Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Proverbi e modi di dire in dialetto agnonese, appuntamento con Domenico Meo al teatro Argentino

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
20 Maggio 2025
in Attualità, Cultura, Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
0
Proverbi e modi di dire in dialetto agnonese, appuntamento con Domenico Meo al teatro Argentino
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Parlare di Domenico Meo è facile ma nel contempo difficile. Facile perché Meo ad Agnone è un punto di riferimento per l’idioma, la storia ancestrale, la cultura contadina e del passato, per i riti legati al fuoco, per la musica che un tempo si diceva Folk, ma in particolare per i tanti libri pubblicati che sono punti di riferimento, pietre miliari, per studi ed approfondimenti e per i tanti incontri culturali e non organizzati dallo stesso.

Difficile perché non si sa dove la cultura del conosciutissimo Domenico Meo possa arrivare e cosa già può progettare per il futuro della sua terra.

Intanto godiamoci l’ultimo suo lavoro letterario, cronologicamente il decimo, che verrà presentato giovedì 22 maggio alle ore 17.00, nel Teatro Italo-Argentino di Agnone. “Proverbi e modi di dire in dialetto agnonese” vedrà all’Italo-Argentino anche la presenza del linguista e paremiologo dell’Università di Barcellona José Enrique Gargallo Gil, che approfondirà lo studio dei proverbi in dialetto e in italiano, a partire dal terzo millennio.

Circa 1700 proverbi, numerati progressivamente e per argomenti tematici nel libro dell’autore, organizzati in cinque capitoli: il tempo, lo spazio e la natura, l’uomo, la vita morale, il pensiero e l’azione e il soprannaturale e il mondo magico e religioso, ulteriormente divisi in sezioni, come la meteorologia, il ciclo della vita e paragrafi, i mesi e giorni, previsioni, fanciullezza ed altro. “Buona parte dei detti proverbiali – spiega Meo -recano la traduzione con il significato che gli hanno attribuito gli agnonesi nella ricerca sul campo”.

Il libro reca nel retro copertina la grande novità, il QR Code, che rimanda alla pagina del sito denominata Proverbi e modi di dire in dialetto agnonese, dove vi sono due file PDF con i proverbi sia in ordine alfabetico che per temi. Nella medesima pagina sono elencati i proverbi per capitoli, sezioni e paragrafi, selezionando questi ultimi si accede alle pagine dei detti laddove, pigiando un tasto collegato a Youtube, si ha la possibilità di leggere e ascoltarli declamati dalla voce dell’autore.

Ci si può collegare anche direttamente al sito da un qualsiasi motore di ricerca scrivendo meodomenico5 e, una volta entrati, selezionare nel menu orizzontale la voce dialetto e quindi Proverbi e modi di dire in dialetto agnonese.

Saranno presenti alla presentazione il Presidente della Provincia di Isernia e Sindaco di Agnone Daniele Saia, il prof. Pasquale Di Giannantonio, il Linguista e glottologo dell’Università di Zurigo Michele Loporcaro con un contributo video riguardante gli studi del dialetto di Agnone nell’ultimo ventennio, mentre in videoconferenza, il filologo e paremiologo dell’Università di Barcellona Josè Enrique Gargallo Gil illustrerà alcune particolarità del volume.

Previsto anche un intervento di musica popolare del duo Michele Avolio e Sebastian Giovannucci.

Un appuntamento anche per dire grazie a Domenico Meo per quello che ha fatto e farà per la sua Agnone.

Tags: Agnonedialetto Agnone seDomenico MeoMoliseTeatro Italo Argentino
Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati Posts

Solidarietà alla Palestina, CISAV Molise scrive ai sindaci dell'Alta Valle del Volturno

Solidarietà alla Palestina, CISAV Molise scrive ai sindaci dell’Alta Valle del Volturno

21 Maggio 2025
Chirurgia oncologica complessa, al Responsible Research Hospital fa ingresso lo specialista molisano Antonio Cardarelli

Chirurgia oncologica complessa, al Responsible Research Hospital fa ingresso lo specialista molisano Antonio Cardarelli

21 Maggio 2025
Agnone, Saia a Praga per il progetto TechSocialcare dal Programma Interreg Europe 2021-2027

Agnone, Saia a Praga per il progetto TechSocialcare dal Programma Interreg Europe 2021-2027

20 Maggio 2025
Ingegneria Naturalistica, in Abruzzo a tutela della biodiversità

Ingegneria Naturalistica, in Abruzzo a tutela della biodiversità

20 Maggio 2025
La Valle di Comino, olimpo dei modelli

La Valle di Comino, olimpo dei modelli

19 Maggio 2025
A San Salvo dal 31 maggio il Festival delle Arti

A San Salvo dal 31 maggio il Festival delle Arti

17 Maggio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Parco Nazionale del Matese, a Letino il Sindaco Pasquale Orsi contesta Ispra e MASE che hanno cambiato le carte in tavola

Parco Nazionale del Matese, a Letino il Sindaco Pasquale Orsi spara a zero su Ispra e MASE che hanno cambiato le carte in tavola

25 Aprile 2025
P.N.M., il sindaco Fabio Iuliano: "Ero favorevole, mi hanno ingannato, presento il ricorso"

Parco Nazionale del Matese, il sindaco di Guardiaregia Fabio Iuliano: “Ero favorevole, mi hanno ingannato, presento il ricorso”

23 Aprile 2025
Tar Lazio impone istituzione del Parco Nazionale del Matese, Legambiente: “Campania e Molise non demandino le scelte ai tribunali”

Parco Nazionale del Matese, il Consiglio Regionale del Molise rigetta il decreto ministeriale

30 Aprile 2025
A Longano si progetta la casa della cultura grazie all'imprenditore americano Cosmo De Nicola

Esclusivo – A Longano si progetta la Casa della Cultura grazie all’imprenditore americano Cosmo De Nicola

1 Maggio 2025
Solidarietà alla Palestina, CISAV Molise scrive ai sindaci dell'Alta Valle del Volturno

Solidarietà alla Palestina, CISAV Molise scrive ai sindaci dell’Alta Valle del Volturno

Chirurgia oncologica complessa, al Responsible Research Hospital fa ingresso lo specialista molisano Antonio Cardarelli

Chirurgia oncologica complessa, al Responsible Research Hospital fa ingresso lo specialista molisano Antonio Cardarelli

Agnone, Saia a Praga per il progetto TechSocialcare dal Programma Interreg Europe 2021-2027

Agnone, Saia a Praga per il progetto TechSocialcare dal Programma Interreg Europe 2021-2027

Ingegneria Naturalistica, in Abruzzo a tutela della biodiversità

Ingegneria Naturalistica, in Abruzzo a tutela della biodiversità

Solidarietà alla Palestina, CISAV Molise scrive ai sindaci dell'Alta Valle del Volturno

Solidarietà alla Palestina, CISAV Molise scrive ai sindaci dell’Alta Valle del Volturno

21 Maggio 2025
Chirurgia oncologica complessa, al Responsible Research Hospital fa ingresso lo specialista molisano Antonio Cardarelli

Chirurgia oncologica complessa, al Responsible Research Hospital fa ingresso lo specialista molisano Antonio Cardarelli

21 Maggio 2025
Agnone, Saia a Praga per il progetto TechSocialcare dal Programma Interreg Europe 2021-2027

Agnone, Saia a Praga per il progetto TechSocialcare dal Programma Interreg Europe 2021-2027

20 Maggio 2025
Ingegneria Naturalistica, in Abruzzo a tutela della biodiversità

Ingegneria Naturalistica, in Abruzzo a tutela della biodiversità

20 Maggio 2025

Le Ultime Notizie

Solidarietà alla Palestina, CISAV Molise scrive ai sindaci dell'Alta Valle del Volturno

Solidarietà alla Palestina, CISAV Molise scrive ai sindaci dell’Alta Valle del Volturno

21 Maggio 2025
Chirurgia oncologica complessa, al Responsible Research Hospital fa ingresso lo specialista molisano Antonio Cardarelli

Chirurgia oncologica complessa, al Responsible Research Hospital fa ingresso lo specialista molisano Antonio Cardarelli

21 Maggio 2025
Agnone, Saia a Praga per il progetto TechSocialcare dal Programma Interreg Europe 2021-2027

Agnone, Saia a Praga per il progetto TechSocialcare dal Programma Interreg Europe 2021-2027

20 Maggio 2025
Ingegneria Naturalistica, in Abruzzo a tutela della biodiversità

Ingegneria Naturalistica, in Abruzzo a tutela della biodiversità

20 Maggio 2025

In Evidenza

Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, “Le sorgenti”: opportunità e valorizzazione. C.A.I e speleologi molisani aprono la discussione a Campobasso

15 Maggio 2025
CampaniAmica, vetrina d'eccezione dell'agro-silvo-pastorale incassa apprezzamenti

CampaniAlleva 2025 si conferma vetrina d’eccezione dell’agro-silvo-pastorale (4 video servizi)

10 Maggio 2025
Al Palazzo Gil la storia dei Gonzaga, signori di Campobasso

Al Palazzo Gil la storia dei Gonzaga, signori di Campobasso

10 Maggio 2025
I.C. Giovanni XXIII di Isernia, apicoltura in classe per i bambini della primaria

I.C. Giovanni XXIII di Isernia, apicoltura in classe per i bambini dell’infanzia

9 Maggio 2025
Decolla Campania Alleva Expo 2025 a Benevento

Inaugurata Campania Alleva Expo 2025, a Benevento tre giorni dedicati alla più grande fiera zootecnica del Sud Italia

9 Maggio 2025
Pescolanciano, i giovani molisani Carmela Di Iorio e Vincenzo Salzillo in concerto alla Reggia di Caserta

Pescolanciano, i giovani molisani Carmela Di Iorio e Vincenzo Salzillo in concerto alla Reggia di Caserta

9 Maggio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Solidarietà alla Palestina, CISAV Molise scrive ai sindaci dell'Alta Valle del Volturno

Solidarietà alla Palestina, CISAV Molise scrive ai sindaci dell’Alta Valle del Volturno

21 Maggio 2025
Chirurgia oncologica complessa, al Responsible Research Hospital fa ingresso lo specialista molisano Antonio Cardarelli

Chirurgia oncologica complessa, al Responsible Research Hospital fa ingresso lo specialista molisano Antonio Cardarelli

21 Maggio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture