Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Aperture straordinarie e visite guidate nei luoghi di cultura statali: 30-31 ottobre e 1 novembre

Redazione di Redazione
22 Ottobre 2021
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Aperture straordinarie e visite guidate nei luoghi di cultura statali: 30-31 ottobre e 1 novembre
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

In occasione della festività di Ognissanti, la Direzione regionale Musei Molise organizza una serie di aperture straordinarie e di visite guidate sabato 30, domenica 31 ottobre e lunedì 1 novembre presso i luoghi della cultura statali di propria competenza.

Si riporta di seguito l’elenco completo di tutte le iniziative in programma con i relativi orari, precisando che l’ingresso prevede il pagamento del biglietto secondo la tariffazione vigente:

Sabato 30 ottobre

  • Museo Palazzo Pistilli – Campobasso Apertura straordinaria dalle 9:00 alle 13:00
  • Castello di Civitacampomarano (CB) Apertura straordinaria dalle 9:30 alle 13:30
  • Complesso monumentale di San Vincenzo al Volturno – Castel San Vincenzo (IS) Apertura straordinaria dalle 9:30 alle 13:30

Domenica 31 ottobre

Museo Sannitico – Campobasso

Apertura straordinaria dalle 19:00 alle 22:00

  • Museo della città e del territorio – Sepino (CB) Apertura straordinaria dalle 14:30 alle 18:30
  • Museo nazionale del Paleolitico di Isernia

Apertura straordinaria dalle 19:00 alle 22:00 – Dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00 sono previste visite guidate su prenotazione a cura di Associazione Me.Mo Cantieri Culturali al costo di €

5,00 a persona (per info: memoisernia@gmail.com – 327.2803696)

  • Museo nazionale di Castello Pandone – Venafro (IS)

A partite dalle ore 16:00 “Halloween al Castello” – laboratorio didattico per bambini a cura di Associazione Me.Mo Cantieri Culturali (per info: memovenafro@gmail.com – 389.2191032); Apertura straordinaria dalle 19:00 alle 22:00 – dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 19:00 alle 21:30 sono previste visite guidate su prenotazione a cura di Associazione Me.Mo Cantieri Culturali al costo di € 5,00 a persona (per info: memovenafro@gmail.com – 389.2191032).

Ministero della Cultura

DIREZIONE REGIONALE MUSEI MOLISE

CAMPOBASSO

  • Museo archeologico di Venafro (IS)

Apertura straordinaria dalle 14:30 alle 18:30 – dalle 15:00 alle 18:30 sono previste visite guidate su prenotazione a cura di Associazione Me.Mo Cantieri Culturali al costo di € 5,00 a persona (per info: memovenafro@gmail.com – 389.2191032).

Lunedì 1 novembre

  • Museo Sannitico – Campobasso

Apertura straordinaria dalle 8:15 alle 19:00

  • Museo Palazzo Pistilli – Campobasso Apertura straordinaria dalle 8:15 alle 13:30
  • Castello di Capua – Gambatesa (CB) Apertura straordinaria dalle 13:45 alle 19:00
  • Museo della città e del territorio – Sepino (CB) Apertura straordinaria dalle 8:15 alle 13:30
  • Museo nazionale del Paleolitico di Isernia Apertura straordinaria dalle 8:15 alle 19:00
  • Santuario italico – Pietrabbondante (IS) Apertura straordinaria dalle 10:15 alle 17:15
  • Museo nazionale di Castello Pandone – Venafro (IS) Apertura straordinaria dalle 8:15 alle 19:00
  • Museo archeologico di Venafro (IS) Apertura straordinaria dalle 8:15 alle 13:30
  • Complesso monumentale di San Vincenzo al Volturno – Castel San Vincenzo (IS) Apertura straordinaria dalle 10:00 alle 16:00

Si ricorda che, per garantire la prevenzione e la sicurezza dei dipendenti e dei visitatori rispetto all’attuale emergenza sanitaria causata dal Covid-19, in tutti i luoghi della cultura è previsto l’accesso solo ai possessori di green pass in corso di validità (ad esclusione delle categorie esentate per legge), l’obbligo di indossare la mascherina nei luoghi al chiuso, la misurazione della temperatura corporea all’ingresso, l’igienizzazione della mani.

Per rimanere aggiornati sugli orari e sulle modalità di apertura al pubblico dei singoli luoghi della cultura si possono consultare il sito istituzionale:  www.musei.molise.beniculturali.it

 

Tags: Aperture straordinarieMusei Moliseponte ognissanti
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Scuola Edile del Molise, Progetto “Trasformazione”, obiettivo: formare e qualificare i lavoratori e le imprese edili

Scuola Edile del Molise, Progetto “Trasformazione”: formare e qualificare i lavoratori e le imprese edili

26 Maggio 2023
Proloco Agnone, Ilaria Di Somma neoeletta presidente subentra a Beppy Marinelli

Proloco Agnone, Ilaria Di Somma neoeletta presidente subentra a Beppy Marinelli

25 Maggio 2023
Agnone, viadotto Sente-Longo c’è il progetto esecutivo

Agnone, viadotto Sente-Longo c’è il progetto esecutivo

24 Maggio 2023
Piccola antologia della rondine, presentazione all'alboreto Cipressi di Santa Maria Arabona

Piccola antologia della rondine, presentazione all’alboreto Cipressi di Santa Maria Arabona

23 Maggio 2023
Maiella Green Comunity, tavolo di lavoro a Pescocostanzo per le nuove opportuntà del turismo sostenibile

Maiella Green Comunity, tavolo di lavoro a Pescocostanzo per le nuove opportuntà del turismo sostenibile

23 Maggio 2023
Apprezzatissimo il documentario su Guardialfiera, trasmesso da TV2000

Apprezzatissimo il documentario su Guardialfiera, trasmesso da TV2000

22 Maggio 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

22 Maggio 2023
Macchiagodena, festeggia le Nozze d'argento il forno di Anna Lucia De Cesare

Macchiagodena, festeggia le Nozze d’argento il forno di Anna Lucia De Cesare

7 Maggio 2023
Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

10 Maggio 2023
L'imprenditore italo-molisano Cosmo De Nicola torna in italia e annuncia il Longano Grammy Awards

L’imprenditore italo-americano Cosmo De Nicola torna in italia e annuncia il ‘Longano Grammy Awards’

4 Maggio 2023
Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

27 Maggio 2023
Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

26 Maggio 2023
Pnalm, incontro internazionale sulle Faggete vetuste patrimonio Unesco

Pnalm, incontro internazionale sulle Faggete vetuste patrimonio Unesco

26 Maggio 2023
Scuola Edile del Molise, Progetto “Trasformazione”, obiettivo: formare e qualificare i lavoratori e le imprese edili

Scuola Edile del Molise, Progetto “Trasformazione”: formare e qualificare i lavoratori e le imprese edili

26 Maggio 2023

Le Ultime Notizie

Sanità, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

Isernia, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

10 Marzo 2023
Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l'orafo Franco Coccopalmeri presenta il fiocco di neve 2023

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l’orafo Franco Coccopalmeri crea il fiocco di neve 2023

8 Dicembre 2022
Agnone, il caciocavallo del caseificio  Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

Agnone, il caciocavallo del caseificio Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

15 Ottobre 2022
Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

1 Settembre 2022

In Evidenza

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

27 Maggio 2023
Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

26 Maggio 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?