giovedì, Agosto 11, 2022
  • Login
Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • volontariato
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • volontariato
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Parola Viva

‌Appuntamento con la parola, Vangelo XXIV Domenica t.o. Mc 8,27-35

Redazione by Redazione
11 Settembre 2021
in Parola Viva
Reading Time: 5 mins read
0 0
0
‌Appuntamento con la parola, Vangelo XXIV Domenica t.o. Mc 8,27-35
Share on FacebookShare on Twitter

#parolaviva
In quel tempo, Gesù partì con i suoi discepoli verso i villaggi intorno a Cesarèa di Filippo, e per la strada interrogava i suoi discepoli dicendo: “La gente, chi dice che io sia?”. Ed essi gli risposero: “Giovanni il Battista; altri dicono Elìa e altri uno dei profeti”.

Ed egli domandava loro: “Ma voi, chi dite che io sia?”. Pietro gli rispose: “Tu sei il Cristo”. E ordinò loro severamente di non parlare di lui ad alcuno.
E cominciò a insegnare loro che il Figlio dell’uomo doveva soffrire molto, ed essere rifiutato dagli anziani, dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, venire ucciso e, dopo tre giorni, risorgere.

Faceva questo discorso apertamente. Pietro lo prese in disparte e si mise a rimproverarlo. Ma egli, voltatosi e guardando i suoi discepoli, rimproverò Pietro e disse: “Va’ dietro a me, Satana! Perché tu non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini”.

Convocata la folla insieme ai suoi discepoli, disse loro: “Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia e del Vangelo, la salverà”.

#vivilaparola
Spesso la gente è curiosa, parla, si informa, è bramosa di sapere, soprattutto quando si tratta di personaggi famosi, o persone da copertina che creano clamore e scalpore. I riflettori si accendono anche su vicende di cronaca, con gradi di share altissimi: l’occhio dei social si fissa per giorni e giorni, sul racconto di storie e volti fino ad allora sconosciuti ai più. In tal modo presumiamo di acquisire conoscenze e ci facciamo un’opinione di esistenze lontane dalla nostra, che di colpo sono divenute vicinissime, intime, asfissianti.

Emotivamente coinvolti andiamo alle ricerca anche dell’ultimo e minimo dettaglio sulla vicenda personale che ha rubato la scena del palcoscenico: e poi per settimane stiamo a discutere su chi è il colpevole e chi l’innocente. Il più delle volte incuranti del dramma consumato e della sofferenza dei protagonisti: alla grande mangiatoia mediatica ognuno si accomoda pur di fagocitare un boccone che possa placare la fame di esistere. Si. Perché di questo di tratta. Di un grido, del bisogno di vivere, e quando non si vive abbastanza la propria vita, si fruga nell’esistenza degli altri, fino all’esasperazione.

Il Vangelo di questa domenica ci presenta Gesù attraverso Villaggi, tra strade e domande, seguito dalla folla entusiasta: qualcuno lo acclama come un potente profeta, alcuni credono che sia l’incarnazione del grande moralizzatore, per altri è un comune profeta. La fede è un’esperienza personale, va a vedere in prima persona e non si ferma ai si dice: spesso la nostra fede si ferma al giudizio dell’opinione pubblica. Gesù ci chiama a conoscerlo di persona, e umilmente chiede cosa dice la gente di Lui, poi interroga: “Voi, chi dite che io sia?”. Non basta una conoscenza anonima, attraverso terzi, ma possiamo conoscere chi è, solo per esperienza diretta, altrimenti restano soltanto opinioni e discorsi vuoti. Insignificanti per la nostra vita. Soltanto frequentando Dio possiamo arrivare a dire chi è Dio per noi: per Pietro, il primo tra gli apostoli, Gesù è il “Cristo”, l’inviato dell’altissimo, il salvatore. Un espressione di fede profondamente vera, sincera, autentica: tuttavia quando Gesù pronuncia apertamente il discorso della croce, tutto diventa estraneo. Pietro lo chiama in disparte e lo rimprovera, gli parla di un’altra storia, di altri sogni, di un altro dio.

Spesso questo accade anche a noi, che pure pronunciamo perfette formule di fede, più o meno conosciamo il catechismo, ma ci è sconosciuto il Dio della vita, quello che attraversa le contraddizioni della carne, l’insuccesso e la sofferenza: facciamo fatica a seguire il Dio libero, umile e amorevole, senza maschere che sceglie la via della croce per rivelare al mondo il suo sogno. Gesù è molto duro con Pietro, perché nonostante abbia capito con la testa, non ha conosciuto con il cuore: ha una fede ancora ambigua, perché è mosso dal soffio divino ma al contempo preso dal sussurro del male; lo chiama addirittura “Satana”, in quanto ostacolo al progetto salvifico del Padre. La fede non è sapere le formule teologiche correttamente, pronunciare il “credo” alla lettera, e non avere capito niente di Dio: la fede è fidarsi di Gesù e seguirlo nell’oradel calvario, il luogo dell’amore.

Si tratta di stare dietro a Lui e non davanti. Il cristiano resta sempre un discepolo di Gesù, anche se ha compiti di responsabilità. Solo così possiamo attraversare le ambiguità della nostra fede. Perché scopriremo chi è veramente Gesù, soltanto se ci lasciamo purificare dal crogiuolo della croce, così da poterci conformare alla profondità del sogno di Dio.

#farsiparola
Chi ha seguito Gesù ed ha purificato la sua fede nel cruguiolo della croce è stato Laura Nicolodi, ragazza di appena tredici anni. Giovanissima, frequenta appena la terza media, si ritrova a dover affrontare un tumore, che la porterà a girare vari ospedali, da Trento a Padova fino a Berna in Svizzera e quindi ad Arco (tn) per finire i suoi giorni il 1° settembre dello stesso anno. Nelle tre paginette di diario che scrive mentre si trova in una clinica di Padova, ragiona con una lucidità di fede che è sorprendente: «Sono affranta, abbattuta, vorrei non esserci, scomparire da questo mondo che mi pare buio e crudele. Perché una ragazzina piena di vita è costretta a letto con la flebo, perché deve soffrire, perché?».

E dopo qualche ora continua e annota: «Prima di addormentarmi ho concluso che tutto ciò rientra nei piani del Signore, che non possiamo contrastarli, ma anzi io Lo ringrazio dal profondo del mio cuore, perché mi ha dato la possibilità di soffrire e di entrare (spero) nel regno dei cieli. Infatti Gesù ha detto ai sofferenti: “Di voi è il Regno dei cieli” e perciò io spero di diventare sempre più buona per riuscire a meritarlo».
La storia di Laura Nicolodi è una vita comune, come tante sue compagne.
Era nata a Trento il 19 agosto 1971 e ancora piccola si era trasferita a Malcesine, sul lago di Garda, dove papà Bruno e mamma Tarcisia gestivano un albergo.

Lì frequenta le scuole elementari, mentre le medie a Castelletto di Brenzone in una scuola tenuta dalle suore dell’Istituto Sacra Famiglia, fino a quando la malattia la strappò dal mondo dello studio che tanto le piaceva. Solo dopo l’irreparabile, si è scoperto e composto, come per un puzzle, tanti piccoli particolari della sua vicenda, che messi insieme ci danno l’idea di quale significativo tesoro di fede si nascondeva nel suo cuore.
Racconta Germana, una sua compagna delle medie: «Ciò che mi affascinava in lei era il suo ottimismo e la sua gentilezza e bontà… Laura non si scoraggiava mai, ed era convinta di non dare ancora abbastanza agli altri, voleva sempre dare di più: in alcuni momenti sembrava quasi che la sua vita non le interessasse più di tanto, ciò che importava per lei era donarsi al prossimo, aiutare i più incapaci e quanti ne avevano bisogno».

Quando un giorno il papà si permise di chiederle se i suoi professori erano contenti della sua disponibilità ad aiutare le compagne, rispose con semplicità: «Tutti mi vogliono bene, perché non dovrei aiutare?».

Paolo Greco

Correlati

Tags: #farsiparola#parolaviva#vivilaparolaPaolo Grecorubrica religiosa
Redazione

Redazione

Related Posts

“Lezione di Vita”, Paolo Greco illustra la sua ultima opera

100 secondi con il Vangelo di domenica 10 luglio insieme a Paolo Greco

10 Luglio 2022
“Lezione di Vita”, Paolo Greco illustra la sua ultima opera

100 secondi con il Vangelo di domenica 26 giugno insieme a Paolo Greco

26 Giugno 2022
“Lezione di Vita”, Paolo Greco illustra la sua ultima opera

100 secondi con il Vangelo di domenica 19 giugno insieme a Paolo Greco

18 Giugno 2022
“Lezione di Vita”, Paolo Greco illustra la sua ultima opera

100 secondi con il Vangelo di domenica 12 giugno insieme a Paolo Greco

11 Giugno 2022
“Lezione di Vita”, Paolo Greco illustra la sua ultima opera

100 secondi con il Vangelo di domenica 5 giugno insieme a Paolo Greco

4 Giugno 2022
“Lezione di Vita”, Paolo Greco illustra la sua ultima opera

100 secondi con il Vangelo di domenica 29 maggio insieme a Paolo Greco

28 Maggio 2022


  • Trending
  • Comments
  • Latest

Roccamandolfi in lacrime, si spegne Flavio Pinelli

26 Giugno 2022
Agnone, gli amici vegliano per tutta la notte la salma di Andrea

Agnone, gli amici vegliano per tutta la notte la salma di Andrea

23 Agosto 2021
Grave lutto che colpisce Capracotta ed Agnone: si è spento il prof. Domenico Di Nucci

Grave lutto che colpisce Capracotta ed Agnone: si è spento il prof. Domenico Di Nucci

17 Marzo 2021
Vasco Rossi si rigenerò a Roccamandolfi, a Trento il Molise riscalderà il suo concerto

Vasco Rossi si rigenerò a Roccamandolfi, a Trento il Molise riscalderà il suo concerto

19 Maggio 2022
Roccamandolfi sfida Carpinone con la cascata Rio

Roccamandolfi sfida Carpinone con la cascata Rio

Castel di Sangro, la diabetologa va in pensione e non si pensa alla sostituzione

Castel di Sangro, la diabetologa va in pensione e non si pensa alla sostituzione

Vastogirardi, il comune acquista saturimetri per la popolazione

Vastogirardi, il comune acquista saturimetri per la popolazione

Continuano i lavori al monumento di piazza unita’ d’Italia

Continuano i lavori al monumento di piazza unita’ d’Italia

A Villalago si rivive la rievocazione storica del rito del matrimonio

A Villalago si rivive la rievocazione storica del rito del matrimonio

11 Agosto 2022
Pescolanciano 'Salviamo le rondini dal declino': meeting con ornitologi e i volontari della LIPU

Pescolanciano, ‘Salviamo le rondini dal declino’: 12 agosto meeting con ornitologi e volontari della LIPU

11 Agosto 2022
Roccamandolfi tappa spettacolare del Festival Itinerante del Racconto

Roccamandolfi tappa spettacolare del Festival Itinerante del Racconto

11 Agosto 2022
'Suoni d'antico'Longano si tinge con i colori del Folklore

‘Suoni d’antico’, Longano si tinge con i colori del Folklore

11 Agosto 2022

Le Ultime Notizie

Agnone, l’ANED protesta per la situazione dei dializzati del Caracciolo

1 Agosto 2022
Campitello di Roccamandolfi, notte sotto le stelle aspettando la festa del pastore

Campitello di Roccamandolfi, notte sotto le stelle aspettando la festa del pastore

23 Luglio 2022
SNAI Alto Medio Sannio

Alto Medio Sannio Card, presentata la carta turistica dell’area interna più grande del Molise

21 Luglio 2022
Isernia, Corso di Scienze Infermieristihe e Centro Diurno per i malati di Alzheimer, Izzo interroga Toma

Isernia, Corso di Scienze Infermieristcihe e Centro Diurno per i malati di Alzheimer: Emilio Izzo interroga Toma

12 Luglio 2022

In Evidenza

Estate agnonese 2022, cartellone di qualità zeppo di eventi

Estate agnonese 2022, cartellone di qualità zeppo di eventi

28 Luglio 2022
presentazione dell'Estate Agnonese 2022

Agnone, domani la presentazione dell’Estate Agnonese

27 Luglio 2022
Asl1, Avezzano, L'Aquila, Sulmona: parte la campagna vaccinale per la quarta dose

Asl1, Avezzano, L’Aquila, Sulmona: parte la campagna vaccinale per la quarta dose

13 Luglio 2022
Miranda Tartufata 2022

Miranda, esplosione di sapori: 5 serate a tavola con la Tartufata

12 Luglio 2022
Estate 2022 a Pescolanciano, torna Ecosistemiamoci con l’Associazione Intramontes

Estate 2022 a Pescolanciano, torna Ecosistemiamoci con l’Associazione Intramontes

24 Giugno 2022
Pescocostanzo regina europea del progetto SusTowns

Pescocostanzo regina europea del progetto SusTowns

15 Giugno 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato

News Recenti

A Villalago si rivive la rievocazione storica del rito del matrimonio

A Villalago si rivive la rievocazione storica del rito del matrimonio

11 Agosto 2022
Pescolanciano 'Salviamo le rondini dal declino': meeting con ornitologi e i volontari della LIPU

Pescolanciano, ‘Salviamo le rondini dal declino’: 12 agosto meeting con ornitologi e volontari della LIPU

11 Agosto 2022

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie e Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza utente ricordando le tue preferenze. Cliccando su Ok o Scorrendo la pagina, acconsenti automaticamente all'utilizzo dei cookies.

Puoi avere più informazioni alle rispettive pagine di Cookie Policy o Privacy Policy.
ImpostazioniOkRifiuto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?