Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Agnone, torna il teatro estivo

Manifestazioni a partire dal 24 luglio

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
19 Luglio 2021
in Attualità, Eventi, In Evidenza
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Agnone, torna il teatro estivo
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Il Covid lo si teme ma necessita tornare a vivere. Con immensa prudenza torna ad Agnone  il Festival del Teatro e ci si prepara per l’inaugurazione della Mostra del Costume Antico della ‘Ndocciata

“Sarà la Scalinata che collega Piazza del Mercato al campanile della Chiesa di Sant’Antonio a ospitare la platea del primo festival teatrale molisano – fanno sapere dal Comune- Un cambio di scenario che accompagna la ripartenza.

È tutto pronto per alzare il sipario. Dopo la prima dello scorso 22 maggio, che ha portato sul palco del Teatro Italo-Argentino attori e artisti provenienti da tutto l’Alto Molise, il Comune di Agnone si prepara per la prima rassegna teatrale dopo lo stop imposto dalla pandemia.

Un calendario di quattro appuntamenti che, tra luglio e agosto, porteranno in scena altrettanti spettacoli teatrali a opera di compagnie provenienti dal molise, ma anche dalle regioni limitrofe: Abruzzo, Campania, Lazio e Puglia.

Sarà la scalinata che collega la storica Piazza del Mercato alla torre campanaria della Chiesa di Sant’Antonio a fare da platea per il palcoscenico che, dopo anni, tornerà ad essere rivolto proprio alla scalinata. Un teatro eccezionale per una serie di eventi che, nel rispetto delle norme Covid, vedranno posti a sedere assegnati.

Il via per questo festival tutto estivo sarà sabato 24 luglio prossimo, a partire dalle 21. Sul palco la compagnia barese Thea3 che porterà in scena “I favolosi anni 60”, un racconto brillante, leggero e comico sul meridione del tempo.

Eletta miglior spettacolo di narrazione nell’edizione 2018 del concorso Fita Scena.0, lo scopo della commedia è quello di rispolverare i ricordi dell’epoca, ma, allo stesso tempo, incuriosire e far comprendere come in passato fosse più facile dare risalto e importanza ai valori umani più semplici, come il rispetto per il prossimo ma anche la ricerca della felicità nelle piccole cose.

L’opera, scritta da Emanuele Battista e diretta da Maurizio Sarubbi, sarà solo il primo spettacolo del palinsesto estivo, che prevederà uno spettacolo a settimana alle ore 21 fino al 20 agosto prossimo con il seguente calendario:

● 31 luglio – Compagnia Quelli che il teatro di Nola (NA): “UNA NOTTE CON DORA”, regia di Marco Lanzuise
● 7 agosto – Compagnia L’allegra brigata di Sora (FR): “IL PROCESSO SCAVALCA”, regia di Federico Mantova
● 14 agosto – Compagnia Teatrale Atriana di Atri (TE): “LA PIAZZA ANNASCONNE…MA NEN PERDE…”, regia di Giancarlo Verdecchia
● 20 agosto – Compagnia Sceme Sembe Nuje di S.Croce di Magliano (CB): “A lettere de mamme”, regia di Nicolangelo Licursi

Tutti gli spettacoli andranno sempre in scena nella caratteristica location, salvo condizioni meteorologiche avverse. Qualora, infatti, il tempo fosse inclemente, le rappresentazioni andrà in scena nel Teatro Italo-Argentino.

L’apertura del sipario per la prossima serata, quindi, prevista alle ore 21 e l’ingresso è libero.”  “Siamo entusiasti di poter dare il via a questa stagione teatrale estiva” aggiungono dal Comune- Come dicevamo nelle settimane precedenti, in fase preparatoria per l’appuntamento del 22 maggio scorso, andato in diretta streaming, far ripartire la cultura significa anche, e soprattutto, scommettere sulle bellezze del proprio paese. È proprio per questo che abbiamo scelto una delle scalinate più caratteristiche per ospitare il pubblico” hanno commentato dall’Amministrazione. “Crediamo fermamente nella nostra storia e nella forte tradizione di cui Agnone si è fatta custode a lungo. È proprio per questo, infatti che nei prossimi giorni inaugureremo anche una nuova mostra dedicata al costume antico della ‘Ndocciata. Siamo ormai agli sgoccioli anche per la conclusione di questo progetto e nel corso della settimana sveleremo altri dettagli”.

Va così profilandosi un nuovo futuro per la cultura che ad Agnone è sempre stata di casa. Un cambio di rotta che, certamente, sarà in grado di movimentare gli animi e le coscienze.

Tags: AgnonecalendarioEmanuele BattistaFestival del teatroMaurizio Sarubbistagione 2021Teatro Italo Argentino
Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati Posts

Il Gruppo Folk vola nelle Canarie col saluto dall’amministrazione comunale

Il Gruppo Folk vola nelle Canarie col saluto dall’amministrazione comunale

4 Ottobre 2023
Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

3 Ottobre 2023
Agnone capitale italiana della cultura 2026, Alessandra Mastronardi: "Per me lo è già"

Agnone capitale italiana della cultura 2026, Alessandra Mastronardi: “Per me lo è già”

3 Ottobre 2023
Festa dei Nonni, il comune di Castel san Vincenzo gli regala un piccolo dono

Festa dei Nonni, il comune di Castel san Vincenzo gli regala un piccolo dono

2 Ottobre 2023
Gamberale, Maraini e Trevi “sponsor” di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

Gamberale, Maraini e Trevi “sponsor” di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

1 Ottobre 2023
Arte e Solidarietà, Il Merletto d'Isernia crea le pigotte dell'UNICEF

Arte e Solidarietà, Il Merletto d’Isernia crea le pigotte dell’UNICEF

30 Settembre 2023

Pubblicità

Banner Birrificio Abruzzese

Iscriviti al nostro canale Youtube


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Agnone capitale italiana della cultura 2026, Alessandra Mastronardi: "Per me lo è già"

Agnone capitale italiana della cultura 2026, Alessandra Mastronardi: “Per me lo è già”

3 Ottobre 2023
Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni il convegno e la prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni convegno e prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

16 Settembre 2023
Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

9 Settembre 2023
Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

6 Settembre 2023
Innovazione in Oncologia: il Consorzio EUCAIM Presenta ‘Cancer Image Europe’

Innovazione in Oncologia: il Consorzio EUCAIM Presenta ‘Cancer Image Europe’

4 Ottobre 2023
Montagna Molise, eventi di fine estate a Campitello Matese e Capracotta

Montagna Molise 2023, chiude la stagione con un bilancio assolutamente positivo

4 Ottobre 2023
Il Gruppo Folk vola nelle Canarie col saluto dall’amministrazione comunale

Il Gruppo Folk vola nelle Canarie col saluto dall’amministrazione comunale

4 Ottobre 2023
Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

3 Ottobre 2023

Le Ultime Notizie

Innovazione in Oncologia: il Consorzio EUCAIM Presenta ‘Cancer Image Europe’

Innovazione in Oncologia: il Consorzio EUCAIM Presenta ‘Cancer Image Europe’

4 Ottobre 2023
Montagna Molise, eventi di fine estate a Campitello Matese e Capracotta

Montagna Molise 2023, chiude la stagione con un bilancio assolutamente positivo

4 Ottobre 2023
Il Gruppo Folk vola nelle Canarie col saluto dall’amministrazione comunale

Il Gruppo Folk vola nelle Canarie col saluto dall’amministrazione comunale

4 Ottobre 2023
Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

3 Ottobre 2023

In Evidenza

'Nella Rocca dei Briganti' la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

‘Nella Rocca dei Briganti’ la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

5 Agosto 2023
Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto - 3 settembre

Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto – 3 settembre

3 Agosto 2023
Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Innovazione in Oncologia: il Consorzio EUCAIM Presenta ‘Cancer Image Europe’

Innovazione in Oncologia: il Consorzio EUCAIM Presenta ‘Cancer Image Europe’

4 Ottobre 2023
Montagna Molise, eventi di fine estate a Campitello Matese e Capracotta

Montagna Molise 2023, chiude la stagione con un bilancio assolutamente positivo

4 Ottobre 2023

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2023 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito si avvale dei cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?