Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Agnone, l’associazione SAMA dedita ai cani e gatti randagi chiude

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
12 Febbraio 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Agnone, l’associazione SAMA dedita ai cani e gatti randagi chiude
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Chiude un’organizzazione no-profit utilissima per la cittadina di Agnone. Chiude perché nonostante abbia fatto risparmiare ben 15 mila euro al Comune nessun aiuto richiesto è giunto dall’Amministrazione del Sindaco Saia. Parliamo della SAMA (Salviamo Anime Mica Animali) gestita da un gruppo di volontarie che hanno salvato decine e decine di cani e gatti abbandonati, al punto tale che ora è retorica parlare di randagismo all’interno di Agnone.

Una dura denuncia delle ragazze del gruppo Sama.

“Noi siamo sempre state volontarie, anche senza un’associazione alle spalle, e chi ci conosce lo sa bene –esordiscono nello scritto– Recuperiamo animali abbandonati da qualche anno ormai, con le nostre forze e spinte dall’amore che proviamo verso queste povere creature.

Circa un anno fa, ci fu detto dall’amministrazione appena insediata al comune di Agnone: “Fate un’associazione, noi vi aiuteremo, abbiamo anche eventualmente un posto da darvi, vi staremo accanto per ciò che vi serve”.

Bene, abbiamo pensato, “finalmente non saremo più sole”, ma così non è stato.

Sull’eventuale concessione di una struttura non abbiamo mai mosso critiche perché sappiamo quante difficoltà affronta un’amministrazione comunale, e anche perché per fortuna, la meravigliosa famiglia Menchinelli ci ha messo a disposizione un posto stupendo senza chiedere nulla in cambio.

Purtroppo però nessuno ci è stato accanto nelle altre necessità. I cani devono mangiare ( e no, non il pane secco, come ci è stato detto da un consigliere comunale).I cani hanno bisogno di cure (antiparassitari, vaccini, ecc.).I cani devono essere microchippati. I cani devono essere sterilizzati e castrati (e sono operazioni costose).I cani, soprattutto se randagi, possono avere bisogno di accertamenti o operazioni importanti già nel momento in cui vengono recuperati (Dik per esempio aveva l’uretere bucato, Olimpia ha un tumore).

Quando abbiamo recuperato dei gatti, a volte li abbiamo salvati grazie a volontarie esterne oppure portandoli a casa con noi.

Anche le colonie feline vanno tutelate, e per farlo non c’è bisogno solo di cibo, ma di cure, sterilizzazioni e castrazioni come per i cani. A volte si recuperano gattini appena nati che vanno allattati (e il latte specifico ha un costo). Avere una struttura come si può immaginare comporta costi di gestione elevati. Noi abbiamo fatto del nostro meglio per donare ai nostri ospiti un ambiente sicuro e confortevole (tantissimi lavori effettuati a nostre spese e grazie alle donazioni di tutti voi che avete sposato la nostra causa).

Capirete bene che fare tutto ciò senza un valido aiuto (come quello che ci era stato promesso dagli amministratori comunali) è un macigno troppo grande da portare avanti da sole.

Per questo, con la morte nel cuore, abbiamo preso la decisione irrevocabile di sciogliere l’associazione SAMA, ma noi volontarie, continueremo a fare ciò che abbiamo sempre fatto, senza la grande quantità di obblighi e costi che un’associazione prevede.

Per quanto riguarda i cani, ne abbiamo salvati circa 30…se non di più, ma vi diciamo questo per farvi fare due conti perché si, i randagi sono un costo anche per chi odia gli animali.

Il comune di Agnone spende 1,50 al giorno per ogni cane che ha in canile. Quindi 1,50 al giorno per 30 cani, fa 45 euro al giorno. Con il nostro operato il Comune, in un anno, ha risparmiato 15000 euro.

Per tutta risposta, in un evento organizzato in collaborazione con il comune di Agnone nello scorso mese di agosto, ci siamo ritrovate a dover pagare anche le magliette che abbiamo regalato ai nostri sostenitori.

Con molto rammarico quindi, soprattutto per l’assenza di un aiuto concreto che non si limiti alle sole ‘belle’ parole da parte delle istituzioni locali, abbiamo preso questa dolorosa e sofferta decisione.

Cogliamo l’occasione – concludono- per ringraziare di nuovo i privati, le nostre famiglie, i nostri amici, i volontari e le associazioni che ci hanno supportato e che sappiamo ci resteranno accanto”.

Tags: AgnoneChiude SamaFamiglia MenichelliSAMA
Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati Posts

Gamberale, Maraini e Trevi “sponsor” di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

Gamberale, Maraini e Trevi “sponsor” di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

1 Ottobre 2023
Arte e Solidarietà, Il Merletto d'Isernia crea le pigotte dell'UNICEF

Arte e Solidarietà, Il Merletto d’Isernia crea le pigotte dell’UNICEF

30 Settembre 2023
Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

28 Settembre 2023
Agnone progetta la settimana del Fuoco

Agnone progetta la settimana del Fuoco

27 Settembre 2023
Amici di Capracotta a sostegno di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

Amici di Capracotta a sostegno di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

26 Settembre 2023
Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

25 Settembre 2023

Pubblicità

Banner Birrificio Abruzzese

Iscriviti al nostro canale Youtube


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

3 Settembre 2023
Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni il convegno e la prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni convegno e prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

16 Settembre 2023
Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

9 Settembre 2023
Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

6 Settembre 2023
Gamberale, Maraini e Trevi “sponsor” di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

Gamberale, Maraini e Trevi “sponsor” di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

1 Ottobre 2023
Arte e Solidarietà, Il Merletto d'Isernia crea le pigotte dell'UNICEF

Arte e Solidarietà, Il Merletto d’Isernia crea le pigotte dell’UNICEF

30 Settembre 2023
CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

29 Settembre 2023
Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

28 Settembre 2023

Le Ultime Notizie

Gamberale, Maraini e Trevi “sponsor” di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

Gamberale, Maraini e Trevi “sponsor” di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

1 Ottobre 2023
Arte e Solidarietà, Il Merletto d'Isernia crea le pigotte dell'UNICEF

Arte e Solidarietà, Il Merletto d’Isernia crea le pigotte dell’UNICEF

30 Settembre 2023
CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

29 Settembre 2023
Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

28 Settembre 2023

In Evidenza

'Nella Rocca dei Briganti' la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

‘Nella Rocca dei Briganti’ la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

5 Agosto 2023
Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto - 3 settembre

Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto – 3 settembre

3 Agosto 2023
Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Gamberale, Maraini e Trevi “sponsor” di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

Gamberale, Maraini e Trevi “sponsor” di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

1 Ottobre 2023
Arte e Solidarietà, Il Merletto d'Isernia crea le pigotte dell'UNICEF

Arte e Solidarietà, Il Merletto d’Isernia crea le pigotte dell’UNICEF

30 Settembre 2023

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2023 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito si avvale dei cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?