Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Molise

Dantedì a Macchiagodena, c’è la presentazione della Divina Commedia in 100 borghi

Si alza il sipario sulla performance evento che toccherà anche diversi borghi del Molise

Redazione di Redazione
25 Marzo 2021
in Molise
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Franco Arminio ed Eugenio Bennato a Macchiagodena
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Gli scorci meravigliosi dei piccoli borghi italiani diventano lo scenario di un tour itinerante in cui Dante Alighieri torna protagonista a 700 anni dalla morte. Parte la Divina Commedia in 100 Borghi, progetto cui, da un’idea dell’attore e artista Matteo Fratarcangeli, hanno dato impulso l’Associazione di Promozione Sociale e Culturale “Il Tempo Nostro” e l’amministrazione comunale di Macchiagodena. Sarà proprio Fratarcangeli a interpretare il Sommo Poeta mentre declama versi, passeggiando tra vichi e piazze o seduto allo scrittoio, inimitabile profilo che si staglia nell’ombra delle spesse mura di un antico palazzo o di un castello.

La Divina Commedia ritrova la sua naturale collocazione temporale: 100 borghi rivivono le atmosfere medievali nei versi più poetici del capolavoro della letteratura italiana. “Un protagonista e 100 protaganisti” anticipano il sindaco di Macchiagodena Felice Ciccone e l’assessore alla Cultura Luciana Ruscitto alla vigilia della conferenza stampa di presentazione, programmata per oggi pomeriggio,  alle 18 e visibile sulla pagina facebook ufficiale.

Macchiagodena sarà teatro del XXIII canto del tour, il 22 giugno. L’iniziativa si snoda infatti in un lungo percorso che toccherà tutte le regioni italiane, grazie all’adesione dei tanti Comuni coinvolti.

Il viaggio parte idealmente oggi 25 marzo, in occasione del Dantedì. La presentazione ufficiale svelerà le tappe e i meccanismi di una manifestazione dal format semplice e accattivante, compatibile con le restrizioni di questi mesi complicati.

Il tour vero e proprio partirà da partirà da Trevi nel Lazio il 28 aprile con il commento e la recitazione del primo canto del Purgatorio. Dopo aver raggiunto 99 paesi e città, l’itinerario si completerà il 5 agosto a Ripi in provincia di Frosinone con la presentazione del canto XXXIII del Paradiso. Nove le tappe molisane: saranno rese note durante la conferenza stampa. Ma c’è già un’importante anticipazione su alcuni luoghi molisani comunque presenti nel video promozionale. In questi giorni palcoscenici delle riprese del regista Nicola Lanese sono stati l’agro di Toro, Santa Maria della Strada, Matrice, la piazzetta della lettura di Macchiagodena, il borgo antico e il castello, e il borgo di Vastogirardi.

In ogni borgo, dopo aver presentato il progetto e promosso i prodotti, i paesaggi e le peculiarità dei paesi, anche attraverso video promozionali, immagini e brochure appositamente realizzate, Matteo Fratarcangeli, attore di teatro, laureato in arti e scienze dello spettacolo e linguistica, commenterà e reciterà un canto del poema.

La Divina Commedia in 100 borghi si colloca tra le iniziative che intendono rinvigorire i circuiti culturali lontani dalle metropoli. Custodire le bellezze paesaggistiche e tramandare un grande classico: questi sono alcuni degli obiettivi che, con la volontà di onorare una data importante che segna la storia del Sommo Poeta, si sono prefissati l’Associazione di Promozione Sociale e Culturale “Il Tempo Nostro e il Comune di Macchiagodena in collaborazione con il Network “I Borghi della Lettura”. La centralità dell’opera Dantesca nella cultura e nella lingua italiana contemporanea viene amplificata da un progetto che avvicina tanti Comuni piccoli e grandi, come un esteso laboratorio in cui la forza dell’uno è la forza dell’altro. Dante passeggia in una via di Verona o in una piccola piazza molisana, o sosta ai piedi di un monumento di Ravenna: c’è tanta Italia che si muove insieme a Dante. Appuntamento con la conferenza stampa alle 18 sulla pagina facebook LaDivina Commedia https://www.facebook.com/La-Divina-Commedia-in-100-borghi-108364291330723

Presenti il sindaco di Macchiagodena Felice Ciccone, l’assessore alla Cultura Luciana Ruscitto, l’attore e artista Matteo Fratarcangeli, il Presidente del Network “I Borghi della lettura” Roberto Colella. Nel corso dell’incontro, moderato dal giornalista Giuseppe Rapuano, interverranno con un video messaggio il Presidente del Consiglio regionale del Lazio Mauro Buschini e l’assessore regionale del Molise alla Cultura e al Turismo Vincenzo Cotugno.

Tags: 100 borghiArea MatesinaDantedìFelice CicconeGiuseppe RapuanoLuciana RuscittoMacchiagodenaMauro BuschiniVincenzo Cotugno
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

9 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

8 Luglio 2025
Pizzone II, Wwf conferma le obiezioni già dichiarate sul primo progetto

Castel San Vincenzo, nel 2026 il comune diventerà “Smart Village”. Al via ecosistema digitale per la sanità di prossimità.

7 Luglio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025
'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

9 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025
'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

9 Luglio 2025

In Evidenza

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

8 Luglio 2025
A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

7 Luglio 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
Pastorizia in festival 2025, parola d'ordine: "Valorizzare la Transumanza"

Pastorizia in festival 2025, parola d’ordine: “Valorizzare la Transumanza”

6 Luglio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture