Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Termoli, 2 giugno. Per parlare di Costituzione

L’art. 32, tema del diciassettesimo appuntamento promosso dall’Associazione Italia Civile nel giorno della nascita della Repubblica

Fernanda Pugliese di Fernanda Pugliese
3 Giugno 2021
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Termoli,  2 giugno. Per parlare di Costituzione
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Per parlare di Costituzione tutti i momenti e i luoghi sono buoni e utili. Per consolidata tradizione, il lungo mare Nord di Termoli, ad ogni tramonto del 2 giugno, è stato lo scenario del dibattito che l’associazione Italia Civile, proponeva e propone ai suoi soci e ad un vasto pubblico, per festeggiare la ricorrenza del 2 giugno del 1946, con momenti di riflessione sui diversi articoli, sui principi, sul passato e sul presente dello strumento giuridico creato per essere la legge fondamentale dell’ ordinamento repubblicano.

Dopo il salto del precedente anno, dovuto alla situazione di grave emergenza sanitaria causata a livello mondiale dalla pandemia Covid 19, l’edizione 2021 si è svolta nell’ampio spazio all’aperto del quartiere periferico di Difesa Grande. Il tema trattato è stato quello del diritto alla salute sancito nell’art. 32 e sul quale hanno argomentato molto liberamente le persone convenute, così com’è nello stile di una manifestazione che è diventata storica per Termoli e per il circondario.

L’apertura dei lavori condotti con magistrale bravura da Stefano Leone, poliedrico editore e personalità di spicco della cultura termolese, è stata preceduta dalla lettura dei principi del dettato Costituzionale, da parte di bambini che si sono offerti, testimoniando con la loro semplicità il valore e l’importanza di ogni parola del testo di un libro “ illuminato”, così come viene coerentemente definita la Costituzione italiana.

Il tema della salute e di tutte le problematiche collegate agli esiti dell’emergenza sanitaria, è stato ampiamente trattato su una scaletta di interventi con particolare riferimento alla fragilità dell’organizzazione ospedaliera nei momenti difficili e di emergenza , dando legittimità alla rivendicazione di uno dei diritti fondamentali e sacrosanti dell’uomo e del cittadino in tutte le latitudini. Voci diverse ma tutte coralmente volte ad evidenziare le lacune di un sistema come quello sanitario, in profonda crisi.

Particolare e molto coinvolgente è stato l’intervento musicale del maestro Nicola Palladino, poeta e cantante ed autore di testi in italiano ed in dialetto termolese. “ un caprifoglio sulla siepe ..è passato un anno .. è ritornato il caprifoglio ed è festa tutto intorno”… parole lievi, leggere , delicate, sulle note di una musica che scalda il cuore.   L’ effetto straordinario di un ritorno alla normalità, di persone che si incontrate dopo quasi un anno per disporsi a cerchio e a distanza calcolata, sotto un cielo misto di nuvole e d’azzurro attraversato dai raggi forti di un sole che dà tutto sé stesso prima di celarsi all’orizzonte.

Dentro le luci di un così potente riflettore, visibilmente emozionato, Franco Fiardi, il presidente dice: “ Ce la mettiamo sempre tutta, noi siamo fatti così, andiamo avanti con una manifestazione che unisce, si parla di valori sui quali non si può essere discordi. Valgono i sacrifici, il passato, l’impegno di chi ci ha preceduto per donarci un paese dove non ci sono confini alla libertà. Che dire dei nostri padri Costituenti che hanno scritto le regole elencando diritti e doveri inalienabili.

Di quegli uomini e quelle donne che ci hanno permesso di scegliere cosa essere nel futuro e di quanti, estendendo il diritto di voto, ci hanno permesso di scegliere una forma di Stato dove sovrano è il popolo. E’ questo il senso del 2 giugno, una conquista che noi desideriamo festeggiare proponendo a ogni appuntamento, un argomento di riflessione diverso. L’ultima volta abbiamo parlato di Europa, qualche anno fa di accoglienza.

Abbiamo proposto il valore del dissenso e prima ancora, con un titolo provocatorio abbiamo posto l’interrogativo se la nostra Costituzione fosse imperfetta. Ora come negli anni scorsi, anche in una cornice diversa, cittadini e personaggi pubblici ma anche amministratori e personalità politiche, senza ordini di precedenza, ma con il profilo alto dell’attenzione, sono qui e si alternano al microfono presentando i propri punti di vista, dati certi , opinioni , critiche, auspici e aspettative”. In effetti è stato così e come ad ogni incontro datato 2 giugno al microfono cittadini, operatori sanitari, medici, padri di famiglia, lavoratori, rappresentati delle istituzioni, hanno dato vita ad un confronto collegiale e democratico in un momento storico preciso dove la centralità è il diritto alle cure.

Fernanda Pugliese

Tags: 2 GiugnoCostituzione Italianafesta della repubblicaTermoli
Fernanda Pugliese

Fernanda Pugliese

Correlati Posts

No Pizzone II, TAR del Lazio respinge il ricorso contro il M.A.S.E.: sabato 12 aprile conferenza dei sindaci all'Abazia di San Vincenzo al Volturno

Pizzone II: Due anni di stallo per la nuova centrale mentre il territorio muore

24 Giugno 2025

Parco Nazionale del Matese, continuano gli incontri fra i sindaci matesini e la Regione Molise

24 Giugno 2025
Il concerto tutto al femminile “Cuore di donna” incanta Campobasso

Il concerto tutto al femminile “Cuore di donna” incanta Campobasso

24 Giugno 2025
SP 84, conclusi i lavori tra Capracotta e il bivio di Sant’Angelo del Pesco

SP 84, conclusi i lavori tra Capracotta e il bivio di Sant’Angelo del Pesco

23 Giugno 2025
Rossella De Rosa, membro del direttivo Aci Storico Molise

‘Ruote nella Storia’ torna a settembre: fervono i preparativi

23 Giugno 2025
Letino celebra I Riti, turisti in trepida attesa: 18 - 20 luglio 2025

Letino celebra I Riti, turisti in trepida attesa: 18 – 20 luglio 2025

21 Giugno 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
A Campobasso si è spento l'imprenditore Claudio Iannetta

Lutto – A Campobasso si è spento l’imprenditore Claudio Iannetta

4 Giugno 2025
Benvenuto a Filippo Stampone, l'amore di Papà Michele e Mamma Chiara

Agnone, benvenuto a Filippo Stampone: l’amore di papà Michele e mamma Chiara

4 Giugno 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
Calcio serie C, Liguria sTREgata Lupi sconfitti dalla Virtus Entella

Roba da Matt. Il Campobasso FC promuove l’abbonamento ‘sospeso’

18 Giugno 2025
No Pizzone II, TAR del Lazio respinge il ricorso contro il M.A.S.E.: sabato 12 aprile conferenza dei sindaci all'Abazia di San Vincenzo al Volturno

Pizzone II: Due anni di stallo per la nuova centrale mentre il territorio muore

Ospedale Caracciolo, preoccupazione fra i cittadini: Saia convoca conferenza pubblica

Ospedale Caracciolo, preoccupazione fra i cittadini: Saia convoca conferenza pubblica

Parco Nazionale del Matese, continuano gli incontri fra i sindaci matesini e la Regione Molise

Il concerto tutto al femminile “Cuore di donna” incanta Campobasso

Il concerto tutto al femminile “Cuore di donna” incanta Campobasso

No Pizzone II, TAR del Lazio respinge il ricorso contro il M.A.S.E.: sabato 12 aprile conferenza dei sindaci all'Abazia di San Vincenzo al Volturno

Pizzone II: Due anni di stallo per la nuova centrale mentre il territorio muore

24 Giugno 2025
Ospedale Caracciolo, preoccupazione fra i cittadini: Saia convoca conferenza pubblica

Ospedale Caracciolo, preoccupazione fra i cittadini: Saia convoca conferenza pubblica

24 Giugno 2025

Parco Nazionale del Matese, continuano gli incontri fra i sindaci matesini e la Regione Molise

24 Giugno 2025
Il concerto tutto al femminile “Cuore di donna” incanta Campobasso

Il concerto tutto al femminile “Cuore di donna” incanta Campobasso

24 Giugno 2025

Le Ultime Notizie

No Pizzone II, TAR del Lazio respinge il ricorso contro il M.A.S.E.: sabato 12 aprile conferenza dei sindaci all'Abazia di San Vincenzo al Volturno

Pizzone II: Due anni di stallo per la nuova centrale mentre il territorio muore

24 Giugno 2025
Ospedale Caracciolo, preoccupazione fra i cittadini: Saia convoca conferenza pubblica

Ospedale Caracciolo, preoccupazione fra i cittadini: Saia convoca conferenza pubblica

24 Giugno 2025

Parco Nazionale del Matese, continuano gli incontri fra i sindaci matesini e la Regione Molise

24 Giugno 2025
Il concerto tutto al femminile “Cuore di donna” incanta Campobasso

Il concerto tutto al femminile “Cuore di donna” incanta Campobasso

24 Giugno 2025

In Evidenza

Rossella De Rosa, membro del direttivo Aci Storico Molise

‘Ruote nella Storia’ torna a settembre: fervono i preparativi

23 Giugno 2025
Letino celebra I Riti, turisti in trepida attesa: 18 - 20 luglio 2025

Letino celebra I Riti, turisti in trepida attesa: 18 – 20 luglio 2025

21 Giugno 2025
Calcio serie C, Liguria sTREgata Lupi sconfitti dalla Virtus Entella

Roba da Matt. Il Campobasso FC promuove l’abbonamento ‘sospeso’

18 Giugno 2025
Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

14 Giugno 2025
E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

13 Giugno 2025
Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: "E' opportuno designare esperti del territorio"

Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: “E’ opportuno designare esperti del territorio”

9 Giugno 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

No Pizzone II, TAR del Lazio respinge il ricorso contro il M.A.S.E.: sabato 12 aprile conferenza dei sindaci all'Abazia di San Vincenzo al Volturno

Pizzone II: Due anni di stallo per la nuova centrale mentre il territorio muore

24 Giugno 2025
Ospedale Caracciolo, preoccupazione fra i cittadini: Saia convoca conferenza pubblica

Ospedale Caracciolo, preoccupazione fra i cittadini: Saia convoca conferenza pubblica

24 Giugno 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture