“Pur se nel reparto dialisi dell’ospedale San Francesco Caracciolo di Agnone vi sono 10 postazioni in grado in un turno solo di poter assicurare il trattamento emodialitico a 20 pazienti, ad Agnone ci si rifiuta di prendere tre pazienti in insufficienza renale cronica grave nel reparto, che oggi conta appena 13 pazienti.
Ciò per carenza di infermieri che oggi ammonta a solo tre unità e consente di dializzare al massimo 7 pazienti per seduta. Ma in servizio se ne contano solo due per ferie o malattia di una unità. È più di un anno che il servizio non può contare sulla quarta unità infermieristica causa malattia grave ed invalidante di questa e come al solito ci rimettono sempre e solo i pazienti. Ciò significa che anche la Dialisi si sta avviando verso la chiusura, in quanto non riesce, pur potendo ad accogliere più nessuno, ne’ residenti, ne’ gli estivi del luogo. Ma ci si chiede se è tanto difficile assumere in pianta stabile una unità infermieristica per tale servizio?”
Questo lo scoramento dei dializzati dell’ospedale agnonese e fra questi don Francesco Martino che per far spazio ai bisognosi ha preferito trasferirsi per sottoporsi a dialisi al ‘Cardarelli’ di Campobasso..
Intanto in occasione della “Giornata Mondiale del Rene” prevista per giovedì 10 marzo, la Regione Molise e l’ASReM hanno inteso aderire all’importante iniziativa organizzando alcune proposte volte alla sensibilizzazione verso le patologie renali. La prevenzione, unitamente ad una corretta alimentazione e un adeguato stile di vita, e alla diagnosi precoce, possano rallentare la progressione della malattia.
Lo screening verrà effettuato presso gli Ambulatori di Nefrologia degli Ospedali di Campobasso, Isernia, Agnone e Termoli, dalle 9.00 alle 18.00 del 10 marzo dove si svolgeranno visite nefrologiche gratuite per tutti i cittadini dai 18 anni in su e in possesso di green pass e nello specifico :raccolta anamnestica, esame obiettivo, misurazione della pressione arteriosa e esame urine (tramite stick).
In caso di evidenza di alterazioni dell’esame delle urine e dell’esame obiettivo, il paziente verrà successivamente sottoposto a controllo degli indici di funzionalità renale e ad eventuale esame ecografico di reni. Saranno disponibili 100 posti ad ambulatorio e non sarà necessaria l’impegnativa del medico curante.
Per info e prenotazioni bisognerà contattare il call center dell’ASReM dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 17.00, da telefono fisso al numero 800.639.595 e da cellulare al numero 0875.752626.