Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Arte e Cultura Cultura

La divina commedia in 100 borghi, inizia il viaggio di Matteo Fratarcangeli

Redazione di Redazione
29 Maggio 2021
in Cultura
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
La divina commedia in 100 borghi, inizia il viaggio di Matteo Fratarcangeli
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Prenderà il via dalla città siciliana di Comiso, il 31 maggio 2021, dalle ore 12. Il tour nazionale nel cuore dei borghi più belli d’Italia, dedicato al Sommo Poeta, vedrà l’attore laziale Matteo Fratarcangeli vestire i panni di Dante Alighieri e girare per le strade di piccoli e grandi paesi italiani declamando i canti del Paradiso, del Purgatorio e dell’Inferno. Nella cittadina ragusana, amministrata da Maria Rita Annunziata Schembari, si inizierà dal Canto I del Paradiso.

“La Divina Commedia in 100 borghi” è un progetto itinerante ideato dall’artista Fratarcangeli in omaggio ai 700 anni dalla scomparsa di Alighieri. Il Recital è prodotto dall’Associazione Culturale “Il Tempo Nostro”, di cui è presidente lo stesso Fratarcangeli, con la collaborazione fattiva del Comune di Macchiagodena, guidato dal sindaco Felice Ciccone, in qualità di partner organizzativo. Macchiagodena, in provincia di Isernia, rientra nel network Borghi della lettura, presieduto da Roberto Colella. Soste e declamazioni nel paese molisano previste per il 22 giugno 2021.

Il progetto “La Divina Commedia in 100 borghi” inizierà il 31 maggio 2021 a Comiso, in Sicilia, e terminerà il 7 settembre 2021 a Ripi, nel Lazio.- In cento giorni sarà attraversata tutta la Penisola. L’idea per celebrare Dante è nata circa cinque anni fa, quando Fratarcangeli ha girato il Paese in bicicletta offrendo agli italiani tutto il Paradiso.

In ogni luogo d’Italia il poeta di Ripi porterà un canto diverso della Divina Commedia. Un viaggio di riflessione esistenziale verso il concepimento di alcuni grandi temi cari a Dante. L’Opera del Fiorentino insegna che ricordare il Sommo è viaggiare nella cultura e nella inimitabile lingua italiana.
«Tra poche ore inizierà questo mio viaggio dantesco che abbraccerà tutta l’Italia – racconta il poeta e attore Fratarcangeli -. Un camminare che vuole riaffermare la centralità della nostra lingua italiana e della nostra cultura nella società contemporanea. Sarà un viaggio, reale e non virtuale, di riflessione sui grandi temi esistenziali presenti nella Divina Commedia e ancora molto attuali, come: il tema del desiderio, del tempo, dello spazio, della fragilità, della guida, dell’elevazione intellettuale, della lingua, della cultura e del viaggiare. Come ogni viaggio, e anche quello dantesco, niente è programmato ma è l’emozione che trascinerà giorno per giorno il mio cammino. Il mio stato d’animo in queste ore, prima dell’inizio, è simile a quello dantesco quando il Poeta iniziò il suo viaggio. Penso che questa esperienza lungo tutta l’Italia sarà un punto d’inizio di rinnovamento esistenziale e di superamento di questa condizione di stasi, non solo mio, ma di tutte le persone che assisteranno alla performance».

“La Divina Commedia in 100 borghi” tende al cambiamento, e se si desidera il cambiamento, non si possono svolgere sempre le solite cose. Per questo, Fratarcangeli prenderà spunto dal canto del giorno per fare emergere gli elementi esistenziali.
«Vorrò un pubblico attivo, perché mi esibirò non per fare vedere cosa so, ma per ricordare che solo attraverso la relazione reale tra esseri si possono creare le condizioni per il cambiamento. Per affermare questi ultimi concetti mi aiuterà un’installazione di arte concettuale…ma non vi svelo altro – conclude il performer -».

Per il Comune di Macchiagodena questa di Dante e per Dante rappresenta una bella sfida, affascinante e importante. Il progetto nasce dall’obiettivo di fare cultura nei piccoli borghi, di trasmettere sapere in altre realtà.
«Da una storica città della Sicilia prenderà il via il Recital Itinerante che ci annovera come protagonisti – dichiara il primo cittadino macchiagodenese, Ciccone -. Auguro un “Buon Viaggio” a Matteo Fratarcangeli, con la certezza che il suo cammino sarà ricco di emozioni, incontri particolari, nuove sensazioni ed esperienze.

Non mancherà la commozione: perché quando si è tra la gente, occhi negli occhi, donando poesia e cultura, attimi di intensa profondità personale possono pervadere ognuno di noi. Insieme, in questa operazione, c’è il Comune di Macchiagodena e l’associazione “Il Tempo Nostro”, col sostegno delle Regioni Molise e Lazio. Ringrazio tutti coloro che hanno permesso la realizzazione dell’ambizioso progetto sulla Divina Commedia, in primis la Regione Molise, che ha concesso il patrocinio, ricevuto anche dal Consiglio regionale del Lazio. La mia gratitudine va anche a Borghi della lettura e Borghi Autentici, che seguono e sostengono sempre le iniziative culturali del Comune di Macchiagodena. Il mio grazie anche a DR Automobiles che metterà a disposizione del Comune di Macchiagodena un’automobile, per seguire lo staff de “La Divina Commedia in 100 borghi” in tutta Italia».

Matteo Fratarcangeli è un performer che si è diplomato presso l’Accademia Internazionale “Teatro Senza Tempo”, laureato in Arti e Scienze dello Spettacolo e in Linguistica presso l’Università “Sapienza” di Roma. È stato il direttore artistico per anni del Teatro “V. Gassman”. Attualmente è presidente dell’Associazione Culturale “Il Tempo Nostro”. Con l’Associazione ha messo in scena più di 100 spettacoli teatrali. Nel 2016 ha ideato e realizzato la performance “Il viaggio”: un viaggio di 33 giorni in sud Italia in bicicletta dove ogni giorno veniva recitato un canto del Paradiso. Di grande importanza sono anche le performance Ascolto, La Paura dell’Esserci e i libri Un sogno chiamato libertà e Come Ascoltare il Tempo Interiore.

Gli aggiornamenti, le date e le mappe che riguardano il Recital Itinerante saranno consultabili accedendo al sito Internet, cliccando http://www.ladivinacommediain100borghi.it/ ; anche sui Social Network prevista la presenza di notizie giorno dopo giorno.

Tags: 100 borghiDante AlighieriDantedìFratarcangeliMacchiagodena
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Guida di Repubblica su Viaggio in Molise: Alto e Medio Sannio. Presentazione ad Agnone il 9 dicembre

Guida di Repubblica su Viaggio in Molise: Alto e Medio Sannio. Presentazione ad Agnone il 9 dicembre

5 Dicembre 2023
Casa Sanremo Writers 2024, selezionata Cesira Donatelli con Nettare di Luce - Masciulli edizioni

Casa Sanremo Writers 2024, selezionata Cesira Donatelli con Nettare di Luce – Masciulli edizioni

3 Dicembre 2023
Roccamandolfi, la seconda guerra mondiale raccontata dai giornalisti in Molise: incontro con Salvatore e Nocera

Roccamandolfi, la seconda guerra mondiale raccontata dai giornalisti in Molise: incontro con Salvatore e Nocera

28 Novembre 2023
A lezione di "Ndoccialogia" ad Agnone da Armando Masciotra

A lezione di “Ndoccialogia” ad Agnone da Armando Masciotra

24 Novembre 2023
Sophia Marinelli eletta al vertice della Consulta studentesca del Molise

Sophia Marinelli eletta al vertice della Consulta studentesca del Molise

23 Novembre 2023
Presentato all’Università di Chieti “Oltre il Novecento. Nonostante la bufera”

Presentato all’Università di Chieti “Oltre il Novecento. Nonostante la bufera”. Un viaggio letterario e storico tra le due guerre mondiali

22 Novembre 2023

Pubblicità

Iscriviti al nostro canale Youtube


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
CAI Bojano in lutto per la scomparsa di Domenico Patullo

CAI Bojano in lutto per la scomparsa di Domenico Patullo

21 Novembre 2023
Vietato sentirsi male stasera prima delle ore 20, i paesi dell'Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia sono senza Guardia Medica

Assenza di Guardia Medica, vietato sentirsi male nei paesi dell’Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia

3 Dicembre 2023
Lo Chef Nicola Vizzarri non si nasconde: "Cercherò di conquistare la stella Michelin, il Molise la merita!"

Lo Chef Nicola Vizzarri non si nasconde: “Cercherò di conquistare la stella Michelin, il Molise la merita!”

15 Novembre 2023
Maria Concetta Chimisso nuova guida dell’Ufficio Scolastico Regionale

Maria Concetta Chimisso nuova guida dell’Ufficio Scolastico Regionale

2 Dicembre 2023
Nuove idee di business per il Pnalm, aperte le candidature per la partecipazione al concorso

Nuove idee di business per il Pnalm, aperte le candidature per la partecipazione al concorso

7 Dicembre 2023
Interruzione guardia medica area sangrina, Asl 1: ” Carenza medici, stiamo cercando la migliore soluzione”

Interruzione guardia medica area sangrina, Asl 1: ” Carenza medici, stiamo cercando la migliore soluzione”

6 Dicembre 2023
Neuromed, Progetto Moli-sani: studio internazionale sui fattori di rischio della mortalità cardiovascolare

Ricerca Neuromed, farmaci di nuova generazione per il trattamento della schizofrenia

6 Dicembre 2023
Bacino idroelettrico Pizzone II, Enel Green Power torna alla carica

Pizzone II, si accende la polemica tra il comitato del No e Di Cristofano

6 Dicembre 2023

Le Ultime Notizie

Nuove idee di business per il Pnalm, aperte le candidature per la partecipazione al concorso

Nuove idee di business per il Pnalm, aperte le candidature per la partecipazione al concorso

7 Dicembre 2023
Interruzione guardia medica area sangrina, Asl 1: ” Carenza medici, stiamo cercando la migliore soluzione”

Interruzione guardia medica area sangrina, Asl 1: ” Carenza medici, stiamo cercando la migliore soluzione”

6 Dicembre 2023
Neuromed, Progetto Moli-sani: studio internazionale sui fattori di rischio della mortalità cardiovascolare

Ricerca Neuromed, farmaci di nuova generazione per il trattamento della schizofrenia

6 Dicembre 2023
Bacino idroelettrico Pizzone II, Enel Green Power torna alla carica

Pizzone II, si accende la polemica tra il comitato del No e Di Cristofano

6 Dicembre 2023

In Evidenza

Guida di Repubblica su Viaggio in Molise: Alto e Medio Sannio. Presentazione ad Agnone il 9 dicembre

Guida di Repubblica su Viaggio in Molise: Alto e Medio Sannio. Presentazione ad Agnone il 9 dicembre

5 Dicembre 2023
Tornareccio, 50 anni di vita della premiata apicoltura Luca Finocchio: orgoglio d'Abruzzo

Tornareccio, 50 anni di vita della premiata apicoltura Luca Finocchio: orgoglio d’Abruzzo

2 Dicembre 2023
Borsa Internazionale del Turismo Mondiale, a Barcellona si parla anche il molisano

Borsa Internazionale del Turismo Mondiale, a Barcellona si parla anche il molisano

1 Dicembre 2023
Fashion & Food a Monteroduni: domani l'inaugurazione

Fashion & Food a Monteroduni: domani l’inaugurazione

29 Novembre 2023
SPOT Festa dei Fuochi Rituali e Ndocciata 2023

SPOT – AGNONE, Festa dei Fuochi Rituali e Ndocciata 2023

26 Novembre 2023
Roccaraso, torna la settimana della moda di Assoprom Italia: 13 – 17 dicembre

Roccaraso, torna la settimana della moda di Assoprom Italia: 13 – 17 dicembre

24 Novembre 2023
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Nuove idee di business per il Pnalm, aperte le candidature per la partecipazione al concorso

Nuove idee di business per il Pnalm, aperte le candidature per la partecipazione al concorso

7 Dicembre 2023
Interruzione guardia medica area sangrina, Asl 1: ” Carenza medici, stiamo cercando la migliore soluzione”

Interruzione guardia medica area sangrina, Asl 1: ” Carenza medici, stiamo cercando la migliore soluzione”

6 Dicembre 2023

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2023 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito si avvale dei cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture