Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Video

Fondo, a Passo Cereda successo degli atleti del centro sud

Redazione di Redazione
30 Marzo 2021
in Video
Reading Time: 5 mins read
0 0
0
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Si sono disputati a Primiero/Passo Cereda in provincia di Trento, da venerdì 26 marzo a domenica 28 marzo, i Campionati Italiani Assoluti e i Campionati Italiani Giovani di sci di fondo. Dopo l’annullamento dello scorso anno, causa Covid-19, la società U.S. Primiero ha riproposto l’organizzazione della manifestazione, che ha chiuso la stagione agonistica dello sci di fondo 2020-21.

I titoli italiani assegnati sono stati nelle distanze di Km 10 femminile TC, Km 15 TC maschile, con partenza individuale, le gare di staffetta senior mix e delle categorie giovani f./m., le gare lunghe distanze dalle categorie U16 f. Km 7,5/U16 m. Km 10, U18 f. Km 15/U18 m. Km 20, U20 f. Km 20/U20 m. Km 30, Senior Km 30 f./Km 50 m., tutte in tecnica libera con partenza mass start.

Con la partecipazione di 339 atleti, in rappresentanza di 11 Comitati Regionali della Fisi, 4 gruppi sportivi militari e 5 società civili, la rassegna iridata consegna agli onori della cronaca tre giorni di gare, con la presenza di grandi firme dello sci di fondo italiano e anche con la partecipazione di tanti giovani impegnati a regalare certezze al futuro dello sci di fondo nazionale e si spera anche internazionale. E se gli sci stretti in Italia non stanno attraversando un periodo in salute, le dimissioni del Direttore Agonistico della scorsa settimana non aiutano di certo a superare questo momento di crisi di risultati in campo internazionale, dove la federazione è chiamata ad assumersi un ruolo decisionale e di progettualità per il futuro a lungo termine, improntato sui giovani e sull’attività del territorio, valorizzando i centri federali, rimasti sulla carta, e l’attività delle società sportive.

Le competizioni dei giorni scorsi hanno messo in evidenza un gran lavoro dello sci di fondo italiano, sorretto da tanti professionisti della disciplina ma anche da tanti volontari che dedicano tempo e passione ad uno sport diventato complicato e spesso difficile da praticare, soprattutto nel centro-sud, anche per le difficoltà di gestione delle strutture sportive invernali, che non reggono più il passo delle evoluzioni tecnologiche sportive-agonistiche, e relegate a ruolo di modesta funzione turistica e con conduzioni senza professionalità. E se nel passato la consistente attività sciistica sosteneva anche quella turistica e a sua volta l’economia dei centri fondo, oggi le nostre piste sono diventate tutto tranne che dei luoghi dove fare lo sci di fondo.

Le gare di Passo Cereda si sono svolte nel rigido rispetto del protocollo anticovid-19 della Federazione Italiana Sport Invernali, con accesso ai campi di gara solo per gli atleti, i tecnici/staff accreditati e con presentazione del test PCR o antigenico, con esito negativo, effettuato entro le 48 ore precedenti la data di arrivo ufficiale in sede di gara.

Alla manifestazione di Primiero/Passo Cereda hanno partecipato anche i Comitati del centro-sud, del Molise, Abruzzo e Lazio, con 10 atleti delle categorie U16, U18 f. e m. e Senior m..

E dopo una stagione iniziata il 10 gennaio, a parte Coppa Italia a Dobbiaco a metà dicembre, l’attività organizzativa dei sette Sci Club, del Molise, Abruzzo e Lazio, che praticano lo sci di fondo, ha dato i sui frutti di stagione, con ottimi risultati ottenuti nelle competizioni trentine. Certamente non sono arrivati i piazzamenti da podio, ma i nostri atleti hanno gareggiato alla pari con gli atleti dell’arco alpino, raccogliendo una buona iniezione di fiducia e delle proprie capacità, per iniziare con più convinzione agli inizi di maggio la nuova stagione 2021/22.

Nelle gare di staffette giovani che si sono svolte nella giornata di sabato, i nostri atleti hanno gareggiato, vista la superiorità delle altre squadre, non al massimo dell’impegno, anche in prospettiva delle gare distanza del giorno successivo, dove sono arrivati importanti piazzamenti.                         

Guarda il video

Questi i risultati di gara degli atleti del centro-sud:

Gare del 27 marzo

Gara staffetta femminile 3 x 5 Km TC/TL: Squadra Centro-Sud;

Angelaccio Maria – Sci Club Capracotta – Km 5 TC tempo 17’49”0; 18° sq. classificata su 26;

Donatelli Stefania – U.S. Pescocostanzo – Km 5 TL tempo 15’25”9; 21° sq. classificata su 26;

Di Giacomo Cecilia – U.S. Pescocostanzo – Km 5 TL tempo: 15’43”9; 23° sq. classificata su 26;

– Gara staffetta maschile 4 x 7,5 Km TC/TL: Squadra Centro-Sud;

Di Santo Leonardo – Sci Club Opi – Km 7,5 TC tempo 25’20”9; 24° sq. classificata su 31;

Acqui Andrea – Winter Sport Club Subiaco – Km 7,5 TC tempo 27’23”6; 23° sq. classificata su 31;

Tognetti Angelo – Winter Sport Club Subiaco – Km 7,5 TL tempo 23’06”4; 23° sq. classificata su 31;

Di Iulio Mirko – Sci Club Barrea – Km 7,5 TL tempo 21’44”4; 21° sq. classificata su 31;

 Gara staffetta maschile 4 x 7,5 Km TC/TL: Squadra mista COM/CAB/AC;

Di Bucci Andrea – Sci Club Capracotta – Km 7,5 TC tempo 26’07”8; 29° sq. classificata su 31;

Balzamo Dante – Sci Club Barrea – Km 7,5 TC tempo 31’47”8; 31° sq. classificata su 31;

Colombo Luca – Sci Club Primaluna – Km 7,5 TL tempo 25’37”9; 30° sq. classificata su 31;

Ambiel Alberto – Sci Club Formazza – Km 7,5 TL tempo 25’24”6; 30° sq. classificata su 31;

 

Gare del 28 marzo

Gara distanza U16 f. Km 7,5 TL MS:

Donatelli Stefania – U.S. Pescocostanzo – Km 7,5 TL tempo 27’11”7; 19° classificata su 33;

 Gara distanza U16 f. Km 7,5 TL MS:

Acqui Andrea – Winter Sport Club Subiaco – Km 10 TL tempo 28’08”4; 6° classificato su 51;

Di Bucci Andrea – Sci Club Capracotta – Km 10 TL tempo 28’31”7; 7° classificato su 51;

Di Santo Leonardo – Sci Club Opi – Km 10 TL tempo 28’53”1; 9° classificato su 51;

 Gara distanza U18 f. Km 15 TL MS:

Angelaccio Maria – Sci Club Capracotta – Km 15 TL tempo 51’24”6; 11° classificata su 39;

Di Giacomo Cecilia – U.S. Pescocostanzo – Km 15 TL tempo: 56’56”1; 30° classificata su 39;

 Gara distanza U18 f. Km 20 TL MS:

Di Iulio Mirko – Sci Club Barrea – Km 20 TL tempo 54’31”9; 12° classificato su 64;

Tognetti Angelo – Winter Sport Club Subiaco – Km 20 TL tempo 59’44”3; 46° classificato su 64;

Balzamo Dante – Sci Club Barrea – Km 20 TL tempo 64’10”7; 59° classificato su 64;

Discorso a parte per l’atleta Sassano Antonio, che all’età di 43 anni, ha partecipato per l’ennesima volta alla gara di maratona dello sci di 50 Km TL, piazzatosi al 47° posto su 48 con il tempo di 2h32’46”, esempio di tenacia e passione smisurata per questo sport.

A conclusione di questa stagione un ringraziamento agli atleti che insieme ai loro allenatori e al responsabile Fisi centro-sud, si sono sottoposti ad un lungo impegno di preparazione sportiva e partecipazione agonistica, alle famiglie che sostengono gli impegni dei loro figli, agli Sci Club che portano avanti nelle tante difficoltà questa disciplina, ai nostri Comitati Regionali Fisi Molisano, Abruzzese e Laziale che assecondano la nostra passione totale e smisurata per lo sci di fondo, nella speranza di continuare a raggiungere traguardi sempre più prestigiosi.

Oreste D’Andrea

Tags: AbruzzoAtletibuone posizioniCampionati Italianicentro sud alla ribaltafondoGiovani assolutiLazioMolisePasso Ceredaski
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Coppa Italia NextPro, skiroll: Alfedena incorona Matteo Tanel e Anna Maria Ghiddi

Coppa Italia NextPro, skiroll: Alfedena incorona Matteo Tanel e Anna Maria Ghiddi

24 Settembre 2023
Skiroll, Alfedena onora la prima giornata della tappa di Coppa Italia Next Pro

Skiroll, Alfedena onora la prima giornata della tappa di Coppa Italia Next Pro

23 Settembre 2023
https://www.youtube.com/watch?v=y4VNTei3HEs&t=3s

Politici, intellettuali, musicisti e cantanti a Castel san Vincenzo contro il progetto Pizzone 2

22 Settembre 2023
Orso Juan Carrito, la denuncia di Augusto De Sanctis: "Nessuna messa in sicurezza per i plantigradi sulla statale 17"

Orso Juan Carrito, la denuncia di Augusto De Sanctis: “Nessuna messa in sicurezza per i plantigradi sulla statale 17”

21 Settembre 2023

Nick Foglia dallo spazio lancia il Diario di Bordo

20 Settembre 2023
Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni il convegno e la prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni convegno e prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

16 Settembre 2023

Pubblicità

Banner Birrificio Abruzzese

Iscriviti al nostro canale Youtube


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

3 Settembre 2023
Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni il convegno e la prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni convegno e prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

16 Settembre 2023
Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

9 Settembre 2023
Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

6 Settembre 2023
CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

29 Settembre 2023
Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

28 Settembre 2023
“Guardare Oltre”, unica via per il Turismo del Molise

“Guardare Oltre”, unica via per il Turismo del Molise

28 Settembre 2023
Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

Pizzone 2, come può Enel Green Power presentare il progetto su un’area protetta?

27 Settembre 2023

Le Ultime Notizie

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

29 Settembre 2023
Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

28 Settembre 2023
“Guardare Oltre”, unica via per il Turismo del Molise

“Guardare Oltre”, unica via per il Turismo del Molise

28 Settembre 2023
Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

Pizzone 2, come può Enel Green Power presentare il progetto su un’area protetta?

27 Settembre 2023

In Evidenza

'Nella Rocca dei Briganti' la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

‘Nella Rocca dei Briganti’ la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

5 Agosto 2023
Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto - 3 settembre

Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto – 3 settembre

3 Agosto 2023
Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

29 Settembre 2023
Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

28 Settembre 2023

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2023 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito si avvale dei cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?