Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

11 mosse per cambiare l’Europa della sovranità alimentare, COAPI invita a Roma gli eletti e la politica: 28 giugno

Noti i nomi degli eletti, Coapi invita a Roma i deputati europei all’incontro del 28 giugno ‘Per una Europa Giusta e della Sovranità Alimentare con gli Agricoltori, i pescatori e gli artigiani’

Redazione di Redazione
11 Giugno 2024
in Attualità, Politica
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
11 mosse per cambiare l'Europa, COAPI invita a Roma gli eletti e la politica: 28 giugno
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

11 mosse per cambiare l'Europa, COAPI invita a Roma gli eletti e la politica: 28 giugnoLa campagna elettorale per le elezioni europee è terminata e sono ormai noti in queste ore – al netto di sempre possibili rinunce – i nomi degli eletti italiani al Parlamento europeo. Pertanto il Coapi rilancia l’iniziativa con gli eletti ed i candidati non eletti titolato “Per una Europa Giusta e della Sovranità Alimentare con gli Agricoltori, i pescatori e gli artigiani”, che si terrà a Roma, il 28 giugno prossimo, dalle ore 11 nella Sale Conferenze Spazio Europa dell’Ufficio del Parlamento Europeo.

“Dopo le promesse elettorali – afferma Gianni Fabbris, portavoce del Coapi – speriamo che ora si parli del merito delle questioni che attanagliano il mondo dell’agricoltura e della pesca italiano, perché vogliamo capire se si può andare verso una riforma della Politica agricola comune (Pac) e della Politica comune della pesca (Pcp) che sia all’altezza delle richieste e della mobilitazione degli agricoltori e dei pescatori delle scorse settimane e dei mesi passati, pertanto in queste ore stiamo recapitando all’indirizzo degli eletti italiani al Parlamento di Strasburgo – ma anche ai non eletti e comunque a tutte le forze politiche – gli inviti a partecipare all’evento del 28 giugno a Roma nella Sala Conferenze Spazio Europa dell’Ufficio del Parlamento Europeo.”

Si tratta di un momento di incontro e di confronto al quale abbiamo invitato nei giorni scorsi il sottosegretario all’Agricoltura Patrizio Giacomo La Pietra, in rappresentanza del Governo, cui stiamo invitando i responsabili politici delle diverse forze politiche italiane e per il quale il Coapi sollecita la più vasta partecipazione. “Perché l’inizio della legislatura – si sottolinea da parte del Coapi – è il momento migliore per verificare le disponibilità delle varie forze politiche, che sono tutte invitate, al dialogo su questi argomenti che hanno in ogni caso nel Parlamento Europeo di Strasburgo il crocevia democratico dove le richieste dei Governi codificate dalla Commissione Ue vanno poi approvati o modificati in via definitiva.”

Ai neo eletti ed agli altri invitati viene inviato il documento di proposte a base dell’incontro pubblico con gli eletti ed i candidati non eletti, titolato “Per una Europa Giusta e della Sovranità Alimentare con gli Agricoltori, i pescatori e gli artigiani” che si terrà a Roma, il 28 giugno prossimo, dalle ore 11 nella Sala Conferenze Spazio Europa dell’Ufficio del Parlamento Europeo.

Queste le proposte in sintesi:

Debiti, una moratoria Ue

Il Coapi chiede una moratoria europea per le aziende sovraindebitate, in modo che possano in uno ristrutturare la propria posizione debitoria verso le banche e al tempo stesso avviare concretamente con la conversione all’agroecologia, quella sostenibilità ambientale che diventa insostenibile oggi economicamente se non si taglia il nodo del debito con gli operatori finanziari.

Le 10 proposte su Politica Agricola e Politica della Pesca

Occorre comunque sostanzialmente smontare l’agenda politica neoliberista tenuta sin qui dall’Unione Europea che ha portato la nostra agricoltura e pesca alla crisi, lavorando su 10 proposte qualificanti:

  1. Garantire prezzi accessibili e più agricoltori in EU per sostenere la necessaria transizione verso l’agroecologia; adottare politiche pubbliche che regolamentino i mercati agricoli. Tali obiettivi si raggiungono migliorando la direttiva sulle pratiche commerciali sleali e tornando a costituire riserve di derrate alimentari per sostenere i prezzi all’origine;
  2. Priorità agli alimenti locali ed alle necessità delle popolazioni, invece che alle esportazioni; fermare i trattati di Libero Scambio. Occorre evitare le speculazioni sui prodotti agricoli a danno di agricoltori e cittadini, anche consentendo la costituzione di scorte a livello di Stati nazionali;
  3. Stretta regolamentazione di tutti gli OGM, comprese le nuove tecniche genomiche e garantire i diritti degli agricoltori ai semi;
  4. Porre la Terra al centro delle politiche pubbliche, garantendo l’ingresso di più giovani agricoltori e la salute del suolo;
  5. L’Europa garantisca una forte iniziativa contro il cambiamento climatico fondandola sull’agroecologia;
  6. Cambiare la strategia delle politiche climatiche verso la riduzione delle emissioni; no al meccanismo dei crediti di carbonio, sì ad una transizione agroecologica;
  7. Riequilibrare la presenza degli allevamenti di bestiame in tutti i territori europei entro il 2035;
  8. Per una Politica della Pesca che tuteli le imprese e i lavoratori della pesca;
  9. Riorientare le scelte strategiche delle Politiche Agricole e della Pesca Europee alla valorizzazione e tutela dell’Agricoltura e della Pesca Mediterranee;
  10. Assumere e implementare la Dichiarazione delle Nazioni Unite sui Diritti dei Contadini e delle altre persone che lavorano nelle zone rurali (UNDROP) in tutte le politiche pubbliche dell’UE in materia di alimentazione, pesca e agricoltura.
Tags: CoapiCoordinamento Agricoltori e Pescatori ItalianiEuropaItaliaParlamento Europeo di StrasburgoSovranità Alimentare
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Mondo rurale a Roccavivara e Castiglione Messer Marino, in ricordo di Felice Del Vecchio: 3 – 4 luglio 2025

Mondo rurale a Roccavivara e Castiglione Messer Marino, in ricordo di Felice Del Vecchio: 3 – 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Agricoltura, Coldiretti Molise: "In arrivo interessanti opportunità per gli imprenditori"

Agricoltura, Coldiretti Molise: “In arrivo interessanti opportunità per gli imprenditori”

27 Giugno 2025
Ferrovia - lavori in corso sulla linea Isernia - Napoli, treni instradati via Aversa

Isernia, Trenitalia annuncia disagi dal 30 giugno sulla linea Campobasso – Isernia – Roma

27 Giugno 2025
Agricoltura, maggiori fondi per rinnovo mezzi agricoli: Federacma chiede più rapidità nelle procedure

Agricoltura, maggiori fondi per rinnovo mezzi agricoli: Federacma chiede più rapidità nelle procedure

26 Giugno 2025
"On the Road" in Abruzzo e Molise, illustrato alla Camera dei Deputati il progetto delle commissioni di pari opportunità

“On the Road” in Abruzzo e Molise, illustrato alla Camera dei Deputati il progetto delle commissioni di pari opportunità

26 Giugno 2025
A Castel del Giudice l'antropologo Vito Teti parla di "restanza"

A Castel del Giudice l’antropologo Vito Teti parla di “restanza”

26 Giugno 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
A Campobasso si è spento l'imprenditore Claudio Iannetta

Lutto – A Campobasso si è spento l’imprenditore Claudio Iannetta

4 Giugno 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
Benvenuto a Filippo Stampone, l'amore di Papà Michele e Mamma Chiara

Agnone, benvenuto a Filippo Stampone: l’amore di papà Michele e mamma Chiara

4 Giugno 2025
Calcio serie C, Liguria sTREgata Lupi sconfitti dalla Virtus Entella

Roba da Matt. Il Campobasso FC promuove l’abbonamento ‘sospeso’

18 Giugno 2025
Mondo rurale a Roccavivara e Castiglione Messer Marino, in ricordo di Felice Del Vecchio: 3 – 4 luglio 2025

Mondo rurale a Roccavivara e Castiglione Messer Marino, in ricordo di Felice Del Vecchio: 3 – 4 luglio 2025

Blue Tongue, emergenza annunciata: allevatori in prima linea mentre il supporto pubblico risulta inadeguato

Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

La cicogna si ferma a Serracapriola: benvenuto al piccolo Raul Venieri

La cicogna si ferma a Serracapriola: benvenuto al piccolo Raul Venieri

Mondo rurale a Roccavivara e Castiglione Messer Marino, in ricordo di Felice Del Vecchio: 3 – 4 luglio 2025

Mondo rurale a Roccavivara e Castiglione Messer Marino, in ricordo di Felice Del Vecchio: 3 – 4 luglio 2025

1 Luglio 2025

Blue Tongue, emergenza annunciata: allevatori in prima linea mentre il supporto pubblico risulta inadeguato

30 Giugno 2025
Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

30 Giugno 2025
La cicogna si ferma a Serracapriola: benvenuto al piccolo Raul Venieri

La cicogna si ferma a Serracapriola: benvenuto al piccolo Raul Venieri

30 Giugno 2025

Le Ultime Notizie

Mondo rurale a Roccavivara e Castiglione Messer Marino, in ricordo di Felice Del Vecchio: 3 – 4 luglio 2025

Mondo rurale a Roccavivara e Castiglione Messer Marino, in ricordo di Felice Del Vecchio: 3 – 4 luglio 2025

1 Luglio 2025

Blue Tongue, emergenza annunciata: allevatori in prima linea mentre il supporto pubblico risulta inadeguato

30 Giugno 2025
Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

30 Giugno 2025
La cicogna si ferma a Serracapriola: benvenuto al piccolo Raul Venieri

La cicogna si ferma a Serracapriola: benvenuto al piccolo Raul Venieri

30 Giugno 2025

In Evidenza

Blue Tongue, emergenza annunciata: allevatori in prima linea mentre il supporto pubblico risulta inadeguato

30 Giugno 2025
La Federazione Italiana Tradizioni Popolari annuncia il grande evento 'Italia e Regioni 2025'

La Federazione Italiana Tradizioni Popolari annuncia il grande evento ‘Italia e Regioni 2025’

30 Giugno 2025
Castel del Giudice, sabato 28 giugno la magia di Eugenia Tamburri in "Tela di Note".

Castel del Giudice, sabato 28 giugno la magia di Eugenia Tamburri in “Tela di Note”

27 Giugno 2025
Estate alfedenese 2025, riapre il centro 'La Olla Magica': 7 luglio - 30 agosto 2025

Estate alfedenese 2025, riapre il centro ‘La Olla Magica’: 7 luglio – 30 agosto 2025

26 Giugno 2025
Agricoltura, maggiori fondi per rinnovo mezzi agricoli: Federacma chiede più rapidità nelle procedure

Agricoltura, maggiori fondi per rinnovo mezzi agricoli: Federacma chiede più rapidità nelle procedure

26 Giugno 2025
Heritage Wine Festival, nove appuntamenti dedicati al vino tra Molise e Puglia

Heritage Wine Festival, nove appuntamenti dedicati al vino tra Molise e Puglia

25 Giugno 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Mondo rurale a Roccavivara e Castiglione Messer Marino, in ricordo di Felice Del Vecchio: 3 – 4 luglio 2025

Mondo rurale a Roccavivara e Castiglione Messer Marino, in ricordo di Felice Del Vecchio: 3 – 4 luglio 2025

1 Luglio 2025

Blue Tongue, emergenza annunciata: allevatori in prima linea mentre il supporto pubblico risulta inadeguato

30 Giugno 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture