giovedì, Agosto 18, 2022
  • Login
Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • volontariato
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • volontariato
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Parola Viva

Appuntamento con la parola, Vangelo VI Domenica di Pasqua Gv 15,9-17

Redazione by Redazione
8 Maggio 2021
in Parola Viva
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
Appuntamento con la parola, Vangelo VI Domenica di Pasqua  Gv 15,9-17
Share on FacebookShare on Twitter

#parolaviva In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Come il Padre ha amato me, anche io ho amato voi. Rimanete nel mio amore. Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e rimango nel suo amore. Vi ho detto queste cose perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena. Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi. Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la sua vita per i propri amici. Voi siete miei amici, se fate ciò che io vi comando. Non vi chiamo più servi, perché il servo non sa quello che fa il suo padrone; ma vi ho chiamato amici, perché tutto ciò che ho udito dal Padre mio l’ho fatto conoscere a voi. Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga; perché tutto quello che chiederete al Padre nel mio nome, ve lo conceda. Questo vi comando: che vi amiate gli uni gli altri».

#vivilaparola Un profondo desiderio è nascosto nel cuore umano, appartiene al DNA dell’esistenza: si tratta di un richiamo sempre nuovo che spinge a fare cose incredibili pur di ottenerne qualche scampolo. Per gustarne il sapore non esitiamo a inseguirne le caricature più assurde, illusi crediamo che una serata da sballo basti. Si tratta dell’amore che, più di qualcuno confonde con lo stordimento e la smania di accumulo, di possesso e di avere: abbiamo paura di non essere amati, così ci riempiamo di inutili cose. Spesso ci lasciamo cadere, abbandonati ai cocktail artificiali di felicità: per una notte ci sembra di galleggiare, felici, nel mare magnum della vita, la mattina dopo è nausea, vomito. In realtà soltanto tuffandoci nell’oceano dell’esistenza, andando dentro le sue profondità, possiamo scoprirne le preziose perle: l’amore non è stare seduti sulla comoda poltrona in attesa di non si sa chi, bensì muoversi e sentire l’odore delle cose. Per vivere sopra il male che ci affligge e salvarci dal baratro del nulla abbiamo bisogno di scendere nel significato dei nostri giorni: lì dove risiede la sapienza nascosta.

Gesù nel Vangelo scende in basso, non resta nel cielo, sceglie di camminare a fianco degli uomini e le donne del suo tempo, ne condivide angosce e paure: mostra la bontà di Dio chiamandoci amici e non servi. La Bibbia è una lettera d’amore diceva Agostino d’Ippona, comincia con le parole “sei amato”, e termina con le parole “amerai”. Spesso pensiamo che il cristianesimo é la religione del non-amore e del muso lungo: rallegra l’anima invece sapere che Dio viene con il sorriso di un bambino, viene a mani aperte, pronte a donare amore e non a prendere. Viene a dare la gioia, non quella a buon mercato, frutto di meschini compromessi, ma quella che si radica nel cuore di un Padre buono che sogna il meglio per i suoi figli. La fede è relazione di amore gratuito, non è privazione bensì addizione, di più vita.

È un incontro dinamico, liberante e trasformante che  genera speranza anche negli strappi più acuti e nelle sofferenze più tristi: l’amore ha il potere di trasformare anche le ferite più dolorose in una ricchezza. Gesù ci vuole sorridenti e padroni insieme a Lui della nostra vita, liberi e capaci di amare e di gioire perché lì si trova il segreto: diveniamo schiavi, tristi, per paura di amare, per mancanza di fiducia e di coraggio. La vera gioia si trova affrontando la fatica del vivere e custodendo le lacrime che condiscono l’esistenza: soltanto allora potremo scoprire che la gioia è già qui…ogni qualvolta che cerchiamo di abbracciare la terra, di amare la vita e di amarci gli uni gli altri è gioia profonda.

#farsiparola Chi ha scoperto l’amore di Dio e la gioia autentica é stato Angelo Nicola Lucci: nacque il 2 agosto 1682 in Agnone. A quindici anni manifestò la volontà di entrare nell’Ordine dei Minori Conventuali di San Francesco e nel 1698 compì ad Isernia la professione dei voti assumendo il nome di Antonio. Consacrato sacerdote nel 1705 conseguì il dottorato in teologia nel 1709 e fu chiamato a curare la formazione dei giovani studenti, con il titolo di “padre maestro”. Si distinse subito per le doti intellettuali e umane, le virtù Cristiane che viveva in maniera eroica. Per questo Benedetto XIII lo chiamò tra i teologi del Sinodo romano del 1725 e gli commissionò un’opera contro il giansenismo. Il 7 febbraio 1729 venne nominato vescovo di Bovino in Puglia, dove continuò la sua opera di istruzione delle classi più umili della società, istituì la scuola elementare e promosse corsi di catechesi.

All’impegno di teologo Antonio Lucci unì l’amore per i poveri sull’esempio e l’insegnamento di San Francesco e l’esercizio della carità verso tutti gli uomini e le donne che bussavano alla sua porta. Non esitó a prendere posizione in favore dei poveri e della Chiesa contro le usurpazioni e le ingerenze della classe aristocratica. Morì il 25 luglio 1752. Giovanni Paolo II lo ha proclamato beato il 18 giugno 1989.

Il suo alunno Ludovico Maria Sileo ha dichiarato: “più volte arrivò a spogliarsi degli abiti interiori per darli a’ poveri in tempo d’ inverno, tremando egli di freddo: ed in Roma dava ai poveri (credo colle dovute licenze) quanto si buscava colle sue letterarie fatiche“. Un altro testimone racconta: “Vestiva i nudi, e dalla mattina fino alla sera continuamente dispensava limosine alli poveri, dandoli grano, danari, letti, biancarie fino a spogliarsi delle proprie vesti, ed anche della camicia, dandole con tutta prontezza a suoi poveri. E su tal particolare mi ricordo, che una volta diede ad un povero della città di Troja li propri suoi calzoni, che s’aveva levato da dosso […] ed era tanta questa sua carità, che siccome quando aveva danari per darli a poveri stava tutto allegro, e brillante; così al contrario era tutto afflitto e mesto quando non ne aveva, e la sua mestizia chiaramente si leggeva nel suo volto, e perciò in questo caso non potendo frenare l’ardente voglia, che avea, non incontrava difficoltà di mandarli a cercare ad impronto or’ad uno, or dall’altro cittadino …”.

Paolo Greco

Correlati

Tags: #farsiparola#parolavivaAngelo Nicola LucciAntonio LucciPaolo Grecoviviparola
Redazione

Redazione

Related Posts

“Lezione di Vita”, Paolo Greco illustra la sua ultima opera

100 secondi con il Vangelo di domenica 10 luglio insieme a Paolo Greco

10 Luglio 2022
“Lezione di Vita”, Paolo Greco illustra la sua ultima opera

100 secondi con il Vangelo di domenica 26 giugno insieme a Paolo Greco

26 Giugno 2022
“Lezione di Vita”, Paolo Greco illustra la sua ultima opera

100 secondi con il Vangelo di domenica 19 giugno insieme a Paolo Greco

18 Giugno 2022
“Lezione di Vita”, Paolo Greco illustra la sua ultima opera

100 secondi con il Vangelo di domenica 12 giugno insieme a Paolo Greco

11 Giugno 2022
“Lezione di Vita”, Paolo Greco illustra la sua ultima opera

100 secondi con il Vangelo di domenica 5 giugno insieme a Paolo Greco

4 Giugno 2022
“Lezione di Vita”, Paolo Greco illustra la sua ultima opera

100 secondi con il Vangelo di domenica 29 maggio insieme a Paolo Greco

28 Maggio 2022


Plugin Install : Widget Tab Post needs JNews - View Counter to be installed
  • Trending
  • Comments
  • Latest

Roccamandolfi in lacrime, si spegne Flavio Pinelli

26 Giugno 2022
Agnone, gli amici vegliano per tutta la notte la salma di Andrea

Agnone, gli amici vegliano per tutta la notte la salma di Andrea

23 Agosto 2021
Grave lutto che colpisce Capracotta ed Agnone: si è spento il prof. Domenico Di Nucci

Grave lutto che colpisce Capracotta ed Agnone: si è spento il prof. Domenico Di Nucci

17 Marzo 2021
Vasco Rossi si rigenerò a Roccamandolfi, a Trento il Molise riscalderà il suo concerto

Vasco Rossi si rigenerò a Roccamandolfi, a Trento il Molise riscalderà il suo concerto

19 Maggio 2022
Covid Abruzzo, numeri sottostimati nei piccoli centri della regione

Covid Abruzzo, numeri sottostimati nei piccoli centri della regione

Turismo al tempo del covid, Abruzzo in prima linea. L’assessore D’amario propone impianti aperti per chi pernotta

Turismo al tempo del covid, Abruzzo in prima linea. L’assessore D’amario propone impianti aperti per chi pernotta

Agnone, il Caracciolo è covid free

Agnone, il Caracciolo è covid free

Offerte Lavoro, la Grafica Isernina assume grafici

Offerte Lavoro, la Grafica Isernina assume grafici

NONSOLOGREEN, da Termoli il progetto per promuovere e riscoprire la natura e il territorio

NonSoloGreen, da Termoli un progetto per promuovere e riscoprire la natura e il territorio

18 Agosto 2022
“L’Omaggio a Mario Lanza” termina con il botto. Un successo conclamato da circa 2000 presenze

“L’Omaggio a Mario Lanza” termina col botto, successo conclamato da circa 2000 presenze

18 Agosto 2022
'La Lapa' musiche tradizionali di Vincenzo Lombardi a Bagnoli del Trigno

‘La Lapa’ musiche tradizionali di Vincenzo Lombardi a Bagnoli del Trigno

17 Agosto 2022
Caseificio Di Nucci, storia, canti e prodotti della Transumanza in Molise: venerdì 19 agosto

Caseificio Di Nucci, storia, canti e prodotti della Transumanza in Molise: venerdì 19 agosto

17 Agosto 2022

Le Ultime Notizie

Agnone, l’ANED protesta per la situazione dei dializzati del Caracciolo

1 Agosto 2022
Campitello di Roccamandolfi, notte sotto le stelle aspettando la festa del pastore

Campitello di Roccamandolfi, notte sotto le stelle aspettando la festa del pastore

23 Luglio 2022
SNAI Alto Medio Sannio

Alto Medio Sannio Card, presentata la carta turistica dell’area interna più grande del Molise

21 Luglio 2022
Isernia, Corso di Scienze Infermieristihe e Centro Diurno per i malati di Alzheimer, Izzo interroga Toma

Isernia, Corso di Scienze Infermieristcihe e Centro Diurno per i malati di Alzheimer: Emilio Izzo interroga Toma

12 Luglio 2022

In Evidenza

Longano in Prosa', assegnati i premi ai vincitori del concorso letterario

‘Longano in Prosa’, assegnati i premi ai vincitori del concorso letterario

14 Agosto 2022
Estate agnonese 2022, cartellone di qualità zeppo di eventi

Estate agnonese 2022, cartellone di qualità zeppo di eventi

28 Luglio 2022
presentazione dell'Estate Agnonese 2022

Agnone, domani la presentazione dell’Estate Agnonese

27 Luglio 2022
Asl1, Avezzano, L'Aquila, Sulmona: parte la campagna vaccinale per la quarta dose

Asl1, Avezzano, L’Aquila, Sulmona: parte la campagna vaccinale per la quarta dose

13 Luglio 2022
Miranda Tartufata 2022

Miranda, esplosione di sapori: 5 serate a tavola con la Tartufata

12 Luglio 2022
Estate 2022 a Pescolanciano, torna Ecosistemiamoci con l’Associazione Intramontes

Estate 2022 a Pescolanciano, torna Ecosistemiamoci con l’Associazione Intramontes

24 Giugno 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato

News Recenti

NONSOLOGREEN, da Termoli il progetto per promuovere e riscoprire la natura e il territorio

NonSoloGreen, da Termoli un progetto per promuovere e riscoprire la natura e il territorio

18 Agosto 2022
“L’Omaggio a Mario Lanza” termina con il botto. Un successo conclamato da circa 2000 presenze

“L’Omaggio a Mario Lanza” termina col botto, successo conclamato da circa 2000 presenze

18 Agosto 2022

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie e Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza utente ricordando le tue preferenze. Cliccando su Ok o Scorrendo la pagina, acconsenti automaticamente all'utilizzo dei cookies.

Puoi avere più informazioni alle rispettive pagine di Cookie Policy o Privacy Policy.
ImpostazioniOkRifiuto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?