Concretezza dei percorsi didattici, capacità di coinvolgimento degli studenti, certezza di occupazione al termine degli studi, rendono l’Istituto Superiore Fermi – Mattei d’Isernia la scelta vincente di centinaia di ragazzi e ragazze al termine delle scuole medie dell’area pentra e dell’Alto Sangro.
Sabato scorso in occasione dell’open day organizzato dalla dirigenza scolastica, anche i genitori hanno fatto ingresso all’interno dell’edificio scolastico, trrovando ambienti sontuosi ed accoglienti, assistendo insieme ai loro figli alle dimostrazioni pratiche negli innumerevoli laboratori, assistiti con perizia dai docenti e i migliori studenti dell’Istituto.
Da un’indagine condotta nel 2019 è emerso che ben 8 studenti su 10 trovano lavoro entro 12 mesi dal conseguimento del diploma. Mentre il 65% firma il primo contratto già entro i primi 6 mesi. Inoltre – dato affatto secondario – 3 studenti su 4 si iscrivono all’Università.
Ecco perché l’indice di soddisfazione degli ex studenti è pari al 90%, in piena sintonia con le aspettative degli studenti e delle loro famiglie. Risultati confortanti, questi, frutto del lavoro di squadra tra la dirigenza e i docenti dei vari indirizzi: da sempre sono aperti all’innovazione, senza mai perdere di vista le reali esigenze del territorio di riferimento.
Teoria e tanta pratica con le attività laboratoriali; innovazione tecnologica; rapporto stretto con tutti gli attori del territorio, rafforzato anche dalle esperienze dei PCTO (già alternanza scuola-lavoro): sono questi i tratti salienti del dna dell’Isis Fermi-Mattei di Isernia.
La conferma arriva anche dalle recenti attività portate a termine in questo periodo, nonostante le restrizioni causate dall’emergenza sanitaria. Tra queste, da segnalare l’esperienza di lavoro di alcuni studenti in Spagna e un progetto Erasmus in Polonia. Mentre sui robot e i sistemi automatizzati per la raccolta differenziata – realizzati nei laboratori della scuola – si sono accesi i riflettori della RAI.
Nel frattempo gli studenti del settore economico si apprestano a seguire un Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento nella sede di Campobasso della Banca d’Italia.
Guarda il videoservizio