Destagionalizzare le presenze turistiche nell’arco dell’anno è la priorità dei piccoli borghi dell’Alto Sangro e dell’Alto Molise. Se ne parla da sempre. Anche se in questi giorni, fortunatamente, gli impianti di risalita del comprensorio sono pienamente funzionanti è comunque opportuno mantenere vivo l’interesse dei vacanzieri con iniziative di spessore sul territorio.
Il Comune di Alfedena ha coraggiosamente azzardato un esperimento dall’esito non scontato, replicando la fortunata manifestazione estiva “Borgo di Vino” in una versione invernale, coincisa con il primo sabato (4 gennaio) del nuovo anno. E per facilitare la partecipazione sono stati organizzati dei bus navetta da Castel di Sangro.
Grazie alla collaborazione dei ristoranti e i bar del paese, si è concretizzata la prima edizione di “Borgo d’Inverno“, raffinata kermesse enogastronomica animata dagli stand su via Giuseppe De Amicis. Street food d’eccezione nel quale sono state servite dodici prelibatezze e somministrati innumerevoli calici di vino di cantine abruzzesi e molisane. In questo contesto lo Sci Club di Alfedena ha organizzato una lotteria istantanea mettendo in palio premi importanti.
L’affollata manifestazione, iniziata in tarda mattinata, si è protratta fino alla sera. A rendere frizzante l’atmosfera di festa ci hanno pensato i “Duca’s Band” di Lanciano, il sassofonista Marco Musollino e l‘House Music Dj Puks.
Abbiamo commentato la giornata con il Vicesindaco di Alfedena, Paolo Monacelli, il quale ha anticipato interessanti novità per i festeggiamenti del prossimo 17 gennaio a Sant’Antonio Abate.