Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Politica

Aldo Patriciello parla in politichese: uno scherzo natalizio?

Redazione di Redazione
27 Dicembre 2021
in Politica
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
PNRR, Bruxelles promuove l’Italia. Patriciello: ripartire dal Mezzogiorno

Aldo PATRICIELLO in the European Parliament in Strasbourg

Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Se fosse stata strategia politica avrebbe avuto una sufficienza scarsa, siccome non è da considerarsi tale, il voto non può che essere sotto la più alta sufficienza.

L’intervista rilasciata dal Parlamentare Europeo Molisano, Aldo Patriciello, ha gettato sconforto tra gli alleati attuali che lui stesso ha scelto. In una intervista di qualche tempo fa, il politico di razza, ebbe a dichiarare senza mezzi termini, che egli non è mai stato artefice e non ha mai favorito scelte politiche, sia nell’indicare i consiglieri, sia nell’indicare la massima carica regionale.

Dopo la sua nota stampa, che ha già fatto il giro delle aule vuote del parlamentino molisano e non solo,  “ l’esatto contrario “,  è più di una ammissione.

L’intervista,mette in luce la discrasia, tutta molisana, di una politica che ha perso ogni bussola ed una voglia, quella del parlamentare, di riscatto rivolto al futuro, non decisamente lontano. Ogni parola la si legge chiaramente come una presa di distanza da un Governo regionale, che egli volle. Una colomba bianca urla di una passata volontà viscerale e  l’avvicinamento, presente e futuro, ad una politica nuova senza bivi ma di sole “ autostrade “.

Difficile credere che la politica sia cambiata, e che quel che oggi professa diventa vecchio già ieri. – Questa è la vera notizia! – La politica è ormai una pentola che bolle sempre, al contrario di vecchie pentole, che negli anni passati, ogni tanto si fermavano a guardare le stelle e sognare. Nel giorno dell’anniversario dell’Autonomia Regionale grazie ai vari Nola, Sedati, D’Aimmo, La Penna,  i sogni son diventati decisamente incubi, e le notti, si preferiscono passare da svegli. “ – Non vi saranno candidati della e vicini alla mia famiglia, alle prossime elezioni “- queste le parole “ saggie ? “ di un Aldo che non risparmia azioni da imprimatur con conseguenze dilanianti per moltissimi dei suoi “ delfini “. – Perché parlare di altri, anche se vicini di “ casa “ e non parlare della sua uscita di scena?-  Ci si domanda.

Forse, è l’urlo di chi non riesce più a ruggire come vorrebbe e si trincera dietro una politica che mai è scesa così in basso. La voglia di far parte di una politica di governo è sempre tale da ragionare “ fuori dalle righe “; di essere diversi nell’essere sempre uguali nel trarre beneficio, anche a costo di gettare a mare parenti ed amici, riabilitare i nemici e dichiararsi il vero benefattore di una politica che, dalla scomparsa della falce e martello, ha creato demolitori e carrarmati pronti a far fuoco, a discapito anche della logica partita di poker, gioco preferito dalla politica.

Ogni volta che si gioca di anticipo, ci si riporta a condizioni che narrano previste sciagure. – Sarà il Patriciello europeista un altro giocatore d’azzardo che non bada a spese, anche quelle familiari, per poter vincere di sorpresa la partita annunciata assai difficile? – Per la pace di molti Aldo Patriciello non ha detto del tutto la verità sapendo bene di non dirla, nel caso l’intervista fosse integralmente riportata.

Vincenzo Cotugno, cognato del parlamentare europeo, chiamato velatamente in causa, è in campo già da tempo e lo sarà ancor con più vigore, vista l’azione politica che lo contraddistingue e la signorilità nell’affrontare le crisi e nel portare avanti uno dei pochi progetti che la politica regionale ha messo in campo. Spesso in politica si parla di altri dispensando, questi,  da prove e da algoritmi propri.

Questo il vero male della politica.  In Molise, poi, le parentele sono talmente strette, che con il tempo fanno male ai piedi, e togliersi le scarpe non è sempre la cura giusta. Patriciello ha sempre asserito di non essere il “ Rais “ della politica ma con interviste del genere smentisce se stesso e da un segnale chiarissimo di come in politica si crea e si distrugge senza mezzi termini, senza la costante “ democrazia “, senza la necessaria condizione di rispetto. Forse, le telefonate ad Isernia e il condizionamento elettorale, sia per le comunali che per le provinciali, non sono, a questo punto, illazioni ma puramente verità nascoste da politichese.

Maurizio Varriano

Tags: Aldo Patriciello
Redazione

Redazione

Correlati Posts

“Attrattività dei Borghi”: possibilità di finanziamenti per i paesi al di sotto dei cinquemila abitanti

“Attrattività dei Borghi”: possibilità di finanziamenti per i paesi al di sotto dei cinquemila abitanti

8 Giugno 2023
Contrasto al GAP – ASREM provveda con sollecitudine ai rinnovi dei contratti in essere

Contrasto al GAP – Cefaratti: “ASREM provveda con sollecitudine ai rinnovi dei contratti in essere”

7 Giugno 2023
Agnone, la promessa di Salvini: “Nell’estate del 2024 riapriremo il viadotto Sente-Longo”

Agnone, la promessa di Salvini: “Nell’estate del 2024 riapriremo il viadotto Sente-Longo”

31 Maggio 2023
Elezioni Molise 2023, 270 i contendenti per il Consiglio Regionale

Elezioni Molise 2023, 270 i contendenti per il Consiglio Regionale

29 Maggio 2023
Contrasto al GAP – ASREM provveda con sollecitudine ai rinnovi dei contratti in essere

Emergenza alloggi e diritto allo studio, Gianluca Cefaratti: “L’emergenza diventi opportunità”

24 Maggio 2023
Errico Borrelli torna ad essere il sindaco di Belmonte del Sannio

Errico Borrelli torna ad essere il sindaco di Belmonte del Sannio

16 Maggio 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

22 Maggio 2023
Assunta ed Alberto sposi

Assunta ed Alberto sposi

4 Giugno 2023
Ricerca oncologica, in prima linea l'agnonese Alessandra Ferrelli: orgoglio molisano

Ricerca oncologica, in prima linea l’agnonese Alessandra Ferrelli: orgoglio molisano

5 Giugno 2023
Dadopen e Coccopalmeri binomio di arte e qualità made in Abruzzo

Dadopen e Coccopalmeri, binomio di arte e qualità made in Abruzzo

30 Maggio 2023
Alberi in Abruzzo, convegno organizzato dal WWF Abruzzo e dalla Cooperativa Cogecstre

Alberi in Abruzzo, convegno organizzato dal WWF Abruzzo e dalla Cooperativa Cogecstre

10 Giugno 2023
40 anni, auguri al direttore Fabrizio Galeazzo

40 anni, auguri al direttore Fabrizio Galeazzo

10 Giugno 2023
Poggio Sannita, i bambini delle elementari salutano col saggio di fine anno

Poggio Sannita, i bambini delle elementari salutano col saggio di fine anno

10 Giugno 2023
Lajme, Notiziario n. 68 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

Lajme, Notiziario n. 68 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

9 Giugno 2023

Le Ultime Notizie

Alberi in Abruzzo, convegno organizzato dal WWF Abruzzo e dalla Cooperativa Cogecstre

Alberi in Abruzzo, convegno organizzato dal WWF Abruzzo e dalla Cooperativa Cogecstre

10 Giugno 2023
40 anni, auguri al direttore Fabrizio Galeazzo

40 anni, auguri al direttore Fabrizio Galeazzo

10 Giugno 2023
Poggio Sannita, i bambini delle elementari salutano col saggio di fine anno

Poggio Sannita, i bambini delle elementari salutano col saggio di fine anno

10 Giugno 2023
Lajme, Notiziario n. 68 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

Lajme, Notiziario n. 68 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

9 Giugno 2023

In Evidenza

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Alberi in Abruzzo, convegno organizzato dal WWF Abruzzo e dalla Cooperativa Cogecstre

Alberi in Abruzzo, convegno organizzato dal WWF Abruzzo e dalla Cooperativa Cogecstre

10 Giugno 2023
40 anni, auguri al direttore Fabrizio Galeazzo

40 anni, auguri al direttore Fabrizio Galeazzo

10 Giugno 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?

2023-cotugno-elezioni

Tedeschi 2023