Verrà presentato mercoledì 3 dicembre alle ore 17.30 presso i locali del Circolo Sannitico di Campobasso l’ultimo lavoro letterario di Francesco Paolo Tanzj.
Ex docente di filosofia al liceo scientifico di Agnone, romano d’origine, Vice Presidente del Parco Letetrario e del Paesaggio “F. Jovine”, Tanzj presenta “Tutta la Vita da Vivere” edito da GrausEdizioni.
“Il romanzo punta i riflettori sull’imponderabilità degli eventi, sulla precarietà delle emozioni e sulle debolezze umane. L’autore, con una vena di sottesa malinconia ma al contempo con slancio vitale, accompagna il lettore nel complesso mondo dei sentimenti senza lasciargli intuire in alcun modo l’inatteso e sconvolgente finale del suo romanzo” così dal Parco Letterario.
Alla presentazione presenzierà con l’autore Maurizio Varriano, Presidente del Parco Lettetrario e del Paesaggio “F. Jovine”; Alberto Carli dell’UniMol, mentre le letture di alcuni passaggi saranno affidate a Francesco Di Nucci.
Francesco Paolo Tanzj, poeta e narratore, ha pubblicato le raccolte di versi “Aggregazione” (Gabrieli, Roma 1974), “Oltre” (Libro Italiano, Ragusa 1995), “Grande Orchestra Jazz” (Tracce, Pescara 1996), “Per dove sono stato mai” ( Stango, Roma 2002 ), “Oltre i Confini – Beyond Boundaries” (La stanza del Poeta, Formia 2008 ), “L’oceano ingordo” (Artescrittura, 2012 ).
In prosa i romanzi “Elogio della Provincia” (Stango, Roma 1999), “Un Paradiso triste” (Tracce, Pescara 1999) e quindi “Tutta la Vita da vivere” ( Graus Edizioni, Napoli 2021).
Nel novembre 2014 viene invitato a presentare la sua silloge in doppia lingua ” From Italy” presso la Stony Brook University e il Westchester Italian Cultural Center di New York.
Nello stesso anno escono “Ci vediamo da Jole” (E book, 2014,2020), e la raccolta di racconti “L’uomo che ascoltava le 500” (Tracce, Pescara 2014); del 2017 è la pubblicazione del libro “La scrittura”, con Plinio Perilli, Silvana Madia e Federica Fava. Ha recentemente coordinato insieme a Giorgio Rossi e Claudio Vitale le due antologie di poeti e fotografi “Scatti di-versi” (Tracce, Pescara 2019) e ” Nel verso della foto” (Graus Edizioni, Napoli, 2021 ).
.