Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Eventi

Apicoltori molisani all’Accademia dei Georgofili: “Costruiamo la Filiera delle Terre Alte”

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
4 Ottobre 2022
in Eventi, Molise
Reading Time: 2 mins read
0 0
0
Apicoltori molisani all’Accademia dei Georgofili: "Costruiamo la Filiera delle Terre Alte"
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Lo scorso 3 ottobre, ad Agnone, l’Accademia dei Georgofili ed in particolare il dr. Nicola Mastronardi, ha organizzato un interessantissimo, qualificato e qualificante convegno sul tema delle aree interne, denominato “La Terra è Alta”.

Schierato per l’occasione un parterre di professori universitari, tutti rigorosamente georgofili, che, dopo l’introduzione del prof. Marzi (Presidente della Sezione Sud-Est dell’Accademia) hanno relazionato sul valore dei paesaggi (prof.Pazzagli), sul rapporto montagne e foreste (prof.Marchetti), sulla zootecnia autoctona (prof.Pilla), sui prodotti tradizionali e di montagna (prof.Marconi) sulle aree protette (prof.Cannata) e sulle filiere corte (prof.Nardone e prof.Belliggiano).

Hanno brillato per assenza gli amministratori locali che evidentemente hanno snobbato il tema o hanno considerato i relatori non alla loro altezza. Presenti solo i Presidenti dei due Gal, Alto Molise, Serena Di Nucci, e Molise Rurale, Paola Moscardino. Come dire, decisamente un’occasione mancata per chi ha il compito di governare il territorio. Tanti gli spunti venuti fuori nelle varie relazioni, che se approfonditi opportunamente possono contribuire concretamente all’aggiornamento delle strategie da adottare per affrontare i problemi che interessano questi territori.

“Circa l’80% del territorio italiano è collinare o di montagna dove ci sono oltre 12 milioni di ettari di boschi, in avanzamento. Un territorio fortemente interessato da un nuovo esodo verso i centri urbani, con un grave impoverimento della presenza dell’uomo, delle attività e, quindi, del presidio. E’ necessario costruire ed attuare una nuova strategia che sappia innanzitutto, ridare dignità a chi vive ed a chi lavora in collina ed in montagna, invertendo il paradigma antico che considera l’agricoltura un lavoro “basso”, trasformandolo, per l’appunto, come recita il titolo dell’evento, in “Terre Alte”.

Gli apicoltori molisani che con i loro apiari svolgono prevalentemente la loro attività quotidiana proprio in collina ed in montagna e, quindi, vivono sulla loro pelle le difficoltà che si incontrano in queste aree, hanno seguito con grande interesse gli interventi che si sono succeduti nel Convegno.

Tutti condivisibili anche perché tutti ricchi di “scienza e coscienza”, competenza e passione. Cioè degli ingredienti giusti per affrontare un tema che deve parlare di “ecologia integrale” per usare le parole di Papa Francesco. Gli apicoltori ora chiedono che tutti gli attori coinvolti, accademici, amministratori locali, delegazioni parlamentari, nazionali ed europee, associazioni di rappresentanza, associazioni ambientaliste e dei consumatori, sappiano finalmente sedersi intorno ad un Tavolo per incominciare, concretamente a costruire la “Filiera delle Terre Alte”, una sfida difficile ma che potrebbe cambiare il futuro della nostra Regione, trasformando i tanti vincoli in irripetibili opportunità”.

Questa la dichiarazione di Riccardo Terriaca in rappresentanza del Gruppo Apistico Paritetico VOLAPE, che rappresenta la maggioranza degli apicoltori molisani.

 

 

 

Tags: Accademia dei GeorgofiliAlto MoliseApicoltori molisaniFiliera delle Terre AlteGalMolise Rurale
Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati Posts

Mondo rurale a Roccavivara e Castiglione Messer Marino, in ricordo di Felice Del Vecchio: 3 – 4 luglio 2025

Mondo rurale a Roccavivara e Castiglione Messer Marino, in ricordo di Felice Del Vecchio: 3 – 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Montenero Val Cocchiara- Pizzone, tubercolosi bovina: Coldiretti sollecita sostegno immediato agli allevatori danneggiati

Montenero Val Cocchiara- Pizzone, tubercolosi bovina: Coldiretti sollecita sostegno immediato agli allevatori danneggiati

28 Giugno 2025
Castel del Giudice, sabato 28 giugno la magia di Eugenia Tamburri in "Tela di Note".

Castel del Giudice, sabato 28 giugno la magia di Eugenia Tamburri in “Tela di Note”

27 Giugno 2025
Capracotta, a rischio l'Arsura Music Festival

Capracotta, a rischio l’Arsura Music Festival: CI. T.A.N.G.E. si oppone alla violazione delle normative nazionali ed europee

27 Giugno 2025
Agricoltura, Coldiretti Molise: "In arrivo interessanti opportunità per gli imprenditori"

Agricoltura, Coldiretti Molise: “In arrivo interessanti opportunità per gli imprenditori”

27 Giugno 2025
Ferrovia - lavori in corso sulla linea Isernia - Napoli, treni instradati via Aversa

Isernia, Trenitalia annuncia disagi dal 30 giugno sulla linea Campobasso – Isernia – Roma

27 Giugno 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
A Campobasso si è spento l'imprenditore Claudio Iannetta

Lutto – A Campobasso si è spento l’imprenditore Claudio Iannetta

4 Giugno 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
Benvenuto a Filippo Stampone, l'amore di Papà Michele e Mamma Chiara

Agnone, benvenuto a Filippo Stampone: l’amore di papà Michele e mamma Chiara

4 Giugno 2025
Calcio serie C, Liguria sTREgata Lupi sconfitti dalla Virtus Entella

Roba da Matt. Il Campobasso FC promuove l’abbonamento ‘sospeso’

18 Giugno 2025
Mondo rurale a Roccavivara e Castiglione Messer Marino, in ricordo di Felice Del Vecchio: 3 – 4 luglio 2025

Mondo rurale a Roccavivara e Castiglione Messer Marino, in ricordo di Felice Del Vecchio: 3 – 4 luglio 2025

Blue Tongue, emergenza annunciata: allevatori in prima linea mentre il supporto pubblico risulta inadeguato

Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

La cicogna si ferma a Serracapriola: benvenuto al piccolo Raul Venieri

La cicogna si ferma a Serracapriola: benvenuto al piccolo Raul Venieri

Mondo rurale a Roccavivara e Castiglione Messer Marino, in ricordo di Felice Del Vecchio: 3 – 4 luglio 2025

Mondo rurale a Roccavivara e Castiglione Messer Marino, in ricordo di Felice Del Vecchio: 3 – 4 luglio 2025

1 Luglio 2025

Blue Tongue, emergenza annunciata: allevatori in prima linea mentre il supporto pubblico risulta inadeguato

30 Giugno 2025
Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

30 Giugno 2025
La cicogna si ferma a Serracapriola: benvenuto al piccolo Raul Venieri

La cicogna si ferma a Serracapriola: benvenuto al piccolo Raul Venieri

30 Giugno 2025

Le Ultime Notizie

Mondo rurale a Roccavivara e Castiglione Messer Marino, in ricordo di Felice Del Vecchio: 3 – 4 luglio 2025

Mondo rurale a Roccavivara e Castiglione Messer Marino, in ricordo di Felice Del Vecchio: 3 – 4 luglio 2025

1 Luglio 2025

Blue Tongue, emergenza annunciata: allevatori in prima linea mentre il supporto pubblico risulta inadeguato

30 Giugno 2025
Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

30 Giugno 2025
La cicogna si ferma a Serracapriola: benvenuto al piccolo Raul Venieri

La cicogna si ferma a Serracapriola: benvenuto al piccolo Raul Venieri

30 Giugno 2025

In Evidenza

Blue Tongue, emergenza annunciata: allevatori in prima linea mentre il supporto pubblico risulta inadeguato

30 Giugno 2025
La Federazione Italiana Tradizioni Popolari annuncia il grande evento 'Italia e Regioni 2025'

La Federazione Italiana Tradizioni Popolari annuncia il grande evento ‘Italia e Regioni 2025’

30 Giugno 2025
Castel del Giudice, sabato 28 giugno la magia di Eugenia Tamburri in "Tela di Note".

Castel del Giudice, sabato 28 giugno la magia di Eugenia Tamburri in “Tela di Note”

27 Giugno 2025
Estate alfedenese 2025, riapre il centro 'La Olla Magica': 7 luglio - 30 agosto 2025

Estate alfedenese 2025, riapre il centro ‘La Olla Magica’: 7 luglio – 30 agosto 2025

26 Giugno 2025
Agricoltura, maggiori fondi per rinnovo mezzi agricoli: Federacma chiede più rapidità nelle procedure

Agricoltura, maggiori fondi per rinnovo mezzi agricoli: Federacma chiede più rapidità nelle procedure

26 Giugno 2025
Heritage Wine Festival, nove appuntamenti dedicati al vino tra Molise e Puglia

Heritage Wine Festival, nove appuntamenti dedicati al vino tra Molise e Puglia

25 Giugno 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Mondo rurale a Roccavivara e Castiglione Messer Marino, in ricordo di Felice Del Vecchio: 3 – 4 luglio 2025

Mondo rurale a Roccavivara e Castiglione Messer Marino, in ricordo di Felice Del Vecchio: 3 – 4 luglio 2025

1 Luglio 2025

Blue Tongue, emergenza annunciata: allevatori in prima linea mentre il supporto pubblico risulta inadeguato

30 Giugno 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture