Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Eventi

The last 20, ecco il programma in scena ad Agnone e Castel del Giudice

Un summit per guardare il mondo con lo sguardo degli ultimi che propone il riequilibrio in tutto il mondo per superare le attuali e crescenti diseguaglianze.

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
18 Settembre 2021
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
The last 20, ecco il programma in scena ad Agnone e Castel del Giudice
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Ecco il programma ufficiale delle tappe ad Agnone e Castel del Giudice del The Last 20 il summit dal basso per guardare il mondo con lo sguardo degli ultimi.

Un evento che propone il riequilibrio in tutto il mondo per superare le attuali e crescenti diseguaglianze.
Un riequilibrio tra la società umana e il patrimonio naturale ereditato, tra economia reale e finanza per non caricare le nuove generazioni del debito finanziario ed ecologico.

Agnone e Castel del Giudice protagoniste da stasera ( 18 settembre) con il suo apice nella giornata di domani domenica 19 settembre.

“Un evento che ci permette di rivolgerci ai fatti del mondo da una prospettiva diversa, dalla prospettiva dei più fragili. Un evento che ci aiuterà a mettere in risalto le problematiche degli Ultimi 20 della Terra e lavorare affinché si facciano passi avanti lungo la strada dell’equità e dell’uguaglianza globale. – ha dichiarato il Sindaco di Agnone, Daniele Saia – Siamo impazienti di ospitare ad Agnone il summit che tra discussioni, tavoli, film e musica accenderà i riflettori su coloro che spesso vengono dimenticati o inascoltati.”

“Abbiamo voluto partecipare alla mobilitazione degli ultimi 20 Paesi del mondo in occasione degli eventi del G20, per affrontare e risolvere una delle grandi sfide del nostro tempo: il riequilibrio territoriale e sociale. – ha spiegato Lino Gentile, Sindaco di Castel del Giudice – Una sfida che vede impegnate comunità flagellate da popolamento e depauperamento dei servizi, vittime sacrificali dell’attuale modello di sviluppo economico, che ha favorito sempre le aree urbano a svantaggio di quelle interne e rurali”.

Il programma prevede:

Agnone e Castel del Giudice – 18 settembre – Ore 21:30 – Agnone, Teatro Italo Argentino: Presentazione del documentario “Odissea Warao” sulla migrazione del popolo indigeno Warao dal Venezuela al Brasile. Con gli autori Marco Bello e Paolo Moiola ed in collegamento con Eluigio Baez Warao, aidamo (Leader comunitario Warao) Rifugio migranti Pintolandia.

Leany Torres Warao, aidamo (Leader comunitaria Warao) Boa Vista Roraima, Elaine Moreira (Antropologa Università di Brasilia).

Ore 21.30 – Borgotufi (Castel del Giudice)
Presentazione del cortometraggio “Gocce” con Simone D’Angelo (Regista) e Nicola Malorni (Responsabile del progetto ‘Gli alberi della vita” – Presidente Cooperativa sociale Kairos).

19 settembre ore 9. 00

Agnone, visita guidata alla Fonderia delle campane Marinelli, fra le più antiche al mondo. Plenaria Teatro in collegamento con la Sala convegni di Borgotufi.

Ore 10.00 Presentazione dell’iniziativa Dino Angelaccio – Comitato The Last 20, Clara Habte – Villaggio della Pace Mano latenti – Direttore Conferenza Episcopale Abruzzo e Molise, Mani Bertrand Honorè – Comitato The Last 20, Studentessa Convitto Mario Pagano di Campobasso

Ore 10.30 – Saluti istituzionali
S.E. Mons. Claudio Palumbo – Vescovo di Trivento, Gran Mufti Mustafa Cedo BeYa Ben Abdelbaki – Console della Repubblica di Tunisia;
Daniele Saia – Sindaco di Agnone, Lino Gentile – Sindaco di Castel del Giudice

Ore 11. 00 – 13. 00 e 15.30 – 17.30 Tavoli tematici ad Agnone e Castel del Giudice
Agnone, Palazzo San Francesco:
Politica, l’arte di governare: educazione istituzionale. Sviluppo di un’educazione civica-economica comune internazionale.
Antonio Malafarina (Giornalista e blogger Corriere della Sera. scrittore e poeta) con il suo Avatar e Ira Fronten (attrice). “Fra Covid e società liquida: l’uomo e il bisogno di umanità”
In collegamento da Kabul Barbara Schiavulli, giornalista di guerra inviata di Repubblica.

Castel del Giudice, Sala convegni Borgotufi
Corridoio verde: sviluppo economico. Affermazione della dignità di principi comuni nell’ambito del lavoro.
Agnone – Convento di S. Francesco in collegamento con la Sala Convegni di Borgotufi

Ore 18.30, Agnone – “Gli ultimi 20: poveri e anche invisibili?” – Istituto Alberghiero e piazza limitrofa

Ore 20.30, Agnone “Le cucine del libro – Cena interreligiosa” a cura di Anna Maria Aisha Tiozzo (Presidente di WHAD, World Fiala! Development – Ente di certificazione Halal) con la preziosa collaborazione dell’Istituto Alberghiero San Francesco Caracciolo di Agnone

Ore 21.45 Agnone – Teatro Italo Argentino
“Babani Collettive”, il suono delle Mauritius con Daniele Labbate.

Tags: AgnoneAlto MoliseCastel del giudicethe last 20
Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati Posts

Roccamandolfi, la festa del pastore cambia look: 22 - 23 luglio

Festa del Pastore 2025, Roccamandolfi capitale degli allevatori molisani: 19 – 20 luglio 2025

1 Luglio 2025
Notti di briganti e di folklore a San Gregorio Matese: dal 24 al 27 luglio

Notti di briganti e di folklore a San Gregorio Matese: dal 24 al 27 luglio

1 Luglio 2025
Mondo rurale a Roccavivara e Castiglione Messer Marino, in ricordo di Felice Del Vecchio: 3 – 4 luglio 2025

Mondo rurale a Roccavivara e Castiglione Messer Marino, in ricordo di Felice Del Vecchio: 3 – 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Castel del Giudice, sabato 28 giugno la magia di Eugenia Tamburri in "Tela di Note".

Castel del Giudice, sabato 28 giugno la magia di Eugenia Tamburri in “Tela di Note”

27 Giugno 2025
Capracotta, a rischio l'Arsura Music Festival

Capracotta, a rischio l’Arsura Music Festival: CI. T.A.N.G.E. si oppone alla violazione delle normative nazionali ed europee

27 Giugno 2025
Agnone, da domani il via al Raduno Nazionale "Vespassannita 2.0"

Agnone, da domani il via al Raduno Nazionale “Vespassannita 2.0”

27 Giugno 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
A Campobasso si è spento l'imprenditore Claudio Iannetta

Lutto – A Campobasso si è spento l’imprenditore Claudio Iannetta

4 Giugno 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
Benvenuto a Filippo Stampone, l'amore di Papà Michele e Mamma Chiara

Agnone, benvenuto a Filippo Stampone: l’amore di papà Michele e mamma Chiara

4 Giugno 2025
Calcio serie C, Liguria sTREgata Lupi sconfitti dalla Virtus Entella

Roba da Matt. Il Campobasso FC promuove l’abbonamento ‘sospeso’

18 Giugno 2025
https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccamandolfi, la festa del pastore cambia look: 22 - 23 luglio

Festa del Pastore 2025, Roccamandolfi capitale degli allevatori molisani: 19 – 20 luglio 2025

Bagnoli del Trigno dice SI' alla maxicoperta della solidarietà

L’associazione molisana Me Too protagonista a Baia Domizia col progetto “a…Mare amando…ti” contro la violenza sulle donne

https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025
Roccamandolfi, la festa del pastore cambia look: 22 - 23 luglio

Festa del Pastore 2025, Roccamandolfi capitale degli allevatori molisani: 19 – 20 luglio 2025

1 Luglio 2025
Bagnoli del Trigno dice SI' alla maxicoperta della solidarietà

L’associazione molisana Me Too protagonista a Baia Domizia col progetto “a…Mare amando…ti” contro la violenza sulle donne

1 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025
Roccamandolfi, la festa del pastore cambia look: 22 - 23 luglio

Festa del Pastore 2025, Roccamandolfi capitale degli allevatori molisani: 19 – 20 luglio 2025

1 Luglio 2025
Bagnoli del Trigno dice SI' alla maxicoperta della solidarietà

L’associazione molisana Me Too protagonista a Baia Domizia col progetto “a…Mare amando…ti” contro la violenza sulle donne

1 Luglio 2025

In Evidenza

https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
Roccamandolfi, la festa del pastore cambia look: 22 - 23 luglio

Festa del Pastore 2025, Roccamandolfi capitale degli allevatori molisani: 19 – 20 luglio 2025

1 Luglio 2025
Notti di briganti e di folklore a San Gregorio Matese: dal 24 al 27 luglio

Notti di briganti e di folklore a San Gregorio Matese: dal 24 al 27 luglio

1 Luglio 2025

Blue Tongue, emergenza annunciata: allevatori in prima linea mentre il supporto pubblico risulta inadeguato

30 Giugno 2025
La Federazione Italiana Tradizioni Popolari annuncia il grande evento 'Italia e Regioni 2025'

La Federazione Italiana Tradizioni Popolari annuncia il grande evento ‘Italia e Regioni 2025’

30 Giugno 2025
Castel del Giudice, sabato 28 giugno la magia di Eugenia Tamburri in "Tela di Note".

Castel del Giudice, sabato 28 giugno la magia di Eugenia Tamburri in “Tela di Note”

27 Giugno 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture