Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Eventi

Molise, Matrice diventa “ Borgo degli Antichi Mulini

Redazione di Redazione
26 Febbraio 2022
in Eventi, Tradizioni
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Il 25 febbraio 2022, giornata in cui si è festeggiata la mola che genera vita, ha visto Matrice far festa per aver conquistato, grazie all’esistenza sul territorio del Mulino Cofelice, l’ambito riconoscimento, e con esso, la facoltà di fregiarsi del titolo “ Matrice Borgo degli Antici Mulini “.

Una giornata all’insegna della conoscenza del Mulino e della sua incredibile forza aggregatrice. Una condivisione nel trovar soddisfazione da parte dei presenti, davvero tanti, ha soddisfatto il Sindaco, Arcangelo Lariccia che unitamente ai vertici dell’Associazione : i Sindaci di Bovino ( Fg ), Morcone ( Bn ) e Castel San Lorenzo ( Sa ), hanno dichiarato la volontà di eseguire alla lettera quello che lo statuto dell’Associazione stessa, costituitasi con atto notarile in Bovino nel maggio dell’anno passato.

– Recupero, amplificazione della tradizione e dell’identità culturale, marchio proprio per favorire la diffusione e distribuzione dei prodotti identitari, questi in sintesi i tre punti, fondamenta dell’unione tra i tre sindaci, dai loro borghi già fregiati di importanti riconoscimenti, con l’intento di implementare la loro condizione culturale già avanzata e progettare, insieme ad un costituito comitato tecnico scientifico che vede tra i costituenti i Molisani Maurizio Varriano, coordinatore dei Borghi d’Eccellenza, nonché Presidente del Parco Letterario e del Paesaggio “ F. Jovine “, il cantautore Lino Rufo, il mugnaio Dionisio Cofelice oltre che studiosi, professionisti nel settore dell’alimentazione, progettisti Europei, esperti di Bandi pubblici, personaggi della cucina e della ricerca, tra essi la dottoressa Mafalda Inglese, il dott. Francesco La Torre, Antonio Lombardi, l’avvocato Vincenzo Florio, Costanzo Cascavilla, Massimo Zambri, Carlo Bosna esperto di turismo, l’architetto Daniele Venturiello, un nuovo futuro fatto di identità e peculiarità della tradizione mai dimenticata e fucina di biodiversità, eccellenza, sapori, architettura civile ed industriale, dal sapore aggregante e sicuramente affascinante tanto da essere considerato il futuro del turismo e della cultura esperenziale.

L’antico che si fa portatore di innovazione culturale per rigenerare territori e definire quella linea di demarcazione tra l’utile e l’inutile modo di vivere il territorio, la sua identità, la condizione dell’uomo che ormai non riesce più a soddisfare le proprie esigenze emotive. 

La giornata ha visto l’incontro degli attori in Comune dove si è convenuti l’ingresso di Matrice nell’associazione per poi spostarsi in quel di Santa Maria della Strada, unicum emozionale e di storia, per presentare l’Associazione e discutere attivamente di biodiversità e paesaggio grazie alle relazioni doviziose di Alessandro Aceto e Nicola Prozzo.

Non è mancato il momento conviviale grazie alle attente proposte guidate dalla biodiversità Molisana e rese possibili in virtù di azioni sinergiche con il territorio. L’incontro ha visto partecipi :  l’orto e l’olio della giovane azienda di Pasquale Fierro, il pastificio Testa, il conservificio artigianale “ Molise Goloso “ , l’azienda agricola Ruscitto di Petrella Tifernina, la cantina D’Uva di Larino, i pani di Matrice ( forno Petrella ), Rosa Maria Vittoria di Cercepiccola, “ Il Capriccio “, il Panificio F.lli Di Maio di Sant’Elia a Pianisi,  quello di  Macchiagodena ( forno Di Cesare ) e le farine di Dionisio Cofelice. Organizzatrice ospitante il Loft Bar di Matrice. 

Folta presenza della politica molisana e non solo, rappresentata da sindaci, a capo della delegazione il sindaco di Pesche, Maria Antenucci e Alessandro Amoroso, sindaco di Petrella Tifernina, da Regionali con Vincenzo Cotugno, Vittorino Facciolla, Vittorio Nola, di amministratori pugliesi e campani, dell’onorevole Giorgio Lovecchio sempre vicino a manifestazioni di importanza culturale.

Presente la Federazione Italiana tradizioni Popolari con una delegazione capeggiata dal presidente Benito Ripoli che ha consegnato al Sindaco la Bandiera della Federazione in segno di amicizia, la Federazione Italiana Cuochi – Sezione Molise – presente Vittorio Sallustio – a sostegno dell’iniziativa generale.

Per la cucina, presente lo chef Nicola Vizzarri, consulente gastronomico. “ I Mulini dettano e scandiscono le ore, i giorni, le vite di uomini, animali, alimenti e noi nel preservare la gioia di vederli ancora partecipi al cambiamento – in positivo – vogliamo renderli sempre più armoniosamente territoriali “ – queste le parole partecipate all’incontro dal sindaco Vincenzo Nunno, sindaco capofila della rete. 

Tags: borghi d'eccellenzaBorgo antichi muliniCuochi Fic MoliseFederazione Italiana Cuochi.Lino RufoMatriceMaurizio varrianoMoliseMulino CofeliceNicola VizzarriVincenzo NunnoVittorio Sallustio
Redazione

Redazione

Correlati Posts

La lenticchia di Capracotta, focus al giardino della flora appenninica

La lenticchia di Capracotta, focus al giardino della flora appenninica

18 Settembre 2023
50° Anniversario di proclamazione dell’Addolorata Patrona del Molise

Basilica Castelpetroso, 50° Anniversario di proclamazione dell’Addolorata Patrona del Molise

16 Settembre 2023
Ruote nella Storia 2023, il successo del raduno molisano del motorismo storico italiano

Ruote nella Storia 2023, successo del raduno molisano del motorismo storico italiano

14 Settembre 2023
Il camosccio d'Abruzzo simbolo del Pnalm, convegno ad Opi: sabato 16 settembre

Il camoscio d’Abruzzo simbolo del Pnalm, convegno ad Opi: sabato 16 settembre

14 Settembre 2023
Luci nel buio per riscoprire i sentimenti e contrastare la violenza

Luci nel buio per riscoprire i sentimenti e contrastare la violenza, manifestazione a Guglionesi: 16 settembre

14 Settembre 2023
ACI Storico Molise e Ruote nella Storia insieme per il Raduno 2023 nel Borgo di Termoli

ACI Storico Molise e Ruote nella Storia insieme per il Raduno 2023 nel Borgo di Termoli

9 Settembre 2023

Pubblicità

Banner Birrificio Abruzzese

Iscriviti al nostro canale Youtube


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

3 Settembre 2023
Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni il convegno e la prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni convegno e prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

16 Settembre 2023
Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

9 Settembre 2023
Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

6 Settembre 2023
CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

29 Settembre 2023
Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

28 Settembre 2023
“Guardare Oltre”, unica via per il Turismo del Molise

“Guardare Oltre”, unica via per il Turismo del Molise

28 Settembre 2023
Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

Pizzone 2, come può Enel Green Power presentare il progetto su un’area protetta?

27 Settembre 2023

Le Ultime Notizie

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

29 Settembre 2023
Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

28 Settembre 2023
“Guardare Oltre”, unica via per il Turismo del Molise

“Guardare Oltre”, unica via per il Turismo del Molise

28 Settembre 2023
Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

Pizzone 2, come può Enel Green Power presentare il progetto su un’area protetta?

27 Settembre 2023

In Evidenza

'Nella Rocca dei Briganti' la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

‘Nella Rocca dei Briganti’ la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

5 Agosto 2023
Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto - 3 settembre

Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto – 3 settembre

3 Agosto 2023
Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

29 Settembre 2023
Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

28 Settembre 2023

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2023 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito si avvale dei cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?