Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Dalla teoria alla pratica con J. Carrito.

Redazione di Redazione
19 Dicembre 2021
in Attualità, In Evidenza
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Dalla teoria alla pratica con J. Carrito.
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Da decenni, è alla moda, il ritorno alle origini, alla semplicità. In questi anni di pandemia ci siamo riscoperti tutti difensori e portatori di nobili valori, tutti pronti a duellare sulle tastiere quando si tratta di difendere un diritto leso, sia che si tratti di specie umana, sia che si tratti di specie animale.

 I luoghi di nascita, i luoghi che ci fanno stare bene, le origini o scelte di vita non proprio usuali, sono divenuti sogni da perseguire ad ogni costo e ad ogni età. E’ divenuto saggio lasciare il posto fisso per andare a condurre aziende agricole, dove ad un utile incerto si contrappone la certezza di un’esistenza svincolata dai ritmi frenetici, dove la natura e i suoi equinozi sono gli unici dettami per un’esistenza libera, volta alla ricerca di se stessi , tutto in perfetta armonia con il mondo animale e vegetale che ci circonda.

Animali di ogni specie o razza, vivono nelle nostre case, ne alleviamo di “bestiali”, quali boa, tigri, leoni, serpenti, ci illudiamo di addestrare, anche, i cani più aggressivi, a nostro vanto e piacimento.

Siamo il cuore verde d’Europa, perché l’Abruzzo, non dimentichiamolo mai, è definito in tal, meraviglioso, modo perché è sede di ben tre Parchi Nazionali, di più di trenta riserve naturali e di un’area marina protetta.

Tanta bellezza e tanta purezza dovranno pur avere un prezzo, che non trova conio nella Zecca di Stato, ma esige una formazione civile, responsabile, rispettosa e coerente.

Civiltà, responsabilità, rispetto e coerenza sono doti che non posso venir meno se è un giovane orso a scegliere per la sua libera esistenza, vanno dimostrate e messe a servizio di questa creatura, anche e soprattutto se decide di ubicare la sua dimora nei pressi di Roccaraso, territorio in cui la natura parla ancora una lingua comune e semplice.

Per comprendere che l’ospite non è lui basta ricordare, quello che ci hanno insegnato nelle ore di biologia, le prime forme di vita sono state quelle marine, per l’esattezza alghe e stelle marine, l’odore per non dire il “miasma” dell’uomo è venuto dopo, molto dopo.

Tanti acri ricadenti nei confini dei Parchi Nazionali e nelle aree di pertinenza degli stessi devono pur far supporre patrimoni naturalistici di ogni specie da salvaguardare e con cui convivere, diversamente non avrebbero ragion d’essere.

Allora perché inseguiamo Juan con le macchine, lo filmiamo a pochi centimetri di distanza, gli affianchiamo cani e gli diamo la caccia manco fosse un ricercato?

Studi e studi sulla presenza di questo plantigrado nei pressi degli insediamenti umani dimostrano che non è aggressivo, è tendente al pacifico, ovviamente se non si sente in pericolo e se non viene minacciata la sua, eventuale, prole.

 Non cerca noi, cerca cibo e noi, a danno suo e di tanti altri esseri umani ne abbiamo tanto e lo sprechiamo.

Non vuole intrattenersi con noi, infatti, se ci incontra ci evita e questo la dice lunga sulla nomea che abbiamo noi umani, piuttosto dovremmo preoccuparci, che nonostante la sua giovane età sia già molto edotto sulla nostra condotta!

Io non sono in grado di sapere quale luogo sia più adatto a lui, ma sono in grado di capire che lui ha scelto, pertanto è necessario che ci istruiamo alla convivenza bandendo ogni nostra forma di protagonismo, e di violenza nei suoi confronti, dobbiamo assumere un comportamento meno sfacciato se dovessimo incontrarlo sul nostro cammino.

La sua esistenza e presenza oltre, ad essere, a mio modesto parere, un vero dono di San Francesco, è di vitale importanza  per l’integrità della biodiversità.

Visto che abbiamo inquinato, danneggiato e distrutto buona parte del pianeta vediamo di non continuare a strafare.  Giova ricordare che Noè divise le acque per salvare gli animali e non gli uomini!

Cesira Donatelli

Tags: Cesira DonatelliJuan CaritoOrsoRoccaraso
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Poggio Sannita, i bambini delle elementari salutano col saggio di fine anno

Poggio Sannita, i bambini delle elementari salutano col saggio di fine anno

10 Giugno 2023
Agnone, successo per la due giorni nazionale dell’USSI

Agnone, successo per la due giorni nazionale dell’USSI

8 Giugno 2023
Poggio Sannita, nuova bibliomediatica in palazzo Ducale

Poggio Sannita, nuova bibliomediatica in palazzo Ducale

8 Giugno 2023
Accordo tra Cuochi di Puglia e Molise, in vista di un programma condiviso con l’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo del Molise

Accordo tra Cuochi di Puglia e Molise, in vista di un programma condiviso con l’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo del Molise

8 Giugno 2023
'Turismo è Cultura', a Pescopennataro convegno sui luoghi della memoria

‘Turismo è Cultura’, a Pescopennataro convegno sui luoghi della memoria

8 Giugno 2023
“Marketing turistico e social media”: opportunità formativa per giovani disoccupati

“Marketing turistico e social media”: opportunità formativa per giovani disoccupati

7 Giugno 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

22 Maggio 2023
Assunta ed Alberto sposi

Assunta ed Alberto sposi

4 Giugno 2023
Ricerca oncologica, in prima linea l'agnonese Alessandra Ferrelli: orgoglio molisano

Ricerca oncologica, in prima linea l’agnonese Alessandra Ferrelli: orgoglio molisano

5 Giugno 2023
Dadopen e Coccopalmeri binomio di arte e qualità made in Abruzzo

Dadopen e Coccopalmeri, binomio di arte e qualità made in Abruzzo

30 Maggio 2023
Alberi in Abruzzo, convegno organizzato dal WWF Abruzzo e dalla Cooperativa Cogecstre

Alberi in Abruzzo, convegno organizzato dal WWF Abruzzo e dalla Cooperativa Cogecstre

10 Giugno 2023
40 anni, auguri al direttore Fabrizio Galeazzo

40 anni, auguri al direttore Fabrizio Galeazzo

10 Giugno 2023
Poggio Sannita, i bambini delle elementari salutano col saggio di fine anno

Poggio Sannita, i bambini delle elementari salutano col saggio di fine anno

10 Giugno 2023
Lajme, Notiziario n. 68 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

Lajme, Notiziario n. 68 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

9 Giugno 2023

Le Ultime Notizie

Alberi in Abruzzo, convegno organizzato dal WWF Abruzzo e dalla Cooperativa Cogecstre

Alberi in Abruzzo, convegno organizzato dal WWF Abruzzo e dalla Cooperativa Cogecstre

10 Giugno 2023
40 anni, auguri al direttore Fabrizio Galeazzo

40 anni, auguri al direttore Fabrizio Galeazzo

10 Giugno 2023
Poggio Sannita, i bambini delle elementari salutano col saggio di fine anno

Poggio Sannita, i bambini delle elementari salutano col saggio di fine anno

10 Giugno 2023
Lajme, Notiziario n. 68 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

Lajme, Notiziario n. 68 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

9 Giugno 2023

In Evidenza

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Alberi in Abruzzo, convegno organizzato dal WWF Abruzzo e dalla Cooperativa Cogecstre

Alberi in Abruzzo, convegno organizzato dal WWF Abruzzo e dalla Cooperativa Cogecstre

10 Giugno 2023
40 anni, auguri al direttore Fabrizio Galeazzo

40 anni, auguri al direttore Fabrizio Galeazzo

10 Giugno 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?

2023-cotugno-elezioni

Tedeschi 2023