venerdì, Agosto 19, 2022
  • Login
Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • volontariato
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • volontariato
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Eventi

San Giacomo degli Schiavoni, Reset – resistenza e territori: il Molise che esiste

Storia, cultura, tradizioni, luoghi, nelle illustrazioni del viaggio “ Identità” di TurismoinMolise e nelle pagine del libro “ Il Paese dei paesi” di Rossano Pazzagli

Fernanda Pugliese by Fernanda Pugliese
6 Settembre 2021
in Eventi, Molise
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato 4 settembre, doppio appuntamento a San Giacomo degli Schiavoni, una mostra d’arte e un libro. Marzia Lamelza, Alessia Mendozzi e Paolo Pasquale i curatori della mostra con interventi a ciascuno congeniali, hanno ideato e realizzato un progetto che per dirla con le loro parole , “ ti porta a casa il Molise”.

Una idea bella chi ci accompagna in luoghi e località dimenticate ma che oggi esprimono il meglio della loro identità fatta di storie, di tradizioni, di bellezze paesaggistiche e naturali, di prodotti della terra e delle creatività degli abitanti. ” Paesi, paesaggio, prodotti”. Tre parole per sintetizzare un concetto. Quello espresso dal prof. Rossano Pazzagli, docente di Storia del territorio e dell’ambiente all’Unimol, nel libro Il Paese dei paesi”, come è definita l’Italia e non a caso.

Di comuni, infatti l’Italia ne annovera 7.904 distribuiti nelle 21 regioni che ne rappresentano la compagine amministrativa. Di questi, 136 appartengono alla ventunesima regione, il Molise di cui si parla e che, staccatosi dall’Abruzzo nel 1963, ha assunto la propria autonomia.

Una leggera pioggia settembrina ha fatto spostato l’evento di Reset, che si sarebbe dovuto svolgere nel parchetto comunale, in un bel locale sul piano stradale, sede della Misericordia. Diverse le persone convenute per ascoltare l’interessante dialogo a quattro voci, condotto da Oscar Vetta, con il prof. Pazzagli, con Alessia Mendozzi e Antonio De Lena, aperto ad un confronto sul tema dell’identità ma anche sulle modalità di recupero del tempo perso e di come si può tornare indietro e innamorarsi delle meraviglie dei luoghi trascurati, sconosciuti, poco valorizzati, parlando di ambienti, di persone, di risorse, di accoglienza.

Il filo conduttore sono state le pagine del libro, dove si dà voce ai luoghi dell’Italia interna, parlando di un Molise “timido e orgoglioso” che riparte da zero e da sé stesso con “ forme partecipate di sviluppo endogeno basate sulla ricerca di quello che c’è”. Una pubblicazione interessante, il cui sottotitolo è” Luoghi e voci dell’Italia interna“, stampata nel marzo scorso dalle edizioni Ets, dove protagoniste non sono le grandi città che nel tempo hanno sottratto risorse umane alle aeree interne, marginalizzate dalla mancanza di collegamenti viari, infrastrutture e servizi, abbandonate da una politica che ha privilegiato l’industria, come forma esclusiva di sviluppo e crescita, portando un po’ di Nord al Sud ma per quanto tempo?

Nel libro l’autore, toscano di nascita, parla di “ terre mediane”. E queste terre sono la “ sua Maremma “ e il Molise, un confronto che calza, se si pensa a quel territorio lontano, paludoso, malarico, la “ maremmamara” dei versi melodici e struggenti del più famoso canto popolare interpretato da Amalia Rodrigues, da Maria Carta, da Gianna Nannnni, e tanti altri ancora. Moltissime cose in comune con il Molise, “ ruralissimo” delle Terre del Sacramento di Francesco Iovine, divenuto “ romantico e stregato” nel reportage di Guido Piovene, nel famoso volume “ Viaggio in Italia”, degli anni ’50, dove già si parla di bisogno di turismo, fino alla frase fatidica “ Il Molise non esiste”, inventato oggi per sottolineare la marginalità, lanciando nel contempo la sfida della sua r- esistenza.

“ Le montagne ritrovate” , “ Come nasce un paese” con la storia di San Giacomo , e poi la teoria del “ Territorio come bene comune”, fino alla parte del libro dove inizia l’argomento Istituzioni , coscienza, vicinanza sociale, e geografia dei territori, tanto per citare alcuni temi.

Etimologicamente derivante da terere ( arare) e tori, turitorioum , il territorio esprime ed auspica “ il ritorno alla campagna”, con la difesa dell’ambiente, con la riscoperta di “ nuovi sentieri nei paesi antichi”, il recupero dei “ saperi” e il riannodarsi di un “ dialogo spezzato”.

Le “ Italie agricole”, le” archeologie rurali”, “ cibo e cultura”, “ il grano”, sono altri aspetti trattati e tra questi non poteva non esserci il tema della transumanza con il titolo provocatorio “ Contro il mito della transumanza”, per dire che avendo rappresentato nel passato la centralità del territorio attraverso i passaggi stagionali e le attività collegate alla pastorizia, i tratturi vengono visti nel presente come occasioni di rilancio e di sviluppo, senza pecore ma con la reale possibilità di rivivere i luoghi, inventando nuove occasioni ed economie, evidentemente.

Un articolato dibattito, ben coordinato e reso interessante dalle domande di Oscar Vetta di Acquaviva Collecroce, paese fondato da gente dalmata, che hanno offerto spunti di riflessione incoraggianti e soprattutto in linea con le nuove modalità di approccio e di riappropriazione di un territorio che diventa tuo se lo conosci .

Da qui il progetto Resistenza e Territori, con i suoi percorsi , con le idee chiare di un gruppo informale di giovani. Idee da condividere, sostenere, amplificare, esportare anche facendo rete, se veramente si desidera ripartire tenendo fermo il presupposto che non è vero che “ il Molise non esiste”, come provocatoriamente riportato sul muro di una casa diruta a Civitacampomarano, già cenacolo culturale, luogo di nascita di uomini illustri, e sede del meraviglioso Castello angioino, rinato come paese, con l’arte di strada. Il Molise c’era, c’è, esiste. E come esiste!

Fernanda Pugliese

Correlati

Tags: Il Molise esisteSan Giacomo degli SchiavoniViaggio in Italia
Fernanda Pugliese

Fernanda Pugliese

Related Posts

“L’Omaggio a Mario Lanza” termina con il botto. Un successo conclamato da circa 2000 presenze

“L’Omaggio a Mario Lanza” termina col botto, successo conclamato da circa 2000 presenze

18 Agosto 2022
'La Lapa' musiche tradizionali di Vincenzo Lombardi a Bagnoli del Trigno

‘La Lapa’ musiche tradizionali di Vincenzo Lombardi a Bagnoli del Trigno

17 Agosto 2022
Caseificio Di Nucci, storia, canti e prodotti della Transumanza in Molise: venerdì 19 agosto

Caseificio Di Nucci, storia, canti e prodotti della Transumanza in Molise: venerdì 19 agosto

17 Agosto 2022
Voci dal Molise, continua il tour culturale di Gioconda Marinelli e Maria Stella Rossi

Voci dal Molise, continua il tour culturale di Gioconda Marinelli e Maria Stella Rossi

17 Agosto 2022
Ferragosto, l'area matesina tra le mete preferite dei turisti

Ferragosto, l’area matesina tra le mete preferite dei turisti

16 Agosto 2022
Ver Sacrum a Bojano, sia da esempio per tornare a sperare

Ver Sacrum a Bojano, sia da esempio per tornare a sperare

14 Agosto 2022


Plugin Install : Widget Tab Post needs JNews - View Counter to be installed
  • Trending
  • Comments
  • Latest

Roccamandolfi in lacrime, si spegne Flavio Pinelli

26 Giugno 2022
Agnone, gli amici vegliano per tutta la notte la salma di Andrea

Agnone, gli amici vegliano per tutta la notte la salma di Andrea

23 Agosto 2021
Grave lutto che colpisce Capracotta ed Agnone: si è spento il prof. Domenico Di Nucci

Grave lutto che colpisce Capracotta ed Agnone: si è spento il prof. Domenico Di Nucci

17 Marzo 2021
Vasco Rossi si rigenerò a Roccamandolfi, a Trento il Molise riscalderà il suo concerto

Vasco Rossi si rigenerò a Roccamandolfi, a Trento il Molise riscalderà il suo concerto

19 Maggio 2022
Covid Abruzzo, numeri sottostimati nei piccoli centri della regione

Covid Abruzzo, numeri sottostimati nei piccoli centri della regione

Turismo al tempo del covid, Abruzzo in prima linea. L’assessore D’amario propone impianti aperti per chi pernotta

Turismo al tempo del covid, Abruzzo in prima linea. L’assessore D’amario propone impianti aperti per chi pernotta

Agnone, il Caracciolo è covid free

Agnone, il Caracciolo è covid free

Offerte Lavoro, la Grafica Isernina assume grafici

Offerte Lavoro, la Grafica Isernina assume grafici

Agnone scatta l'emergenza idrica

Agnone, scatta l’emergenza idrica

18 Agosto 2022
NONSOLOGREEN, da Termoli il progetto per promuovere e riscoprire la natura e il territorio

NonSoloGreen, da Termoli un progetto per promuovere e riscoprire la natura e il territorio

18 Agosto 2022
“L’Omaggio a Mario Lanza” termina con il botto. Un successo conclamato da circa 2000 presenze

“L’Omaggio a Mario Lanza” termina col botto, successo conclamato da circa 2000 presenze

18 Agosto 2022
'La Lapa' musiche tradizionali di Vincenzo Lombardi a Bagnoli del Trigno

‘La Lapa’ musiche tradizionali di Vincenzo Lombardi a Bagnoli del Trigno

17 Agosto 2022

Le Ultime Notizie

Agnone, l’ANED protesta per la situazione dei dializzati del Caracciolo

1 Agosto 2022
Campitello di Roccamandolfi, notte sotto le stelle aspettando la festa del pastore

Campitello di Roccamandolfi, notte sotto le stelle aspettando la festa del pastore

23 Luglio 2022
SNAI Alto Medio Sannio

Alto Medio Sannio Card, presentata la carta turistica dell’area interna più grande del Molise

21 Luglio 2022
Isernia, Corso di Scienze Infermieristihe e Centro Diurno per i malati di Alzheimer, Izzo interroga Toma

Isernia, Corso di Scienze Infermieristcihe e Centro Diurno per i malati di Alzheimer: Emilio Izzo interroga Toma

12 Luglio 2022

In Evidenza

Longano in Prosa', assegnati i premi ai vincitori del concorso letterario

‘Longano in Prosa’, assegnati i premi ai vincitori del concorso letterario

14 Agosto 2022
Estate agnonese 2022, cartellone di qualità zeppo di eventi

Estate agnonese 2022, cartellone di qualità zeppo di eventi

28 Luglio 2022
presentazione dell'Estate Agnonese 2022

Agnone, domani la presentazione dell’Estate Agnonese

27 Luglio 2022
Asl1, Avezzano, L'Aquila, Sulmona: parte la campagna vaccinale per la quarta dose

Asl1, Avezzano, L’Aquila, Sulmona: parte la campagna vaccinale per la quarta dose

13 Luglio 2022
Miranda Tartufata 2022

Miranda, esplosione di sapori: 5 serate a tavola con la Tartufata

12 Luglio 2022
Estate 2022 a Pescolanciano, torna Ecosistemiamoci con l’Associazione Intramontes

Estate 2022 a Pescolanciano, torna Ecosistemiamoci con l’Associazione Intramontes

24 Giugno 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato

News Recenti

Agnone scatta l'emergenza idrica

Agnone, scatta l’emergenza idrica

18 Agosto 2022
NONSOLOGREEN, da Termoli il progetto per promuovere e riscoprire la natura e il territorio

NonSoloGreen, da Termoli un progetto per promuovere e riscoprire la natura e il territorio

18 Agosto 2022

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie e Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza utente ricordando le tue preferenze. Cliccando su Ok o Scorrendo la pagina, acconsenti automaticamente all'utilizzo dei cookies.

Puoi avere più informazioni alle rispettive pagine di Cookie Policy o Privacy Policy.
ImpostazioniOkRifiuto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?