Lajme – notiziario on line in lingua arbëreshe. Riguarda le comunità molisane dove si parla l’albanese antico ( arbëreshti) tutelato dalla legge nazionale 482 del 1999 che attua l’art. 6 della Costituzione italiana.
In questo numero Rossella De Rosa intervista il prof. Domenico Morelli, presidente del Confemili ( Comitato Nazionale Federativo Minoranze Linguistiche. Da Ururi Pinuccia Campofredano e Maria De Rosa parlano delle recenti registrazioni della trasmissione Geo e Geo.
Da Campomarino Angela Carafa illustra l’iniziativa dell’Istituzione Cultura che ha coinvolto i ragazzi di alcune classi cittadine sul tema della pace. Di un libro sulle problematiche dei terreni demaniali in basso Molise, ci parla Nicola Occhionero, intervistato da Rossella De Rosa.
Filomena Manes Occhionero e Maria Antonietta Mancini da Portocannone ricordano i giochi di una volta con le parole di una persona anziana del luogo. Quanti erano i paesi arbëreshë una volta in Molise? Fernanda Pugliese racconta in breve la storia di Santa Croce di Magliano, già detta Santa Croce dei Greci.
Con l’ultimo servizio ci si reca a Montecilfone per una lettura dell’ora solare, sviluppata in una delle quattro meridiane ideate dagli sportelli linguistici, realizzate da valenti artisti e collocate in ciascun comune. Layme è a cura della redazione rivista Kamastra con il coordinamento di AmoliveNews.it.
Guarda il video