Ha ottenuto il riconoscimento ed il plauso dell’Assessore al turismo della Regione Molise, Vincenzo Cotugno, il Comune di Longano per l’istituzione del registro della Rascia. Un’antichissima tradizione popolare in auge nel borgo matesino, rivolta alle coppie che si univano in matrimonio, tramandata di generazione in generazione per via orale.
Nessun documento, quindi, ne comprova una datazione precisa. Ma da ieri, grazie alla volontà del Comune in stretta collaborazione con la Pro Loco, il registro è stato istituito ufficialmente e sarà conservato negli uffici del palazzo Municipale.
L’8 dicembre,durante la cerimonia religiosa officiata nella Chiesa di San Bartolomeo per la celebrazione dell‘Immacolata Concezione il parroco, Don Albert Ndayizeye, ha impartito la speciale benedizione al registro della Rascia. Momento emozionante e molto sentito dalla piccola comunità, suggellato dalle donne vestite con i costumi della tradizione longanese e dalla presenza del sindaco Cristian Domenico Sellecchia.
Ospiti della cerimonia, Michele Castrilli, Assessore Nazionale della Federazione Tradizioni Popolari e Mario Barile, presidente del Comitato Molise della Federazione Tradizioni Popolari.
Guarda il videoservizio