Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Molise

Rilancio dell’Alto Medio Sannio, ad Agnone la presentazione del programma quadro SNAI con Mara Carfagna

Martedì 21 settembre al Teatro Italo Argentino la presentazione del Programma Quadro relativo alla Strategia Nazionale Aree Interne Alto Medio Sannio che coinvolge 33 comuni.

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
18 Settembre 2021
in Molise, Politica
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Rilancio dell’Alto Medio Sannio, ad Agnone la presentazione del programma quadro SNAI con Mara Carfagna
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Il 21 settembre al Teatro Italo Argentino verrà presentato ill Programma Quadro relativo alla SNAI Strategia Nazionale Aree Interne Alto Medio Sannio che coinvolge 33 comuni.

Istruzione, salute, mobilità. Sono i tre pilastri su cui è stata costruita la Strategia Nazionale Aree Interne “Alto Medio Sannio” SNAI, che coinvolge 33 comuni del territorio che abbracciano i centri di Agnone, Frosolone e Trivento, per lo sviluppo condiviso in ottica sostenibile, per abbattere lo spopolamento ed attrarre nuovi abitanti, per migliorare i servizi essenziali e la vita della comunità. Martedì 21 settembre 2021, alle 16.00, alla presenza della Ministra per il Sud e per la Coesione Territoriale Mara Carfagna, sarà presentato ad Agnone (IS) l’Accordo di Programma Quadro Alto Medio Sannio, il documento – nato dopo un percorso di condivisione di obiettivi che ha visto impegnati gli stakeholders istituzionali dei 33 comuni – che, in attuazione della SNAI, sancisce gli interventi pianificati e finanziati per lo sviluppo di tutta l’Area Interna, la più grande tra le aree interne italiane.

L’incontro, a cui sono invitati a partecipare tutti i rappresentanti istituzionali dei comuni e del territorio, ma anche gli attori delle Strategie afferenti le altre aree del Molise e del vicino Abruzzo, si svolgerà al Teatro Italo Argentino di Agnone, comune capofila della Strategia “Alto Medio Sannio”, alle 16.00. A fare gli onori di casa sarà il sindaco di Agnone Daniele Saia, a cui seguirà un intervento di Mario Di Lorenzo, coordinatore della SNAI Alto Medio Sannio, che illustrerà i punti salienti dell’Accordo di Programma e del presidente della Regione Molise Donato Toma. Concluderà i lavori la Ministra per il Sud e per la Coesione Territoriale Mara Carfagna, a cui spetterà il compito di sancire la sottoscrizione dell’Accordo per dare avvio al grande processo di rilancio che interesserà il territorio dell’Alto Medio Sannio nei prossimi anni.

«La Strategia Nazionale Aree Interne “Alto Medio Sannio” rappresenta un valido strumento di rilancio per i territori dei 33 Comuni interessati. Sostegni concreti che serviranno per riformare l’assetto strutturale di zona, invertendo il trend che sta portando i nostri paesi allo spopolamento – spiega il sindaco di Agnone Daniele Saia -. Il progetto SNAI sarà garante di una rigenerazione socio-economica attraverso investimenti sui pilastri essenziali per le nostre comunità, quali il settore sanitario, il settore dell’istruzione e il settore della mobilità.

Non solo consolidamento di servizi già esistenti, ma anche implementazione di nuovi che traghetteranno i 33 Comuni verso modelli di crescita più sostenibili, incentrati sull’efficientamento energetico. Spazio, inoltre, alla promozione culturale e al marketing territoriale per rendere le nostre aree interne ancora più accattivanti e fruibili ai tanti turisti che stanno riscoprendo e apprezzando la vita nei piccoli borghi. La Strategia “Alto Medio Sannio” si presenta, quindi, come la giusta ricetta in grado di cambiare le sorti dei nostri piccoli paesi e di garantire loro un futuro di crescita e innovazione».

“Un progetto che vede una grande coesione da parte dei Comuni coinvolti, che hanno lavorato a stretto contatto con la Regione, con i protagonisti del territorio e con i vertici istituzionali, per giungere ad una pianificazione valida e condivisa. «Ammonta a circa 11 milioni di euro – sottolinea il coordinatore della Strategia Mario Di Lorenzo – la dotazione delle risorse per l’Area Alto Medio Sannio: 5,2 milioni provengono da risorse regionali FESR FSE, 1,9 milioni da FEASR e altre fonti e 3,7 dalla Legge di stabilità.

Gli obiettivi della Strategia sono chiari: migliorare l’efficienza della Pubblica Amministrazione per erogare servizi a cittadini e imprese, migliorare la fruibilità del patrimonio ambientale, naturale e culturale, e migliorare e potenziare i servizi di cittadinanza quali istruzione, mobilità e salute andando a scommettere su interventi specifici. Una grande dotazione di progetti che, sulle risorse della Regione Molise, sono già stati avviati mentre sui servizi saranno operativi dalla sottoscrizione dell’Accordo di Programma Quadro».

L’incontro sarà trasmesso in streaming sul canale YouTube del Comune di Agnone, per dare la possibilità a tutti di partecipare: https://www.youtube.com/c/ComunediAgnoneoff

Tags: Daniele SaiaMara Carfagnaprogramma quadro SNAIRilancio dell’Alto Medio Sannio
Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati Posts

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025: domenica 20 luglio

12 Luglio 2025
Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

11 Luglio 2025
Video - Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità ma l'alta tecnologia

Video – Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità e con l’alta tecnologia

11 Luglio 2025
Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

11 Luglio 2025
Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

12 Luglio 2025
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

Al via l’anteprima di Gironi Divini 2025

A Celano l’anteprima di Gironi Divini 2025: vini freak, vini pop e grandi classici

Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025
Al via l’anteprima di Gironi Divini 2025

A Celano l’anteprima di Gironi Divini 2025: vini freak, vini pop e grandi classici

14 Luglio 2025
Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

14 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025
Al via l’anteprima di Gironi Divini 2025

A Celano l’anteprima di Gironi Divini 2025: vini freak, vini pop e grandi classici

14 Luglio 2025
Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

14 Luglio 2025

In Evidenza

Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

12 Luglio 2025
Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025: domenica 20 luglio

12 Luglio 2025
https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
Video - Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità ma l'alta tecnologia

Video – Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità e con l’alta tecnologia

11 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture