Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Enogastronomia

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
8 Luglio 2025
in Enogastronomia, Eventi, In Evidenza, Molise, Turismo
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Cominciano a sentirsi profumi di formaggi ad Agnone. Infatti la perfetta e macchinosa organizzazione di Casearia 2025 è già in moto perché la cittadina altomolisana, dal prossimo 29 agosto e fino al 31 dello stesso mese si trasformi in “Città del Formaggio Onaf 2025”.

A quella che sarà la terza edizione già hanno aderito 70 aziende pronte con i loro stand e si vedranno oltre 250 produzioni provenienti da tutta Italia.

Per Casearia 2025 Giuseppe ed Erasmo Di Pietro, (ideatori e padrini della manifestazione che nelle precedenti rassegne hanno visto ad Agnone centinaia se non migliaia di partecipanti, addetti ai lavori, nonché personaggi di spessore ospiti di convegni ed incontri), hanno pensato di spostare la sede dell’evento. Quest’anno, infatti, gli stand di Casearia non saranno lungo lo stradone di via De Horatis bensì nel nuovo Palazzetto dello Sport: un evento completamente indoor.

Scelta veramente ottimale per l’intera zona perché, come in tutte le grandi Fiere, come per esempio l’Expò, le aree destinate sono quelle appena fuori dal centro abitato ed anche gli espositori stessi potranno avere più fruibilità con i loro mezzi nello scaricare i prodotti e gli allestimenti necessari alla rassegna.

Casearia in appena due anni si è subito imposta come la manifestazione più importante del Centro-Sud Italia dedicata alla produzione lattiero-casearia e quindi la strategia di marketing ha voluto per l’edizione 2025 che i tikets di ingresso possano essere acquistabili anche on-line.

“Fino al 15 luglio prossimo -comunicano da Casearia- si potranno acquistare i biglietti scontati in modalità “Early Bird” (5 euro per le tre giornate della fiera): Link ticket. Da registrare il successo dell’iniziativa. Già decine di tagliandi sono andati a ruba da parte di visitatori, di cui alcuni provenienti da Roma, Caserta, Formigine, Mantova”.

Casearia, come si sa, è stata inserita dall’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi (ONAF), nell’Albo nazionale che oggi conta 31 comuni simbolo dell’eccellenza casearia italiana. Saranno presenti ad Agnone i migliori formaggi dell’arte casearia italiana. Dai più noti Parmigiano Reggiano, Gorgonzola e Mozzarella di Bufala, fino al Caciocavallo ed ai più insoliti formaggi ed erborinati delle Alpi.

“Casearia sarà un viaggio straordinario e immersivo. I visitatori potranno scoprire un universo di sapori che racconta la ricchezza culturale e paesaggistica del nostro Paese, ma non solo: colma un vuoto importante nel panorama delle manifestazioni specializzate, tradizionalmente concentrate nel Nord Italia o focalizzate su singole tipologie di formaggio e, nel contempo, celebra la filiera del latte italiano in tutte le sue sfaccettature, riconoscendone il valore economico, sociale e culturale”.

Il programma, oltre alla mostra-mercato, prevede masterclass, talk specialistici, degustazioni guidate, musica, food ed eventi dedicati, offrendo l’opportunità di incontrare direttamente i produttori e gli esperti del settore.

Ma orgoglio dei Di Pietro è anche il ritorno turistico.

“Uno degli aspetti più innovativi di Casearia -affermano Giuseppe ed Erasmo Di Pietro– è l’attenzione verso il turismo caseario, un trend emergente che sta conquistando sempre più appassionati. Nella edizione 2025 sarà presentato il primo Rapporto sul turismo ed il mondo caseario, ideato da Roberta Garibaldi dell’università di Bergamo e realizzato dall’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico. L’indagine ha messo in risalto come i turisti amano sempre di più visitare i caseifici, tra eventi e festival, itinerari tematici ed esperienze dedicate nei ristoranti. La fiera si inserisce in questa dinamica promuovendo un modello di turismo sostenibile che valorizza i borghi rurali e i paesaggi naturali legati alla produzione casearia”.

Nel biglietto d’ingresso sono incluse visite guidate e sconti per l’accesso nei principali luoghi di cultura di Agnone, tra cui la Pontificia Fonderia di Campane Marinelli, oltre agli spettacoli e agli eventi collaterali della manifestazione.

Tags: AgnoneCasearia 2025Erasmo Di PietroEstate molisana 2025MoliseRassegna Formaggi
Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati Posts

Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

11 Luglio 2025
Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

9 Luglio 2025
Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

8 Luglio 2025
Pizzone II, Wwf conferma le obiezioni già dichiarate sul primo progetto

Castel San Vincenzo, nel 2026 il comune diventerà “Smart Village”. Al via ecosistema digitale per la sanità di prossimità.

7 Luglio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

11 Luglio 2025
Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

11 Luglio 2025
Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025

In Evidenza

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

8 Luglio 2025
A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

7 Luglio 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
Pastorizia in festival 2025, parola d'ordine: "Valorizzare la Transumanza"

Pastorizia in festival 2025, parola d’ordine: “Valorizzare la Transumanza”

6 Luglio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

11 Luglio 2025
Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture