Lajme – notiziario on line in lingua arbëreshe, edizione n. 5 del 2022. Riguarda le comunità molisane dove si parla l’albanese antico ( arbëreshti) tutelato dalla legge nazionale 482 del 1999 che attua l’art. 6 della Costituzione italiana e dalla Legge regionale n. 15 del 1997.Qui sono ubicati gli sportelli linguistici che attualmente sono in attesa dell’avvio del progetto esercizio finanziario 2019, approvato a suo tempo dal Ministero degli Affari Regionali. In questo numero viene presentato l’incontro con una personalità famosa nel campo dell’arte contemporanea.
Il suo nome è Adrian Paci, professore presso l’accademia delle belle arti di Milano, albanese di Skutari, le cui opere sono nei musei più importanti del mondo. Rossella De Rosa ci porta sulle vie dell’arte, a Guglionesi a conoscere le opere del pittore albanese cinquecentesco Michele Greco da Valona.
Da Portocannone Maria Antonietta Mancini e Filomena Manes Occhionero, parlano della cucina arbëreshe. Il sindaco di Montecilfone Giorgio Manes comunica la richiesta del sindaco di Tirana E. Vijelaj che invita i giovani arbëreshë a partecipare, per uno scambio di esperienze, alle iniziative di Tirana capitale europea della gioventù 2022. Il congedo è da Ururi con la cartolina digitale di immagini della località, canti e musiche. Layme è a cura della redazione rivista Kamastra e il coordinamento di AmoliveNews.it con il direttore Fabrizio Fusco.
Guarda il video