Si riprende vita dopo il black-out imposto dalla pandemia. Ed ecco una lettera aperta del presidente del Cenacolo Culturale Francescano, Giuseppe De Martino, rivolta agli agnonesi per spronare i volenterosi alla collaborazione con le varie attività del Cenacolo. Associazione ultratrentennale che gestisce il mensile L’Eco dell’Alto Molise, la compagnia folklorica e teatrale e che dà vita al Presepe Vivente da oltre 50 anni.
“Oggi –scrive De Martino- che si intravede la possibilità di riiniziare, pur con tutte le precauzioni, mi rivolgo a voi per riprendere un cammino interrotto. Attività del Cenacolo che si accingono a festeggiare il quarantennale”. “Cerchiamo con il nostro impegno reale e non solo a parole –aggiunge il Presidente- di ridare vita al teatro,al Gruppo, al giornale e soprattutto alla realizzazione di quello che è il più attualizzato Presepe Vivente. La mia vita dedicata ai giovani –conclude il conosciutissimo Peppè- mi fa sperare che soprattutto da parte loro ci sia una buona adesione ed un reale impegno per non distruggere un grande patrimonio sociale e culturale”.
Ma gli anni passano per tutti, ed anche Giuseppe De Martino vorrebbe mollare un po’ le redini del Cenacolo.
“Logicamente – chiosa Giuseppe De Martino nella missiva- il tempo è passato anche per chi queste attività ha portato avanti e auspico l’interessamento diretto di chi, con abnegazione e coraggio, voglia proseguire i nostri stessi obiettivi”.
Si spera in una risposta fattiva della comunità di Agnone.