Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Macchiagodena, “Portami un libro e ti regalo l’anima”

Redazione di Redazione
26 Aprile 2021
in Attualità
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
Macchiagodena, “Portami un libro e ti regalo l’anima”
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

 La storia e la cultura di Macchiagodena raccontate e proiettate nel resto dell’Italia da Rai2 e Rai3, e attraverso la Radiotelevisione italiana lanciata dall’Amministrazione comunale locale una nuova iniziativa di alto profilo turistico e culturale, Genius Loci, particolarmente allettante nell’attuale periodo che vive il mondo intero. Ricordato pure l’evento “La Divina Commedia in 100 borghi”, con il quale l’attore e poeta Matteo Fratarcangeli porterà la grande opera di Dante Alighieri all’ascolto della gente di tutta la Penisola; operazione che partirà a breve e fatta, insieme, dal Comune di Macchiagodena e dall’associazione “Il Tempo Nostro”.

Venerdì 23 aprile 2021, alle ore 13,40 circa, la rubrica del Tg2, Sì Viaggiare, condotta in studio da Silvia Vaccarezza, ha messo in mostra le bellezze di Macchiagodena, e del Molise, e parlato di una idea interessante e concreta, con la finalità di fare arrivare nel paese isernino turisti da ogni parte d’Italia.

«Abbiamo approvato un progetto che si chiama “Genius Loci, portami un libro e ti regalo l’anima” che prevede la concessione di una vacanza gratuita presso una nostra struttura turistica per tutti quelli che decidono di venire a Macchiagodena e di portare con loro un libro – ha annunciato il sindaco Felice Ciccone dal servizio realizzato da Roberto Taglialegna -. Vogliamo mettere a disposizione dei turisti di tutta Italia la possibilità di trascorrere nel nostro territorio dei giorni di vacanza gratuiti, se accompagnano questa loro permanenza di piacere con un libro. Il libro, che normalmente viene scelto per andare in vacanza, in questa occasione si fa promotore del soggiorno stesso; è il libro che indirizza in quale località andare.

Chi desidera venire a Macchiagodena deve, poi, depositare il libro nella nostra Piazzetta della Lettura. Il visitatore deve dirci perché ha scelto quel libro, perché ha preferito la nostra comunità. Tutte quante queste esperienze scritte e narrate, a loro volta, confluiranno in una raccolta che riepiloga e racconta il progetto stesso. Un’altra nostra iniziativa, che parte sempre dal Comune che amministro, è quella de “La Divina Commedia in 100 borghi”, con la declamazione delle terzine del Sommo Poeta in cento diverse località della Penisola».

Nei prossimi giorni tutti i dettagli relativi a Genius Loci e al periodo di vacanza da trascorrere gratis a Macchiagodena.

L’assessora comunale alla Cultura e al Turismo, Luciana Ruscitto: «Il nostro intento è da sempre quello di promuovere il borgo tramite la cultura. Abbiamo aderito ai Borghi della lettura nel 2015, network che comprende 14 regioni e abbraccia 60 comuni, e ne siamo divenuti sede nazionale attraverso il nostro castello. Da qui la promozione è partita grazie a una serie di iniziative: presentazioni di libri, convegni culturali, allestimento delle nostre piazzette con librerie all’aperto».

«Le mani stanno a indicare i bambini, le associazioni di Macchiagodena che promuovono il territorio con lo sport, con la cultura, con l’arte, con il sostegno alle famiglie e ai piccoli. Queste mani intorno al castello, il centro culturale e vitale del nostro paese. Riscontriamo anche un richiamo storico, con il marchese di Centomani, proprietario del feudo di Macchiagodena», così Donatella Midea, assessora comunale e vice del sindaco, ha illustrato una ceramica donata alla cittadina molisana dall’artista Gino Manocchio.

Nella stessa giornata, intorno alle ore 7,40, anche Buongiorno Regione Molise (Rai3), programma condotto da Ester Maria Lorido, ha messo in evidenza Macchiagodena attraverso il racconto che ha visto protagonisti il grande maestro Renato Guttuso e l’intellettuale molisano Vincenzo de Filippis. Nella rubrica Pillole di Storia, Sergio Bucci ha ricordato il professore de Filippis – che insegnava a leggere e a scrivere -, e la permanenza del pittore e politico italiano, Guttuso, a Macchiagodena nell’anno 1956. Nei giorni macchiagodenesi, il maestro assoluto della pittura neorealista, e amico di de Filippis, dipinse quattro pannelli per la festa paesana dell’Unità. Si racconta, però, che un contadino, entrato in possesso dei “doni”, tempo dopo, pensò bene di utilizzare tali opere per costruire un recinto alle sue capre.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tags: borgo della letturaDante AlighieriDonatella MideaFelice Cicconelibreria apertoLuciana RuscittoMacchiagodenaMatteo FratarcangeliPortami un libro e ti regalo l'animaRoberto TaglialegnaSilvia Vaccarezza
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

28 Settembre 2023
Agnone progetta la settimana del Fuoco

Agnone progetta la settimana del Fuoco

27 Settembre 2023
Amici di Capracotta a sostegno di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

Amici di Capracotta a sostegno di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

26 Settembre 2023
Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

25 Settembre 2023
Agnone, Pungoli&Manette il nuovo corto di Cacciavillani e Di Ciocco

Agnone, Pungoli&Manette il nuovo corto di Cacciavillani e Di Ciocco

21 Settembre 2023
Concorso letterario Marchesa Celeste Ferrari, Tiberio La Rocca si afferma nella sezione in lingua

Concorso letterario Marchesa Celeste Ferrari, Tiberio La Rocca si afferma nella sezione poesia

20 Settembre 2023

Pubblicità

Banner Birrificio Abruzzese

Iscriviti al nostro canale Youtube


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

3 Settembre 2023
Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni il convegno e la prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni convegno e prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

16 Settembre 2023
Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

9 Settembre 2023
Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

6 Settembre 2023
CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

29 Settembre 2023
Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

28 Settembre 2023
“Guardare Oltre”, unica via per il Turismo del Molise

“Guardare Oltre”, unica via per il Turismo del Molise

28 Settembre 2023
Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

Pizzone 2, come può Enel Green Power presentare il progetto su un’area protetta?

27 Settembre 2023

Le Ultime Notizie

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

29 Settembre 2023
Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

28 Settembre 2023
“Guardare Oltre”, unica via per il Turismo del Molise

“Guardare Oltre”, unica via per il Turismo del Molise

28 Settembre 2023
Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

Pizzone 2, come può Enel Green Power presentare il progetto su un’area protetta?

27 Settembre 2023

In Evidenza

'Nella Rocca dei Briganti' la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

‘Nella Rocca dei Briganti’ la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

5 Agosto 2023
Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto - 3 settembre

Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto – 3 settembre

3 Agosto 2023
Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

29 Settembre 2023
Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

28 Settembre 2023

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2023 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito si avvale dei cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?