La costituzione del “Tavolo permanente Scuola-rappresentanti dei genitori” è stato l’unico argomento di una riunione dei genitori degli alunni di ogni ordine e grado dell’Istituto Omnicomprensivo tenutasi ieri (4 gennaio) presso l’aula Magna dell’ITIS di Agnone.
“Oltre ad una componente dei genitori (rappresentanti di classe di ogni ordine e grado) –comunicano dall’assemblea- hanno partecipato anche tutti i docenti responsabili dei plessi scolastici, oltre alla Dirigente ed il DSGA. Il tutto per discutere l’unico punto all’ordine del giorno sull’oportunità di costituire un tavolo permanente “Scuola – Rappresentanti Dei Genitori”, auspicato da tutte le parti presenti, al fine di rendere sinergica l’interazione scuola- famiglia stante il grave vuoto normativo che non prevede la componente dei genitori nei Consigli d’Istituto (omincomprensivi).
Dopo ampia ed esaustiva esposizione circa le dinamiche ministeriali che hanno determinato la carenza partecipativa della componente genitori, si è concordato di ridurre al minino tale disagio con la costituzione di un tavolo permanente “Scuola- rappresentanti dei genitori” che sarà concordemente regolamentata dai richiedenti e già favorevolmente accolta dall’Istituzione Scolastica.
A scanso di ogni equivoco si precisa che lo scopo del costituendo tavolo è l’interazione fattiva e collaborativa tra componente genitori e istituzione scolastica, sopperendo alla mancanza del Consiglio d’Istituto e tra l’altro ambisce a:
– realizzare un processo partecipativo e sinergico per consentire la condivisione di scelte fondamentali per la crescita degli alunni;
– cogliere nuove opportunità;
– individuare nuove esigenze e progettualità che possano avvicinare sempre di più la scuola alle esigenze dei primi fruitori dell’istruzione rendendola punto di riferimento appetibile a livello territoriale;
Si precisa –concludono- che il Tavolo dovrà essere inteso come un “Laboratorio di Idee” in cui Scuola, Famiglie e Discenti possano potenziare la collaborazione per la crescita reciproca, lasciando ampi spazi alle indicazioni e suggerimenti per la risoluzione di eventuali questioni che dovessero via via ravvisarsi e senza mai perdere di vista il reale interesse e benessere dei primi fruitori del servizio scolastico ovvero i nostri ragazzi”.