Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Agnone, torna il teatro estivo

Manifestazioni a partire dal 24 luglio

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
19 Luglio 2021
in Attualità, Eventi, In Evidenza
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Agnone, torna il teatro estivo
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Il Covid lo si teme ma necessita tornare a vivere. Con immensa prudenza torna ad Agnone  il Festival del Teatro e ci si prepara per l’inaugurazione della Mostra del Costume Antico della ‘Ndocciata

“Sarà la Scalinata che collega Piazza del Mercato al campanile della Chiesa di Sant’Antonio a ospitare la platea del primo festival teatrale molisano – fanno sapere dal Comune- Un cambio di scenario che accompagna la ripartenza.

È tutto pronto per alzare il sipario. Dopo la prima dello scorso 22 maggio, che ha portato sul palco del Teatro Italo-Argentino attori e artisti provenienti da tutto l’Alto Molise, il Comune di Agnone si prepara per la prima rassegna teatrale dopo lo stop imposto dalla pandemia.

Un calendario di quattro appuntamenti che, tra luglio e agosto, porteranno in scena altrettanti spettacoli teatrali a opera di compagnie provenienti dal molise, ma anche dalle regioni limitrofe: Abruzzo, Campania, Lazio e Puglia.

Sarà la scalinata che collega la storica Piazza del Mercato alla torre campanaria della Chiesa di Sant’Antonio a fare da platea per il palcoscenico che, dopo anni, tornerà ad essere rivolto proprio alla scalinata. Un teatro eccezionale per una serie di eventi che, nel rispetto delle norme Covid, vedranno posti a sedere assegnati.

Il via per questo festival tutto estivo sarà sabato 24 luglio prossimo, a partire dalle 21. Sul palco la compagnia barese Thea3 che porterà in scena “I favolosi anni 60”, un racconto brillante, leggero e comico sul meridione del tempo.

Eletta miglior spettacolo di narrazione nell’edizione 2018 del concorso Fita Scena.0, lo scopo della commedia è quello di rispolverare i ricordi dell’epoca, ma, allo stesso tempo, incuriosire e far comprendere come in passato fosse più facile dare risalto e importanza ai valori umani più semplici, come il rispetto per il prossimo ma anche la ricerca della felicità nelle piccole cose.

L’opera, scritta da Emanuele Battista e diretta da Maurizio Sarubbi, sarà solo il primo spettacolo del palinsesto estivo, che prevederà uno spettacolo a settimana alle ore 21 fino al 20 agosto prossimo con il seguente calendario:

● 31 luglio – Compagnia Quelli che il teatro di Nola (NA): “UNA NOTTE CON DORA”, regia di Marco Lanzuise
● 7 agosto – Compagnia L’allegra brigata di Sora (FR): “IL PROCESSO SCAVALCA”, regia di Federico Mantova
● 14 agosto – Compagnia Teatrale Atriana di Atri (TE): “LA PIAZZA ANNASCONNE…MA NEN PERDE…”, regia di Giancarlo Verdecchia
● 20 agosto – Compagnia Sceme Sembe Nuje di S.Croce di Magliano (CB): “A lettere de mamme”, regia di Nicolangelo Licursi

Tutti gli spettacoli andranno sempre in scena nella caratteristica location, salvo condizioni meteorologiche avverse. Qualora, infatti, il tempo fosse inclemente, le rappresentazioni andrà in scena nel Teatro Italo-Argentino.

L’apertura del sipario per la prossima serata, quindi, prevista alle ore 21 e l’ingresso è libero.”  “Siamo entusiasti di poter dare il via a questa stagione teatrale estiva” aggiungono dal Comune- Come dicevamo nelle settimane precedenti, in fase preparatoria per l’appuntamento del 22 maggio scorso, andato in diretta streaming, far ripartire la cultura significa anche, e soprattutto, scommettere sulle bellezze del proprio paese. È proprio per questo che abbiamo scelto una delle scalinate più caratteristiche per ospitare il pubblico” hanno commentato dall’Amministrazione. “Crediamo fermamente nella nostra storia e nella forte tradizione di cui Agnone si è fatta custode a lungo. È proprio per questo, infatti che nei prossimi giorni inaugureremo anche una nuova mostra dedicata al costume antico della ‘Ndocciata. Siamo ormai agli sgoccioli anche per la conclusione di questo progetto e nel corso della settimana sveleremo altri dettagli”.

Va così profilandosi un nuovo futuro per la cultura che ad Agnone è sempre stata di casa. Un cambio di rotta che, certamente, sarà in grado di movimentare gli animi e le coscienze.

Tags: AgnonecalendarioEmanuele BattistaFestival del teatroMaurizio Sarubbistagione 2021Teatro Italo Argentino
Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati Posts

Blue Tongue, emergenza annunciata: allevatori in prima linea mentre il supporto pubblico risulta inadeguato

30 Giugno 2025
La Federazione Italiana Tradizioni Popolari annuncia il grande evento 'Italia e Regioni 2025'

La Federazione Italiana Tradizioni Popolari annuncia il grande evento ‘Italia e Regioni 2025’

30 Giugno 2025
Castel del Giudice, sabato 28 giugno la magia di Eugenia Tamburri in "Tela di Note".

Castel del Giudice, sabato 28 giugno la magia di Eugenia Tamburri in “Tela di Note”

27 Giugno 2025
Capracotta, a rischio l'Arsura Music Festival

Capracotta, a rischio l’Arsura Music Festival: CI. T.A.N.G.E. si oppone alla violazione delle normative nazionali ed europee

27 Giugno 2025
Agricoltura, Coldiretti Molise: "In arrivo interessanti opportunità per gli imprenditori"

Agricoltura, Coldiretti Molise: “In arrivo interessanti opportunità per gli imprenditori”

27 Giugno 2025
Ferrovia - lavori in corso sulla linea Isernia - Napoli, treni instradati via Aversa

Isernia, Trenitalia annuncia disagi dal 30 giugno sulla linea Campobasso – Isernia – Roma

27 Giugno 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
A Campobasso si è spento l'imprenditore Claudio Iannetta

Lutto – A Campobasso si è spento l’imprenditore Claudio Iannetta

4 Giugno 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
Benvenuto a Filippo Stampone, l'amore di Papà Michele e Mamma Chiara

Agnone, benvenuto a Filippo Stampone: l’amore di papà Michele e mamma Chiara

4 Giugno 2025
Calcio serie C, Liguria sTREgata Lupi sconfitti dalla Virtus Entella

Roba da Matt. Il Campobasso FC promuove l’abbonamento ‘sospeso’

18 Giugno 2025

Blue Tongue, emergenza annunciata: allevatori in prima linea mentre il supporto pubblico risulta inadeguato

Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

La cicogna si ferma a Serracapriola: benvenuto al piccolo Raul Venieri

La cicogna si ferma a Serracapriola: benvenuto al piccolo Raul Venieri

La Federazione Italiana Tradizioni Popolari annuncia il grande evento 'Italia e Regioni 2025'

La Federazione Italiana Tradizioni Popolari annuncia il grande evento ‘Italia e Regioni 2025’

Blue Tongue, emergenza annunciata: allevatori in prima linea mentre il supporto pubblico risulta inadeguato

30 Giugno 2025
Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

30 Giugno 2025
La cicogna si ferma a Serracapriola: benvenuto al piccolo Raul Venieri

La cicogna si ferma a Serracapriola: benvenuto al piccolo Raul Venieri

30 Giugno 2025
La Federazione Italiana Tradizioni Popolari annuncia il grande evento 'Italia e Regioni 2025'

La Federazione Italiana Tradizioni Popolari annuncia il grande evento ‘Italia e Regioni 2025’

30 Giugno 2025

Le Ultime Notizie

Blue Tongue, emergenza annunciata: allevatori in prima linea mentre il supporto pubblico risulta inadeguato

30 Giugno 2025
Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

30 Giugno 2025
La cicogna si ferma a Serracapriola: benvenuto al piccolo Raul Venieri

La cicogna si ferma a Serracapriola: benvenuto al piccolo Raul Venieri

30 Giugno 2025
La Federazione Italiana Tradizioni Popolari annuncia il grande evento 'Italia e Regioni 2025'

La Federazione Italiana Tradizioni Popolari annuncia il grande evento ‘Italia e Regioni 2025’

30 Giugno 2025

In Evidenza

Blue Tongue, emergenza annunciata: allevatori in prima linea mentre il supporto pubblico risulta inadeguato

30 Giugno 2025
La Federazione Italiana Tradizioni Popolari annuncia il grande evento 'Italia e Regioni 2025'

La Federazione Italiana Tradizioni Popolari annuncia il grande evento ‘Italia e Regioni 2025’

30 Giugno 2025
Castel del Giudice, sabato 28 giugno la magia di Eugenia Tamburri in "Tela di Note".

Castel del Giudice, sabato 28 giugno la magia di Eugenia Tamburri in “Tela di Note”

27 Giugno 2025
Estate alfedenese 2025, riapre il centro 'La Olla Magica': 7 luglio - 30 agosto 2025

Estate alfedenese 2025, riapre il centro ‘La Olla Magica’: 7 luglio – 30 agosto 2025

26 Giugno 2025
Agricoltura, maggiori fondi per rinnovo mezzi agricoli: Federacma chiede più rapidità nelle procedure

Agricoltura, maggiori fondi per rinnovo mezzi agricoli: Federacma chiede più rapidità nelle procedure

26 Giugno 2025
Heritage Wine Festival, nove appuntamenti dedicati al vino tra Molise e Puglia

Heritage Wine Festival, nove appuntamenti dedicati al vino tra Molise e Puglia

25 Giugno 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Blue Tongue, emergenza annunciata: allevatori in prima linea mentre il supporto pubblico risulta inadeguato

30 Giugno 2025
Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

Premio Benedetto Croce, svelati i nomi degli scrittori vincitori

30 Giugno 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture