venerdì, Agosto 19, 2022
  • Login
Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • volontariato
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • volontariato
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Arte e Cultura Arte

Termoli, Talent Art , vetrina al lido Alcione: estemporanea di Antonio Mugnano e Nicola Pelilli

Mare, costa, spiagge, vele, barche, galeoni e soprattutto trabucchi in miniatura. Sotto i riflettori di Ezio Varrassi, le opere e gli artisti presentati da Fernanda Pugliese e gli scatti di Rossella De Rosa

Fernanda Pugliese by Fernanda Pugliese
25 Luglio 2021
in Arte, Attualità, Cultura
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
Share on FacebookShare on Twitter

Questa volta la vetrina di Talent Art al lido Alcione sul lungomare Nord, ideato dalla testata Termoli Wild e svoltasi venerdì, 23 luglio, è toccata ad Antonio Mugnano, artista dei trabucchi, una specie di palafitte di tronchi di pino, realizzati in miniatura, nelle loro caratteristiche strutturali , tutte diverse l’una dall’altra, modelli creati , concepiti e studiati senza limiti nella cura dei particolari e di ciascun dettaglio.

Antonio è accompagnato in questa avventura dal già noto acquerellista della città, Nicola Pelilli, impegnato a dipingere in diretta uno dei manufatti esposti.

Antonio Mugnano si occupa di questa attività da quando è in pensione ma è una passione coltivata fin da bambino quando al paese vecchio dove abitava, trascorreva le sue giornate incantato a guardare all’opera un grande maestro d’ascia, il biscegliese De Gregorio, che pugliese di nascita, si era trasferito a Termoli e qui, nel suo quartier generale, che era una bottega, “ sagomava i pezzi di legno conformemente alla loro funzione all’interno delle barche, con un attrezzo chiamato, appunto , ascia. Un maestro vero e proprio, come non ce ne sono più, e non c’è più neanche il mestiere, le barche sono fatte in vetroresina e altri materiali, di legno solo qualche esemplare. “Un ricordo che gli vela lo sguardo caricando di emozioni il suo dire.

Antonio Mugnano ha settantadue anni ed è in pensione, artigiano nel settore degli elettrodomestici , ha lavorato in Fiat. Sposato con una signora di Montecilfone, ha figli e nipoti, una bimba in arrivo a breve, ma la sua passione e la manualità è tutta nelle cose di mare.

Non solo trabocchi ma anche i simboli della città come il castello, le barche, i battelli, il faro, tutti realizzati con materiali poveri ma naturali come i tronchi portati dalle acque torrentizie, i legnetti restituiti dalle onde, le pietre e la sabbia.

Ovviamente la sua produzione più importante è quella delle macchine da pesca più antiche che attraverso una serie di ingranaggi permettevano di calare a mare una rete a maglie strette, dai bracci di apposite palafitte per intercettare banchi di pesci in passaggio.

“In Abruzzo questi marchingegni si chiamano trabocchi, in Molise trabucchi come in Puglia tra Peschici e Vieste.” Dei trabucchi dal punta di vista strutturale e non solo ha scritto un volume ben corredato dal titolo L’ ingegnere sopra il mare, il prof. Luigi Marino, anch’egli di Termoli. Ma si tratta di un prezioso studio specialistico che è un’altra cosa.

Antonio Mugnano, invece, di trabucchi in miniatura, ne ha realizzati diversi e per diletto, soprattutto ha rappresentato le diverse tipologie da costa a costa. Ci illustra i due modelli distrutti dalla mareggiata che qualche anno fa, “precisamente il 27 novembre del 2015, si è abbattuta sulla costa termolese lato Nord, portandosi via tutto. L’unico trabucco lasciato integro è quello detto di “ Celestino “ che è il primo posto sotto il muraglione ai piedi del castello e il trabucco del molo piccolo accanto al faro”.

Per Antonio queste palafitte da pesca, che oggi, soprattutto nel tratto abruzzese definita costa dei trabocchi, sono stati trasformati in caratteristici locali, sono delle creature. “ Quando li finisci di fare, ti accorgi che fanno parte di te e difficilmente te ne vuoi separare” . Così dice visibilmente emozionato mentre mostra la fotografia di suo nonno, in primo piano nella galleria del suo telefonino. “Un personaggio– racconta- e un volto più conosciuto al mondo, un quadro che lo ritrae è esposto in America, è finito sulle copertine dei giornali e il suo volto è tipico di questa città.

Il soprannome era pasanella, pescatore dalla nascita, pipa in bocca, volto bruciato dal sole ed eroso dal mare, da lui i ho tratto il nome ma anche il temperamento tra lo scontroso, il timido e il riservato insieme”. E non è un caso allora la sua ritrosia iniziale, fortunatamente vinta e che ha reso particolarmente interessante la conversazione ripresa al microfono dall’ideatore dell’evento Ezio Varrassi.

Antonio va come un fiume in piena, rispondendo anche alle curiosità dei visitatori, ospiti del lido, e in modo particolare dei bambini affascinati da questa insolita esposizione coniugata con le pennellate di Nicola, professore di arte e immagine, amante della natura e gli animali, dei cavalli in modo particolare, ne possiede uno che è sua parte integrante.

Ci parla della sua tecnica e soprattutto dei pigmenti preziosi che permettono al colore di combinarsi con l’acqua producendo straordinari effetti di luce sul foglio o sulla tela dove oggi ha dipinto uno dei trabucchi in mostra.

L’acquerello, concluso, è stato estratto a sorte e assegnato da Alessandra Cravero, la proprietaria, a uno dei frequentatori del lido.

Un venerdì pomeriggio di mare, di sole, di acqua ma anche di arte e di cose belle fatte da persone di talento che mettono a disposizione il tempo e la bravura ma anche l’esercizio, il lavoro, la fantasia , lo studio, la destrezza , la pazienza che nel caso specifico dei nostri due artisti, si chiamano, in due parole, culto e amore per la propria terra.

Fernanda Pugliese

Correlati

Tags: Antonio MugnanoFernanda Pugliesel'ingegnere sopra il mareLido AlcioneLuigi MarinoNicola PelilliTermolitrabucchi
Fernanda Pugliese

Fernanda Pugliese

Related Posts

Agnone scatta l'emergenza idrica

Agnone, scatta l’emergenza idrica

18 Agosto 2022
NONSOLOGREEN, da Termoli il progetto per promuovere e riscoprire la natura e il territorio

NonSoloGreen, da Termoli un progetto per promuovere e riscoprire la natura e il territorio

18 Agosto 2022
'La Lapa' musiche tradizionali di Vincenzo Lombardi a Bagnoli del Trigno

‘La Lapa’ musiche tradizionali di Vincenzo Lombardi a Bagnoli del Trigno

17 Agosto 2022
Caseificio Di Nucci, storia, canti e prodotti della Transumanza in Molise: venerdì 19 agosto

Caseificio Di Nucci, storia, canti e prodotti della Transumanza in Molise: venerdì 19 agosto

17 Agosto 2022
Voci dal Molise, continua il tour culturale di Gioconda Marinelli e Maria Stella Rossi

Voci dal Molise, continua il tour culturale di Gioconda Marinelli e Maria Stella Rossi

17 Agosto 2022
Moda, la stilista Mariarosaria Venditto sfila contro la violenza sulle donne

Moda, la stilista Mariarosaria Venditto sfila contro la violenza sulle donne

14 Agosto 2022


Plugin Install : Widget Tab Post needs JNews - View Counter to be installed
  • Trending
  • Comments
  • Latest

Roccamandolfi in lacrime, si spegne Flavio Pinelli

26 Giugno 2022
Agnone, gli amici vegliano per tutta la notte la salma di Andrea

Agnone, gli amici vegliano per tutta la notte la salma di Andrea

23 Agosto 2021
Grave lutto che colpisce Capracotta ed Agnone: si è spento il prof. Domenico Di Nucci

Grave lutto che colpisce Capracotta ed Agnone: si è spento il prof. Domenico Di Nucci

17 Marzo 2021
Vasco Rossi si rigenerò a Roccamandolfi, a Trento il Molise riscalderà il suo concerto

Vasco Rossi si rigenerò a Roccamandolfi, a Trento il Molise riscalderà il suo concerto

19 Maggio 2022
Covid Abruzzo, numeri sottostimati nei piccoli centri della regione

Covid Abruzzo, numeri sottostimati nei piccoli centri della regione

Turismo al tempo del covid, Abruzzo in prima linea. L’assessore D’amario propone impianti aperti per chi pernotta

Turismo al tempo del covid, Abruzzo in prima linea. L’assessore D’amario propone impianti aperti per chi pernotta

Agnone, il Caracciolo è covid free

Agnone, il Caracciolo è covid free

Offerte Lavoro, la Grafica Isernina assume grafici

Offerte Lavoro, la Grafica Isernina assume grafici

Tornareccio Music Camp 2022, si comincia lunedì 22 agosto

Tornareccio Music Camp 2022, si comincia lunedì 22 agosto

19 Agosto 2022
Lajme Estate, cartoline e focus sui paesi na-našu del Molise

Lajme Estate, cartoline e focus sui paesi na-našu del Molise: l’antica lingua croata di Acquaviva Collecroce

19 Agosto 2022
Agnone scatta l'emergenza idrica

Agnone, scatta l’emergenza idrica

18 Agosto 2022
NONSOLOGREEN, da Termoli il progetto per promuovere e riscoprire la natura e il territorio

NonSoloGreen, da Termoli un progetto per promuovere e riscoprire la natura e il territorio

18 Agosto 2022

Le Ultime Notizie

Agnone, l’ANED protesta per la situazione dei dializzati del Caracciolo

1 Agosto 2022
Campitello di Roccamandolfi, notte sotto le stelle aspettando la festa del pastore

Campitello di Roccamandolfi, notte sotto le stelle aspettando la festa del pastore

23 Luglio 2022
SNAI Alto Medio Sannio

Alto Medio Sannio Card, presentata la carta turistica dell’area interna più grande del Molise

21 Luglio 2022
Isernia, Corso di Scienze Infermieristihe e Centro Diurno per i malati di Alzheimer, Izzo interroga Toma

Isernia, Corso di Scienze Infermieristcihe e Centro Diurno per i malati di Alzheimer: Emilio Izzo interroga Toma

12 Luglio 2022

In Evidenza

Longano in Prosa', assegnati i premi ai vincitori del concorso letterario

‘Longano in Prosa’, assegnati i premi ai vincitori del concorso letterario

14 Agosto 2022
Estate agnonese 2022, cartellone di qualità zeppo di eventi

Estate agnonese 2022, cartellone di qualità zeppo di eventi

28 Luglio 2022
presentazione dell'Estate Agnonese 2022

Agnone, domani la presentazione dell’Estate Agnonese

27 Luglio 2022
Asl1, Avezzano, L'Aquila, Sulmona: parte la campagna vaccinale per la quarta dose

Asl1, Avezzano, L’Aquila, Sulmona: parte la campagna vaccinale per la quarta dose

13 Luglio 2022
Miranda Tartufata 2022

Miranda, esplosione di sapori: 5 serate a tavola con la Tartufata

12 Luglio 2022
Estate 2022 a Pescolanciano, torna Ecosistemiamoci con l’Associazione Intramontes

Estate 2022 a Pescolanciano, torna Ecosistemiamoci con l’Associazione Intramontes

24 Giugno 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato

News Recenti

Tornareccio Music Camp 2022, si comincia lunedì 22 agosto

Tornareccio Music Camp 2022, si comincia lunedì 22 agosto

19 Agosto 2022
Lajme Estate, cartoline e focus sui paesi na-našu del Molise

Lajme Estate, cartoline e focus sui paesi na-našu del Molise: l’antica lingua croata di Acquaviva Collecroce

19 Agosto 2022

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie e Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza utente ricordando le tue preferenze. Cliccando su Ok o Scorrendo la pagina, acconsenti automaticamente all'utilizzo dei cookies.

Puoi avere più informazioni alle rispettive pagine di Cookie Policy o Privacy Policy.
ImpostazioniOkRifiuto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?