Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Montaquila, 5^ Edizione Presepe Vivente “Per le vie di Betlemme”

Il tradizionale appuntamento nelle vie del paese torna dopo lo stop imposto dalla pandemia in nuova location.

Redazione di Redazione
13 Dicembre 2021
in In Evidenza, Spettacoli
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Montaquila, 5^ Edizione Presepe Vivente “Per le vie di Betlemme”
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

L’Associazione PromoSociale Montis Aquilis organizza la V edizione del Presepe Vivente, in programma a Montaquila il 18 e il 19 dicembre 2021.

Da quando, sei anni fa, a Montaquila è cominciata la tradizione di inscenare per le vie, i cortili e le cantine, le abitudini e i momenti di vita quotidiana di un tempo, nulla ha mai impedito di realizzare l’ormai tipico Presepe Vivente nelle notti che precedono il Natale.

La pandemia ha invece imposto, nell’anno passato, di sospendere momentaneamente l’evento mettendo in pausa quello che per l’Associazione Montis Aquilis, ma ormai anche un po’ per tutti i Montaquilani, è il vero Natale, fatto di vestiti d’epoca, luci soffuse e antichi mestieri.

Sabato 18 e domenica 19 dicembre, a partire dalle ore 18, ad accogliere i visitatori ci saranno diverse scene e figuranti, assicurano dall’organizzazione curata dall’Associazione Montis Aquilis col patrocinio del comune di Montaquila.

La V edizione del Presepe Vivente di Montaquila rientra nel cartellone di eventi di “Turismo è Cultura 2021” della Regione Molise ed è cofinanziato dal Patto per lo Sviluppo del Molise. Intorno alla capanna della natività, nelle due serate, l’atmosfera sarà riscaldata dal suono delle zampogne, dagli artisti di strada, dalle rievocazioni delle scene di vita quotidiana e da quelle tipiche del presepe di natale.

Domenica 19, la chiusura della manifestazione sarà affidata al Giuliano Gabriele Trio che, a partire dalle ore 20, accompagnerà il pubblico nella storia della “Tregua di Natale”, uno spettacolomusicale liberamente ispirato ad un fatto accaduto nel dicembre 1914, durante la Prima Guerra

Mondiale. Lungo il fronte occidentale, fra le truppe tedesche e britanniche schierate nelle trincee, avvennero una serie di “cessate il fuoco” non ufficiali durante i quali i soldati presero a scambiarsi auguri, canti e doni, incontrandosi nella terra di nessuno. Attraverso questa suggestiva storia vogliamo condividere “la nostra tregua”, quella quotidiana tra gli uomini, cercando uno spunto di riflessione fra i canti più significativi della tradizione popolare natalizia, armonie dolci e allo stesso tempo aspre del nostro meridione e non solo, affidando ancora una volta alla musica il compito di veicolare il potente messaggio di pace di un Natale simbolo di vicinanza tra i popoli.

Ad impreziosire il magico intercalare di canti popolari natalizi rielaborati e brani originali, la narrazione della natività vista dagli occhi di Miriam, attraverso la lettura di alcuni dei passi più significativi del libro di Erri de Luca “In nome della Madre” in cui echi ancestrali trasfigurano in dolci armonie quel canto lusinghiero per chi sa scrutare a fondo la bellezza, per chi sa riconoscere l’eterna meraviglia dell’anima. Ancora una volta alla musica il compito – con questa rappresentazione trascendentale – di veicolare il potente messaggio di rinascita e ripartenza tra i popoli.

“Stiamo lavorando molto duramente per cercare di realizzare questa manifestazione nel modo più sicuro possibile, sia per i figuranti che per tutti coloro che vorranno passare insieme a noi le due serate – assicurano dall’organizzazione – Poche e semplici regole con le quali ormai abbiamo imparato a convivere, ma indispensabili per garantire la nostra sicurezza e per garantire la buona riuscita di questa manifestazione”.

Quest’anno la manifestazione cambierà quindi scenario ma resterà intatta la magia dell’atmosfera natalizia e della rappresentazione. In una piazza Dante Alighieri allestita in richiamo alla tradizione del Natale e del posto si assiste alla nascita di Gesù Bambino, venuto al mondo in un umile mangiatoia. La commovente immagine della natività sarà accompagnata dal calore del fuoco, dalle melodie del periodo Natalizio, dal rumore di mani laboriose e sapienti degli artigiani del luogo e dalle scene di vita quotidiana. Non lasciatevi sfuggire queste due magiche serate!

Alla novità della location proposta si affiancheranno però anche le nuove disposizioni in materia di svolgimento in piena sicurezza degli eventi nel contrasto della pandemia da Covid 19 come ingressi contingentati, percorsi delimitati, obbligo di indossare la mascherina e di possedere il Green Pass. La manifestazione di quest’anno cambierà quindi location spostandosi in piazza Dante Alighieri in modo da assicurare a figuranti e visitatori la massima sicurezza in merito al rispetto delle norme di, prevenzione dal contagio da Covid19. Per lo spettacolo musicale “La tregua di Natale” vista la disponibilità limitata di posti a sedere, è consigliabile prenotare il proprio posto contattando l’Associazione Montis Aquilis tramite le pagine facebook e instagram, alla mail montisaquilisaps@gmail.com o ai numeri 3335869980 o 3663661916.

Tags: Associazione Montis AquilisMontaquilaPresepe Vivente
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

9 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

8 Luglio 2025
A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

7 Luglio 2025
Il Molise celebra la quinta edizione del Festival Janigro: un trionfo di musica nei borghi più belli

Il Molise celebra la quinta edizione del Festival Janigro: un trionfo di musica nei borghi più belli

7 Luglio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025
'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

9 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025
'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

9 Luglio 2025

In Evidenza

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

8 Luglio 2025
A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

7 Luglio 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
Pastorizia in festival 2025, parola d'ordine: "Valorizzare la Transumanza"

Pastorizia in festival 2025, parola d’ordine: “Valorizzare la Transumanza”

6 Luglio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture