Serata d’eccezione quella vissuta nella Villa Comunale di San Salvo ieri sera. E’ stata solo la prima di una sorta di Festival estivo della Musica itinerante tra Abruzzo e Molise e che si terrà per tutto il mese in corso nell’ambito degli eventi della Regione Turismo è Cultura: due concerti con arie d’Opera e brani di musica storica napoletana, e La Traviata di Giuseppe Verdi in forma scenica e ridotta. Gli spettacoli saranno presentati, oltre che a San Salvo, anche a Oratino, Larino, Montenero di Bisaccia e a Campobasso nel Castel Monforte in due serate, organizzate da Operastudio Molise insieme con le Associazioni Arturo Giovannitti di Oratino e Manuskaja di Antonella Pelilli.
Bravissimi tutti nelle esibizioni del debutto a San Salvo, tanto apprezzati dall’Assessore alla Cultura Maria Travaglini: non si sono infatti lasciati intimidire dal fortissimo vento che ha caratterizzato la serata non solo i cantanti professionisti come Nicola Ziccardi (baritono), Paolo Bartolucci (tenore) e Mickael Santoro (tenore), ma anche i giovani debuttanti e non che hanno dato il meglio di sé. Molti di questi sono stati scelti tra i partecipanti all’OperaStudio Molise degli anni scorsi, il cui Direttore artistico è Nicola Ziccardi che tanto si spende per valorizzare i talenti dei giovani artisti provenienti da tutto il mondo per il debutto all’Opera.
Anche nel 2021, come da cinque anni a questa parte, nonostante le difficoltà del momento dovute alla pandemia ancora in corso, si terrà infatti la Masterclass a partire dal 20 Settembre, con prove di regia e prove musicali, che culminerà con la messa in scena del Rigoletto di Verdi il 7 e 8 Ottobre 2021 sul palco del Teatro Savoia di Campobasso.
Con l’OperaStudio Molise il Direttore Ziccardi intende non solo far conoscere le qualità canore di giovani artisti provenienti da tutta Italia e da tutto il mondo, ma creare per loro opportunità lavorative in un momento in cui la Cultura, anche quella musicale, sta vivendo un periodo di profonda crisi.
È da cinque anni che la Masterclass è nata in Molise grazie a Ziccardi, affermato baritono in Austria e nel mondo, che non ha mai dimenticato la sua terra e le difficoltà che i giovani artisti riscontrano nel debuttare sui palcoscenici. E’ una promessa che ha fatto a se stesso diversi anni fa quando lui stesso si è trovato nella stessa situazione dei giovani talenti di oggi.
E’ così che è nata OperaStudio Molise che vede arrivare in Molise docenti di rilievo internazionale per insegnare ai giovani e promettenti cantanti, durante il periodo della Masterclass, la tecnica vocale e interpretativa. Anche quest’anno ci sarà il basso Giovanni Battista Parodi, il soprano Bianca Tognocchi, il baritono Roberto Servile e naturalmente lo stesso Nicola Ziccardi. La direzione musicale del Rigoletto sarà affidata ai Maestri Alessandro Alonzi e Stefano Teani. Quindi grandi opportunità per i giovani aspiranti cantanti lirici.
Chi volesse iscriversi alla Masterclass di OperaStudio Molise può farlo entro il mese di Agosto 2021 consultando il regolamento al seguente link: https://www.operastudiomolise.com/operastudio-regolamento
Guarda il video
Rossella De Rosa