Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Cronaca

Castelguidone senza medico, le ire di don Alberto Conti

Il parroco del paese scrive alle massime autorità rivendicando il diritto alla salute

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
8 Settembre 2021
in Cronaca
Reading Time: 2 mins read
0 0
0
Don Alberto Conti lancia la campagna “Un farmaco per aiutare a vivere”
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Castelguidone, piccolo centro dell’Abruzzo a ridosso del Molise è senza medico col pensionamento del sanitario che offriva le prestazioni anche a Schiavi d’Abruzzo. Un paese, anzi due, prevalentemente abitati da anziani, che ora non ha copertra medica. A protestare don Alberto Conti, oriundo capracottese, parroco di Castelguidone e responsabile della Caritas della diocesi di Trivento.

Una lettera del sacerdote inviata a politici, amministratori e responsabili dell’Asrem.

“Interpello Voi, per le rispettive responsabilità, affinché prestiate la dovuta
attenzione alla delibera n. 22, assunta il 27 agosto dal Consiglio comunale di
Castelguidone – già trasmessaVi – con la quale si segnala una situazione di gravità eccezionale che comporta conseguenze rilevanti per la tutela della salute pubblica dei cittadini di questo Comune e delle zone circostanti – scrive don Alberto- Dal 1 settembre scorso, infatti, i cittadini qui residenti sono stati privati di un presidio decisivo per il godimento del diritto costituzionalmente garantito alla salute della persona: un bene indivisibile che, come ogni altro diritto, è tale da essere compromesso ogni qual volta sia negato, fosse pure a un solo cittadino che ne vanti la titolarità.

Da quel giorno, dunque, il comune di Castelguidone si trova privo del
medico di medicina generale e di un servizio ambulatoriale a causa del
pensionamento, per raggiunti limiti di servizio, della professionista che ha
ricoperto la funzione negli ultimi decenni.

Il territorio di Castelguidone – come ricorda la delibera comunale – è caratterizzato dalla presenza di molte persone anziane di età, con difficoltà a spostarsi autonomamente e con patologie che richiedono una sorveglianza costante, che l’impervietà del territorio, la impraticabilità delle strade nella stagione invernale, la mancanza di mezzi di collegamento facilmente accessibili rendono impossibile in assenza di un medico con ambulatorio all’interno del paese.
La sola iniziativa del sindaco che, nel sensibilizzare le Istituzioni preposte
alla salvaguardia della salute dei cittadini, si è anche attivato per contattare
medici disposti ad assicurare l’essenziale servizio, non ha portato finora a risultati.
La stessa delibera n. 22 del 27 agosto 2021, prima citata, sembra non aver
scosso le Autorità cui è stata indirizzata, voglio sperare non per sottovalutazione della denuncia in essa contenuta.

Sento, perciò, il dovere – come cittadino cui altri cittadini si rivolgono per
trovare una voce più forte che si aggiunga alla loro nel rivendicare il ripristino di un diritto sottratto, ma anche come sacerdote, parroco e direttore della Caritas diocesana di Trivento, che è convinto che la sua attività di cura delle anime non possa essere pienamente adempiuta se non si fa carico anche del benessere fisico delle persone più fragili – di invocare il Vostro intervento, mosso da responsabilità civile e sollecitudine cristiana.
Attendo, perciò, con ansia le Vostre risoluzioni: un Vostro atto, incisivo e
definitivo, che, tempestivamente, restituisca serenità alla nostra comunità
preoccupata e disorientata”.

Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati Posts

Blue Tongue, emergenza annunciata: allevatori in prima linea mentre il supporto pubblico risulta inadeguato

30 Giugno 2025
Montenero Val Cocchiara- Pizzone, tubercolosi bovina: Coldiretti sollecita sostegno immediato agli allevatori danneggiati

Montenero Val Cocchiara- Pizzone, tubercolosi bovina: Coldiretti sollecita sostegno immediato agli allevatori danneggiati

28 Giugno 2025
Capracotta, a rischio l'Arsura Music Festival

Capracotta, a rischio l’Arsura Music Festival: CI. T.A.N.G.E. si oppone alla violazione delle normative nazionali ed europee

27 Giugno 2025
Ferrovia - lavori in corso sulla linea Isernia - Napoli, treni instradati via Aversa

Isernia, Trenitalia annuncia disagi dal 30 giugno sulla linea Campobasso – Isernia – Roma

27 Giugno 2025
Ospedale Caracciolo, preoccupazione fra i cittadini: Saia convoca conferenza pubblica

Ospedale Caracciolo, preoccupazione fra i cittadini: Saia convoca conferenza pubblica

24 Giugno 2025
Roccaraso, orsa con cuccioli in pericolo

Roccaraso, orsa con cuccioli in pericolo. De Sanctis: “Passano gli anni ma gli interventi restano al palo”

19 Giugno 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
A Campobasso si è spento l'imprenditore Claudio Iannetta

Lutto – A Campobasso si è spento l’imprenditore Claudio Iannetta

4 Giugno 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
Benvenuto a Filippo Stampone, l'amore di Papà Michele e Mamma Chiara

Agnone, benvenuto a Filippo Stampone: l’amore di papà Michele e mamma Chiara

4 Giugno 2025
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025
https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccamandolfi, la festa del pastore cambia look: 22 - 23 luglio

Festa del Pastore 2025, Roccamandolfi capitale degli allevatori molisani: 19 – 20 luglio 2025

Bagnoli del Trigno dice SI' alla maxicoperta della solidarietà

L’associazione molisana Me Too protagonista a Baia Domizia col progetto “a…Mare amando…ti” contro la violenza sulle donne

https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025
Roccamandolfi, la festa del pastore cambia look: 22 - 23 luglio

Festa del Pastore 2025, Roccamandolfi capitale degli allevatori molisani: 19 – 20 luglio 2025

1 Luglio 2025
Bagnoli del Trigno dice SI' alla maxicoperta della solidarietà

L’associazione molisana Me Too protagonista a Baia Domizia col progetto “a…Mare amando…ti” contro la violenza sulle donne

1 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025
Roccamandolfi, la festa del pastore cambia look: 22 - 23 luglio

Festa del Pastore 2025, Roccamandolfi capitale degli allevatori molisani: 19 – 20 luglio 2025

1 Luglio 2025
Bagnoli del Trigno dice SI' alla maxicoperta della solidarietà

L’associazione molisana Me Too protagonista a Baia Domizia col progetto “a…Mare amando…ti” contro la violenza sulle donne

1 Luglio 2025

In Evidenza

https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
Roccamandolfi, la festa del pastore cambia look: 22 - 23 luglio

Festa del Pastore 2025, Roccamandolfi capitale degli allevatori molisani: 19 – 20 luglio 2025

1 Luglio 2025
Notti di briganti e di folklore a San Gregorio Matese: dal 24 al 27 luglio

Notti di briganti e di folklore a San Gregorio Matese: dal 24 al 27 luglio

1 Luglio 2025

Blue Tongue, emergenza annunciata: allevatori in prima linea mentre il supporto pubblico risulta inadeguato

30 Giugno 2025
La Federazione Italiana Tradizioni Popolari annuncia il grande evento 'Italia e Regioni 2025'

La Federazione Italiana Tradizioni Popolari annuncia il grande evento ‘Italia e Regioni 2025’

30 Giugno 2025
Castel del Giudice, sabato 28 giugno la magia di Eugenia Tamburri in "Tela di Note".

Castel del Giudice, sabato 28 giugno la magia di Eugenia Tamburri in “Tela di Note”

27 Giugno 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture