di Agnone. Il 31 ottobre 2024 resterà una data indelebile perché segnata dalla presentazione ufficiale del Francobollo dedicato al centenario della concessione del titolo Pontificio alla millenaria fucina agnonese.

A partire dalle ore 9.00 di giovedì prossimo la Fonderia Marinelli darà il via all’evento che si protrarrà per l’intera giornata.

Un centenario, quello della concessione del titolo di Pontificia voluto da Papa Pio XI che era fortemente legato ai Marinelli, cosa questa molto apprezzata in occasione della realizzazione del concerto in onore della Beata Vergine del Rosario presso il Santuario di Pompei.

“Questo anniversario –affermano i titolari dell’opificio – rinnova lo speciale legame della famiglia Martinelli con il Vaticano, sugellato dalla campana del Giubileo 2025 che annuncerà in Piazza San Pietro l’apertura della Porta Santa e sarà donata a Papa Francesco.

La celebrazione è arricchita dall’annullo speciale del francobollo emesso dalle Poste Italiane, quale riconoscimento di eccellenza del sistema produttivo italiano”. Proprio per tale evento la famiglia Marinelli ha incontrato il Ministro Urso presso il Ministero delle Imprese a Palazzo Piacentini di Roma lo scorso 17 ottobre dove è stato scoperto il poster del bollo celebrativo.

“Dopo lo svelamento del francobollo ed i saluti delle autorità –aggiungono i Marinelli – seguirà un convegno con gli interventi del Prof. Giuseppe D’Onorio, della scrittrice Gioconda Marinelli, del giornalista Vaticanista Fabio Zavattaro e del Direttore Generale delle Poste Italiane Giuseppe Lasco, che tratteranno insieme a Gabriella Marinelli, le tematiche relative alla figura di Pio XI e del rapporto della fonderia con il Santuario di Pompei, con i Papi del XIX secolo ed in particolare con Papa Francesco, dell’importanza degli annulli filatelici e della scelta della fonderia Marinelli nella selezione delle aziende legate al patrimonio culturale italiano”.

Il convegno vedrà al termine l’intervento di Armando e Pasquale Marinelli, che ricorderanno il legame con gli avi, con le maestranze ed il futuro della fonderia.

La cerimonia sarà intervallata con il concerto di campane e zampogne a cura dei Maestri Giulio Costanzo e Piero Ricci del conservatorio “Perosi” di Campobasso.

Papa Pio XI nel 1924 conferì alla fonderia il privilegio di effigiarsi dello Stemma Pontificio, sublimata poi il 19 marzo 1995 con la storica visita del Papa Santo Giovanni Paolo II°.

Quello del centenario non è l’unico bollo emesso da Poste Italiane e dedicato alla Pontificia Fonderia agnonese. L’ultimo risale all’aprile del 1999 (aperura della Porta Santa) del valore di 800 lire e dedicato al Giubileo del 2000. Il francobollo avrà un costo postale di 1 euro e 25 centesimi.

 

Tags: AgnoneMINISTRO URSOMolisePapa FrancescoPontificia Fonderia Marinelli
Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati

Coro Jubilate di Campobasso, diretto dal Maestro Antonio Colasurdo

Il Coro Jubilate celebra San Francesco all’Eremo di Sant’Egidio di Frosolone

19 Ottobre 2025
Pesche, inaugurata la ventesima edizione della mostra dei presepi

I Presepi nel Presepe XXII edizione, dal 13 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026

18 Ottobre 2025
A Isernia F.V. Rent di Vincenzo Fardella mostra l'ultima generazione degli escavatori MCH - TAURUS

A Isernia F.V. Rent di Vincenzo Fardella mostra l’ultima generazione degli escavatori MCH – TAURUS

18 Ottobre 2025
Alto Sangro, si annunciano disagi per i lavori sulla statale 17 fra Castel di Sangro e Roccaraso

Alto Sangro, si annunciano disagi per i lavori sulla statale 17 fra Castel di Sangro e Roccaraso

17 Ottobre 2025
Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica PSICOMED

Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica PSICOMED, si aprono le iscrizioni

17 Ottobre 2025
Attentato Ranucci, la solidarietà dell’Ordine dei Giornalisti del Molise

Attentato Ranucci, la solidarietà dell’Ordine dei Giornalisti del Molise

17 Ottobre 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Parco Nazionale del Matese, Massimo Romano annuncia le prossime mosse alla platea di Guardiaregia

Parco Nazionale del Matese, Massimo Romano annuncia le prossime mosse alla platea di Guardiaregia

10 Ottobre 2025
A Letino bagno di folla per la celebrazione della Madonna del Castello

A Letino bagno di folla per la celebrazione della Madonna del Castello

22 Settembre 2025
La triste favola (che favola non è) del sindaco Daniele Saia

La triste favola (che favola non è) del sindaco Daniele Saia

4 Ottobre 2025
Il Gen. Cortellessa nominato Commissario Straordinario dell’Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio “Arturo Carlo Jemolo”  

Il Gen. Cortellessa nominato Commissario Straordinario dell’Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio “Arturo Carlo Jemolo”  

6 Ottobre 2025
Coro Jubilate di Campobasso, diretto dal Maestro Antonio Colasurdo

Il Coro Jubilate celebra San Francesco all’Eremo di Sant’Egidio di Frosolone

Pesche, inaugurata la ventesima edizione della mostra dei presepi

I Presepi nel Presepe XXII edizione, dal 13 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026

A Isernia F.V. Rent di Vincenzo Fardella mostra l'ultima generazione degli escavatori MCH - TAURUS

A Isernia F.V. Rent di Vincenzo Fardella mostra l’ultima generazione degli escavatori MCH – TAURUS

Alto Sangro, si annunciano disagi per i lavori sulla statale 17 fra Castel di Sangro e Roccaraso

Alto Sangro, si annunciano disagi per i lavori sulla statale 17 fra Castel di Sangro e Roccaraso

Coro Jubilate di Campobasso, diretto dal Maestro Antonio Colasurdo

Il Coro Jubilate celebra San Francesco all’Eremo di Sant’Egidio di Frosolone

19 Ottobre 2025
Pesche, inaugurata la ventesima edizione della mostra dei presepi

I Presepi nel Presepe XXII edizione, dal 13 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026

18 Ottobre 2025
A Isernia F.V. Rent di Vincenzo Fardella mostra l'ultima generazione degli escavatori MCH - TAURUS

A Isernia F.V. Rent di Vincenzo Fardella mostra l’ultima generazione degli escavatori MCH – TAURUS

18 Ottobre 2025
Alto Sangro, si annunciano disagi per i lavori sulla statale 17 fra Castel di Sangro e Roccaraso

Alto Sangro, si annunciano disagi per i lavori sulla statale 17 fra Castel di Sangro e Roccaraso

17 Ottobre 2025

Le Ultime Notizie

Coro Jubilate di Campobasso, diretto dal Maestro Antonio Colasurdo

Il Coro Jubilate celebra San Francesco all’Eremo di Sant’Egidio di Frosolone

19 Ottobre 2025
Pesche, inaugurata la ventesima edizione della mostra dei presepi

I Presepi nel Presepe XXII edizione, dal 13 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026

18 Ottobre 2025
A Isernia F.V. Rent di Vincenzo Fardella mostra l'ultima generazione degli escavatori MCH - TAURUS

A Isernia F.V. Rent di Vincenzo Fardella mostra l’ultima generazione degli escavatori MCH – TAURUS

18 Ottobre 2025
Alto Sangro, si annunciano disagi per i lavori sulla statale 17 fra Castel di Sangro e Roccaraso

Alto Sangro, si annunciano disagi per i lavori sulla statale 17 fra Castel di Sangro e Roccaraso

17 Ottobre 2025

In Evidenza

A Isernia F.V. Rent di Vincenzo Fardella mostra l'ultima generazione degli escavatori MCH - TAURUS

A Isernia F.V. Rent di Vincenzo Fardella mostra l’ultima generazione degli escavatori MCH – TAURUS

18 Ottobre 2025
Attentato Ranucci, la solidarietà dell’Ordine dei Giornalisti del Molise

Attentato Ranucci, la solidarietà dell’Ordine dei Giornalisti del Molise

17 Ottobre 2025
“Affari Tuoi” regala 15 mila euro all’agnonese Angelo Buoscio

“Affari Tuoi” regala 15 mila euro all’agnonese Angelo Buoscio

17 Ottobre 2025
A Isernia atmosfera medievale con il ritorno di Celestino V

A Isernia atmosfera medievale con il ritorno di Celestino V

15 Ottobre 2025
Salumificio Sorrentino, a breve il nuovo spot firmato da Mirus con la regia di Pierluigi Di Lallo

Salumificio Sorrentino, a breve lo spot firmato da Mirus con la regia di Pierluigi Di Lallo

15 Ottobre 2025
Locandina

Campobasso guarda al domani: Aci Molise lancia la Conferenza Nazionale sulla Mobilità del Futuro

15 Ottobre 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Coro Jubilate di Campobasso, diretto dal Maestro Antonio Colasurdo

Il Coro Jubilate celebra San Francesco all’Eremo di Sant’Egidio di Frosolone

19 Ottobre 2025
Pesche, inaugurata la ventesima edizione della mostra dei presepi

I Presepi nel Presepe XXII edizione, dal 13 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026

18 Ottobre 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2025 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2025 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2025 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture