Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Angelo Carotenuto e Valerio Callieri a Macchiagodena con i libri “Le canaglie” e “Le furie”

Redazione di Redazione
30 Giugno 2021
in Attualità, Cultura, Eventi, In Evidenza
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
Angelo Carotenuto e Valerio Callieri a Macchiagodena con i libri “Le canaglie” e “Le furie”
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Per venerdì 2 e sabato 3 luglio doppietta di libri e di autori a Macchiagodena: arrivano Angelo Carotenuto e Valerio Callieri. Venerdì 2 luglio 2021, alle ore 18, il nuovo appuntamento rientrante nell’esclusivo progetto del Comune di Macchiagodena denominato “Genius Loci. Portami un libro e ti regalo l’anima” è con lo scrittore Angelo Carotenuto. L’autore presenterà nel paese della provincia di Isernia, e ne parlerà con Mauro Carafa (giornalista Rai 3 Molise) e Sergio Di Vincenzo (giornalista), il libro Le canaglie (Sellerio Editore).

Il giorno dopo, sabato 3 luglio, sempre alle ore 18, lo scrittore Valerio Callieri presenterà il libro Le furie (Narratori Feltrinelli), ne parlerà con la professoressa Adele Rodogna e Lucrezia Cicchese (Direttrice Officina dei Giornalisti).

Introdurrà e saluterà il primo cittadino di Macchiagodena, Felice Ciccone. Gli eventi letterari si terranno in Piazza Ottavio De Salvio, in caso di cattivo tempo nella Biblioteca Comunale.

LIBRO DI ANGELO CAROTENUTO

Le canaglie (Sellerio Editore, 2020, 364 pagine, 16 euro, collana: Il Contesto)

Le canaglie è il racconto di un pezzo di storia del nostro Paese, dall’ottobre 1971 al gennaio 1977, attraverso le vicende dei suoi giovani e quelle corali, parallele, della squadra di calcio più folle che sia mai esistita in Italia, la Lazio dei maledetti, salita dalla B allo scudetto, vinto nella domenica in cui si votava per il divorzio – e proiettata verso un epilogo di auto-distruzione. Ventenni che giocano a pallone e girano armati, si lanciano con il paracadute, scatenano risse al cinema e al ristorante, fuggono dai ritiri per andare al night. Una compagnia di irregolari divisa in due bande, così com’è spaccato nel frattempo il Paese all’epoca: dal lunedì al sabato sono nemici, la domenica diventano fratelli, uno di fianco all’altro, con la maglia biancoceleste. Le canaglie arrivano al successo facendosi la guerra, tramando, sparandosi addosso, ribaltando amicizie e legami.

Intorno a loro c’è l’Italia del terrorismo e della strategia della tensione, con la nascita e l’ascesa delle Brigate Rosse, gli omicidi politici, il caso Pasolini, le battaglie femministe, l’arrivo delle radio libere, la grande tv popolare di massa con Canzonissima, Carosello e Rischiatutto. Il ritratto di un’epoca un attimo prima che tutto cambi, con la voce narrante di Marcello Traseticcio, voce mesta ironica e malinconica, fotografo di un quotidiano popolare della capitale e testimone del suo tempo, quando da paparazzo della Dolce Vita si è dovuto riciclare come reporter di nera e di sport. Attraverso il suo racconto, i ricordi si mescolano alla cronaca, con personaggi di fantasia che incrociano figure reali di quegli anni Settanta. Le canaglie riproducono un capitolo enigmatico e controverso della nostra storia, indagando nei meccanismi della fedeltà e del tradimento, in un’elegia di cose e di vite perdute.

La foto in copertina è di Marcello Geppetti, uno dei più grandi fotografi italiani dell’epoca, al quale il Traseticcio del romanzo rende omaggio.

Angelo Carotenuto

Angelo Carotenuto, napoletano, 54 anni, giornalista e scrittore. Ha pubblicato in precedenza altri due romanzi (“Dove le strade non hanno nome”, Ad Est dell’equatore 2013 – “La grammatica del bianco”, Rizzoli 2014) e un saggio pop con il maestro Peppe Vessicchio (“La musica fa crescere i pomodori”, Rizzoli 2017). Ha scritto e diretto il documentario “C’era una volta Gioann – Cent’anni di Gianni Brera” (3D Produzioni per Sky Arte, 2019). Ha guidato la redazione sportiva di Repubblica per tre anni, attualmente collabora per il Venerdì. Ha fondato e cura la newsletter sportiva quotidiana Lo Slalom.

LIBRO DI VALERIO CALLIERI

Le furie (Feltrinelli Editore, Narratori Feltrinelli, 2021)

Cosa succede quando una donna rivela una violenza subita in un passato lontano? Che significa “giustizia” quando la legge non è più in grado di intervenire? Durante un incidente una donna rivede un uomo dopo quasi trent’anni. L’evento le fa riaffiorare abusi passati di cui non aveva mai parlato; la sua storia è il tentativo di dare finalmente un nome a questo fantasma scuro della memoria.

Ma anche l’uomo nota la donna, e soprattutto il ragazzo al suo fianco. Dall’estrema somiglianza che ritrova con se stesso intuisce che non può che essere suo figlio. Anche per l’uomo sarà l’inizio di una presa di coscienza del dolore causato alla donna, seppur in una forma ambigua e inquietante.

L’esergo del romanzo è una frase delle Eumenidi di Eschilo: “Custodite nel cuore ciò che fa tremare”. Nella tragedia greca viene rivolta dalla dea Atena ai cittadini che stanno per costituire il primo tribunale umano della Storia. Forse nel cuore della giustizia ci sarà sempre l’antica pratica della vendetta che il nuovo tribunale vuole superare? I personaggi del romanzo attraversano tutti questo aspetto ambivalente della giustizia.

Per l’appunto, il titolo allude alle Furie, antiche divinità della vendetta. È come se, convocate dagli eventi, si staccassero dalla notte dei tempi dopo per diventare parte del romanzo: da un lato prendono la forma dei rimorsi e del risentimento dei personaggi, dall’altro di un gruppo di donne che inizia a perseguitare gli autori delle violenze e degli abusi sessuali.

Valerio Callieri

Valerio Callieri è nato a Roma nel 1980. Ha scritto e diretto il documentario I nomi del padre. Vive a Ciampino, al margine del raccordo anulare e degli aerei in decollo. Feltrinelli ha pubblicato Teorema dell’incompletezza (2017), vincitore del Premio Italo Calvino.

Le giornate dedicate alla cultura, e ai libri in particolare, vedono l’Amministrazione comunale locale lavorare in sintonia con il network Borghi della lettura e la Pro Loco di Macchiagodena.

Tags: Angelo Carotenutoborgo della letturaFelice CicconeLe canaglieLe furieMacchiagodenaValerio Callieri
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Coldiretti Molise si congratula per lo stop alla norma "Ammazza Stalle"

Coldiretti Molise si congratula per lo stop alla norma “Ammazza Stalle”

4 Dicembre 2023
Lo chef molisano Nicola Vizzarri nominato coach della nazionale cuochi A.I.C.

Campionato italiano di cucina a Firenze, la nazionale di Vizzarri si prepara ai mondiali

4 Dicembre 2023
Guardie mediche, Di Pirro: "Superficialità e irresponsabilità dell'Asl1"

Interruzione Guardie mediche, Silvano Di Pirro: “Superficialità e irresponsabilità dell’Asl1”

3 Dicembre 2023
Casa Sanremo Writers 2024, selezionata Cesira Donatelli con Nettare di Luce - Masciulli edizioni

Casa Sanremo Writers 2024, selezionata Cesira Donatelli con Nettare di Luce – Masciulli edizioni

3 Dicembre 2023
Roccaraso come Pescasseroli, perché no?

Roccaraso come Pescasseroli, perché no?

3 Dicembre 2023
Tornareccio, 50 anni di vita della premiata apicoltura Luca Finocchio: orgoglio d'Abruzzo

Tornareccio, 50 anni di vita della premiata apicoltura Luca Finocchio: orgoglio d’Abruzzo

2 Dicembre 2023

Pubblicità

Iscriviti al nostro canale Youtube


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
CAI Bojano in lutto per la scomparsa di Domenico Patullo

CAI Bojano in lutto per la scomparsa di Domenico Patullo

21 Novembre 2023
Vietato sentirsi male stasera prima delle ore 20, i paesi dell'Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia sono senza Guardia Medica

Assenza di Guardia Medica, vietato sentirsi male nei paesi dell’Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia

3 Dicembre 2023
Lo Chef Nicola Vizzarri non si nasconde: "Cercherò di conquistare la stella Michelin, il Molise la merita!"

Lo Chef Nicola Vizzarri non si nasconde: “Cercherò di conquistare la stella Michelin, il Molise la merita!”

15 Novembre 2023
Il Molise riconquista la stella Michelin? Martedì 14 novembre sarà svelato l’arcano

Il Molise riconquista la stella Michelin? Martedì 14 novembre sarà svelato l’arcano

12 Novembre 2023
Coldiretti Molise si congratula per lo stop alla norma "Ammazza Stalle"

Coldiretti Molise si congratula per lo stop alla norma “Ammazza Stalle”

4 Dicembre 2023
Lo chef molisano Nicola Vizzarri nominato coach della nazionale cuochi A.I.C.

Campionato italiano di cucina a Firenze, la nazionale di Vizzarri si prepara ai mondiali

4 Dicembre 2023
Guardie mediche, Di Pirro: "Superficialità e irresponsabilità dell'Asl1"

Interruzione Guardie mediche, Silvano Di Pirro: “Superficialità e irresponsabilità dell’Asl1”

3 Dicembre 2023
Vietato sentirsi male stasera prima delle ore 20, i paesi dell'Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia sono senza Guardia Medica

Assenza di Guardia Medica, vietato sentirsi male nei paesi dell’Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia

3 Dicembre 2023

Le Ultime Notizie

Coldiretti Molise si congratula per lo stop alla norma "Ammazza Stalle"

Coldiretti Molise si congratula per lo stop alla norma “Ammazza Stalle”

4 Dicembre 2023
Lo chef molisano Nicola Vizzarri nominato coach della nazionale cuochi A.I.C.

Campionato italiano di cucina a Firenze, la nazionale di Vizzarri si prepara ai mondiali

4 Dicembre 2023
Guardie mediche, Di Pirro: "Superficialità e irresponsabilità dell'Asl1"

Interruzione Guardie mediche, Silvano Di Pirro: “Superficialità e irresponsabilità dell’Asl1”

3 Dicembre 2023
Vietato sentirsi male stasera prima delle ore 20, i paesi dell'Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia sono senza Guardia Medica

Assenza di Guardia Medica, vietato sentirsi male nei paesi dell’Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia

3 Dicembre 2023

In Evidenza

Tornareccio, 50 anni di vita della premiata apicoltura Luca Finocchio: orgoglio d'Abruzzo

Tornareccio, 50 anni di vita della premiata apicoltura Luca Finocchio: orgoglio d’Abruzzo

2 Dicembre 2023
Borsa Internazionale del Turismo Mondiale, a Barcellona si parla anche il molisano

Borsa Internazionale del Turismo Mondiale, a Barcellona si parla anche il molisano

1 Dicembre 2023
Fashion & Food a Monteroduni: domani l'inaugurazione

Fashion & Food a Monteroduni: domani l’inaugurazione

29 Novembre 2023
SPOT Festa dei Fuochi Rituali e Ndocciata 2023

SPOT – AGNONE, Festa dei Fuochi Rituali e Ndocciata 2023

26 Novembre 2023
Roccaraso, torna la settimana della moda di Assoprom Italia: 13 – 17 dicembre

Roccaraso, torna la settimana della moda di Assoprom Italia: 13 – 17 dicembre

24 Novembre 2023
A Italia Martusciello la 1^ edizione del Premio Educazione Civica e Cultura Costituzionale

A Italia Martusciello la 1^ edizione del Premio Educazione Civica e Cultura Costituzionale

24 Novembre 2023
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Coldiretti Molise si congratula per lo stop alla norma "Ammazza Stalle"

Coldiretti Molise si congratula per lo stop alla norma “Ammazza Stalle”

4 Dicembre 2023
Lo chef molisano Nicola Vizzarri nominato coach della nazionale cuochi A.I.C.

Campionato italiano di cucina a Firenze, la nazionale di Vizzarri si prepara ai mondiali

4 Dicembre 2023

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2023 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito si avvale dei cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?