giovedì, Agosto 11, 2022
  • Login
Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • volontariato
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • volontariato
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Parola Viva

Appuntamento con la parola, Vangelo Domenica di Pentecoste Gv 15,26-27;16,12-15

Redazione by Redazione
22 Maggio 2021
in Parola Viva
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
Appuntamento con la parola, Vangelo Domenica di Pentecoste Gv 15,26-27;16,12-15
Share on FacebookShare on Twitter

#parolaviva

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:

«Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza di me; e anche voi date testimonianza, perché siete con me fin dal principio. Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future. Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà».

#vivilaparola

I passi maturi si nutrono di un canto originario, di un sogno, di un desiderio che viene da lontano: triste è l’incedere di un corpo senza melodia, pesante la gamba che si muove senza note, disorientato il piede che avanza senza una parola. Si tratta del soffio di una silenziosa danza, ascoltata sin dal grembo materno che rivela un ritmo unico: é la nascita dell’uomo che ogni giorno ricomincia dal ricordo di ciò che ha ricevuto e prende da quel che ha, andando per sentieri ignoti, sospinto dal vento, là dove sboccia e prende forma ciò che domanda nuovamente di venire alla luce e dirsi al mondo.

L’esistenza non è un blocco monolitico calato dall’alto dai tratti regolari, bensì una parabola dal basso, irregolare, terrosa, fatta di fango e di cielo, tra le cui fibre sussulta l’eterno: sottrarsi all’inquietudine sarebbe lentamente morire, esporsi al rischio della meravigliosa avventura è vivere, trovare il proprio posto nel mondo è sopra-vivere, scoprire il segreto che dona senso e significato è essere felici.

Nel Vangelo di questa domenica, troviamo un Gesù umile che non pretende di avere la verità in tasca: sarà lo Spirito Santo a condurre i suoi a comprendere ciò che ancora è sconosciuto e sospingerli verso il futuro di Dio. Nonostante riconosce che i discepoli abbiano una fede fragile affida loro il compito di essere suoi ambasciatori nel mondo: uno sprovveduto, penserebbe qualcuno! Come può affidare la missione della testimonianza a chi non offre garanzie di credibilità? Che razza di Dio è, se non conosce nemmeno i suoi? Gesù è l’amore umile, non impone ma dona ciò che dal greco “paràcletos”, vuol dire “chiamato in difesa”, “chiamato accanto”, “chiamato in aiuto”: conosce la debolezza, la smemoratezza, l’incostanza e i dubbi dei suoi, per questo invoca l’avvocato, il difensore, il Consolatore. Non li lascia soli, li assiste, li guida e ricorda loro ciò che non devono dimenticare eppure spesso dimenticano: la verità non è un concetto astratto, una rigida morale da imporre, ma un’esperienza liberante e concreta di amore.

Il cristianesimo non è la religione dei perfetti, dei dotti, ma degli amati da Dio: la Chiesa non è un club dei potenti, di dottori e moralisti che hanno la verità in mano, bensì è la comunità dei fragili che ha Dio per sostegno. Si tratta dell’esperienza di un popolo sospinto dal vento dello spirito di bontà che, in mezzo alle tempeste della storia, è segno di una nuova speranza. L’essenza della fede cristiana è tutta qui, la presenza amorevole di un Dio che è per te, per me e per tutti, cammina a piedi nella storia, non abbandona nessuno: ma ricorda, insegna, assiste, soffia nelle vele della vita di ciascuno, per condurre tutti alla verità di sé stessi, al canto originario e all’eterna danza, a quel mistero di bellezza che dona sapore e consolazione all’anima.

 #farsiparola

Chi ha spiegato le vele al soffio dello Spirito Santo ed ha testimoniato la verità dell’amore di Dio fino a donare tutto se stesso è stato Marcello Candia: nato il 27 luglio 1916 a Portici in provincia di Napoli, dove la famiglia di origini milanesi si è trasferita per ragioni di lavoro del padre, un ricco industriale dell’acido carbonico. Quando a 17 anni ha perso la madre, dalla quale ha appreso l’amore per i più poveri, inizia a lavorare alla fabbrica di famiglia. Allo stesso tempo ha continuato gli studi ed ha ottenuto il dottorato in Chimica, e successivamente la laurea in Scienze biologiche e in Farmacia. Tuttavia l’amore per i poveri non lo ha mai abbandonato, l’impegno nelle opere benefiche non è mai venuto meno, anzi è culminato nel desiderio, poi realizzato, di andare in missione a servire i poveri.

Il sogno si è concretizzato quando venduta la fabbrica e provveduto a sistemare tutti i suoi lavoratori, il dottor Candia riceve il crocifisso come missionario da monsignor Pirovano e decide di stabilirsi a Macapá il 28 giugno del 1965. L’Ospedale, la scuola per i bambini analfabeti, le mense  per i poveri sono solo alcune delle tante strutture che ha finanziato e costruito, la cui gestione, dopo l’avvio, affida ai religiosi. In questo modo ha deciso di seguire Gesù, da celibe, tra i poveri e dedito alla carità. Percorrendo le vie dove lo Spirito Santo lo guida, infine si è trasferito al centro per lebbrosi di Marituba, che ha lasciato a causa di un cancro alla pelle, ormai esteso ai polmoni e al fegato che lo ha ucciso a 67 anni.

Marcello Candia si è davvero santificato “nonostante se stesso”, ha scritto qualcuno; incompreso e criticato fino all’ultimo, ma amato dai poveri. Al centro della sua intensa attività c’è stata la preghiera contemplativa, da cui trae la forza per superare tante incomprensioni e difficoltà, e realizzare con azioni concrete l’amore per i più bisognosi che sentiva battere nel cuore.

Paolo Greco

Correlati

Tags: #farsiparola#parolaviva#vivilaparolaGesùPaolo GrecoReligionevangelo
Redazione

Redazione

Related Posts

“Lezione di Vita”, Paolo Greco illustra la sua ultima opera

100 secondi con il Vangelo di domenica 10 luglio insieme a Paolo Greco

10 Luglio 2022
“Lezione di Vita”, Paolo Greco illustra la sua ultima opera

100 secondi con il Vangelo di domenica 26 giugno insieme a Paolo Greco

26 Giugno 2022
“Lezione di Vita”, Paolo Greco illustra la sua ultima opera

100 secondi con il Vangelo di domenica 19 giugno insieme a Paolo Greco

18 Giugno 2022
“Lezione di Vita”, Paolo Greco illustra la sua ultima opera

100 secondi con il Vangelo di domenica 12 giugno insieme a Paolo Greco

11 Giugno 2022
“Lezione di Vita”, Paolo Greco illustra la sua ultima opera

100 secondi con il Vangelo di domenica 5 giugno insieme a Paolo Greco

4 Giugno 2022
“Lezione di Vita”, Paolo Greco illustra la sua ultima opera

100 secondi con il Vangelo di domenica 29 maggio insieme a Paolo Greco

28 Maggio 2022


  • Trending
  • Comments
  • Latest

Roccamandolfi in lacrime, si spegne Flavio Pinelli

26 Giugno 2022
Agnone, gli amici vegliano per tutta la notte la salma di Andrea

Agnone, gli amici vegliano per tutta la notte la salma di Andrea

23 Agosto 2021
Grave lutto che colpisce Capracotta ed Agnone: si è spento il prof. Domenico Di Nucci

Grave lutto che colpisce Capracotta ed Agnone: si è spento il prof. Domenico Di Nucci

17 Marzo 2021
Vasco Rossi si rigenerò a Roccamandolfi, a Trento il Molise riscalderà il suo concerto

Vasco Rossi si rigenerò a Roccamandolfi, a Trento il Molise riscalderà il suo concerto

19 Maggio 2022
Roccamandolfi sfida Carpinone con la cascata Rio

Roccamandolfi sfida Carpinone con la cascata Rio

Castel di Sangro, la diabetologa va in pensione e non si pensa alla sostituzione

Castel di Sangro, la diabetologa va in pensione e non si pensa alla sostituzione

Vastogirardi, il comune acquista saturimetri per la popolazione

Vastogirardi, il comune acquista saturimetri per la popolazione

Continuano i lavori al monumento di piazza unita’ d’Italia

Continuano i lavori al monumento di piazza unita’ d’Italia

A Villalago si rivive la rievocazione storica del rito del matrimonio

A Villalago si rivive la rievocazione storica del rito del matrimonio

11 Agosto 2022
Pescolanciano 'Salviamo le rondini dal declino': meeting con ornitologi e i volontari della LIPU

Pescolanciano, ‘Salviamo le rondini dal declino’: 12 agosto meeting con ornitologi e volontari della LIPU

11 Agosto 2022
Roccamandolfi tappa spettacolare del Festival Itinerante del Racconto

Roccamandolfi tappa spettacolare del Festival Itinerante del Racconto

11 Agosto 2022
'Suoni d'antico'Longano si tinge con i colori del Folklore

‘Suoni d’antico’, Longano si tinge con i colori del Folklore

11 Agosto 2022

Le Ultime Notizie

Agnone, l’ANED protesta per la situazione dei dializzati del Caracciolo

1 Agosto 2022
Campitello di Roccamandolfi, notte sotto le stelle aspettando la festa del pastore

Campitello di Roccamandolfi, notte sotto le stelle aspettando la festa del pastore

23 Luglio 2022
SNAI Alto Medio Sannio

Alto Medio Sannio Card, presentata la carta turistica dell’area interna più grande del Molise

21 Luglio 2022
Isernia, Corso di Scienze Infermieristihe e Centro Diurno per i malati di Alzheimer, Izzo interroga Toma

Isernia, Corso di Scienze Infermieristcihe e Centro Diurno per i malati di Alzheimer: Emilio Izzo interroga Toma

12 Luglio 2022

In Evidenza

Estate agnonese 2022, cartellone di qualità zeppo di eventi

Estate agnonese 2022, cartellone di qualità zeppo di eventi

28 Luglio 2022
presentazione dell'Estate Agnonese 2022

Agnone, domani la presentazione dell’Estate Agnonese

27 Luglio 2022
Asl1, Avezzano, L'Aquila, Sulmona: parte la campagna vaccinale per la quarta dose

Asl1, Avezzano, L’Aquila, Sulmona: parte la campagna vaccinale per la quarta dose

13 Luglio 2022
Miranda Tartufata 2022

Miranda, esplosione di sapori: 5 serate a tavola con la Tartufata

12 Luglio 2022
Estate 2022 a Pescolanciano, torna Ecosistemiamoci con l’Associazione Intramontes

Estate 2022 a Pescolanciano, torna Ecosistemiamoci con l’Associazione Intramontes

24 Giugno 2022
Pescocostanzo regina europea del progetto SusTowns

Pescocostanzo regina europea del progetto SusTowns

15 Giugno 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato

News Recenti

A Villalago si rivive la rievocazione storica del rito del matrimonio

A Villalago si rivive la rievocazione storica del rito del matrimonio

11 Agosto 2022
Pescolanciano 'Salviamo le rondini dal declino': meeting con ornitologi e i volontari della LIPU

Pescolanciano, ‘Salviamo le rondini dal declino’: 12 agosto meeting con ornitologi e volontari della LIPU

11 Agosto 2022

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie e Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza utente ricordando le tue preferenze. Cliccando su Ok o Scorrendo la pagina, acconsenti automaticamente all'utilizzo dei cookies.

Puoi avere più informazioni alle rispettive pagine di Cookie Policy o Privacy Policy.
ImpostazioniOkRifiuto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?