Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Agnone, in scena Il delitto Matteotti al teatro italo-argentino

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
7 Aprile 2022
in In Evidenza, Spettacoli, Ultim'ora
Reading Time: 2 mins read
0 0
0
Agnone, in scena Il delitto Matteotti al teatro italo-argentino
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Ci sono eventi che cambiano la storia. Il delitto Matteotti è uno di questi. Dopo i grandi riscontri di pubblico e di critica di Campobasso e Potenza arriva ad Agnone lo spettacolo teatrale ‘Il mio nome è Tempesta. Il delitto Matteotti’, che, con il Patrocinio del Comune di Agnone, sarà rappresentato al Teatro Italo Argentino domanie 8 aprile, alle ore 21.00 con una matinée dedicata agli studenti.

Prodotto dall’Associazione ACT, in coproduzione con la Fondazione Molise cultura, cofinanziato dalla Regione Molise, nell’ambito del bando Turismo e cultura 2020, e col sostegno del Comune di Campobasso, Patrocini Fondazione Giacomo Matteotti Onlus, Comune di Fratta Polesine e Casa Museo Giacomo Matteotti, ‘Il mio nome è Tempesta. Il delitto Matteotti’ porta sulla scena uno dei grandi eventi storici del Novecento: il rapimento e l’omicidio, avvenuti il 10 giugno 1924, del deputato e segretario del Partito Socialista Unitario Giacomo Matteotti, ucciso da un gruppo di squadristi fascisti.

Pochi giorni prima del delitto, il 30 maggio, nel suo ultimo discorso alla Camera, aveva attaccato duramente Benito Mussolini, denunciando i brogli elettorali e i pestaggi delle elezioni del 6 aprile 1924 che avevano portato al potere il Partito fascista. In maniera parallela all’attività politica, da giornalista, Matteotti aveva scoperto una vicenda ancora più scottante: le presunte tangenti pagate dalla compagnia americana Sinclair Oil per ottenere la concessione delle trivellazioni petrolifere in Italia.

Scritto dalla giornalista Carmen Sepede, ‘Il Mio nome è Tempesta. Il delitto Matteotti’ è diretto da Emanuele Gamba e interpretato dagli attori Diego Florio, Marco Caldoro, Piero Grant, Domenico Florio e Paolo Ricchi. Assistente alla regia Vittorio Marchetti, scenografie Michelangelo Tomaro, costumi Marisa Vecchiarelli Marvé, audio e luci Gianmaria Spina, remix brani Luciano Barletta, installazioni video Antonio De Gregorio.

[contact-form][contact-field label=”Nome” type=”name” required=”true” /][contact-field label=”Email” type=”email” required=”true” /][contact-field label=”Sito web” type=”url” /][contact-field label=”Messaggio” type=”textarea” /][/contact-form]

Prevendita biglietti presso la Pro loco di Agnone.

 

Tags: ‘Il mio nome è TempestaAgnonedelitto MatteottiFondazione Molise CulturaRegione Molise
Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati Posts

Finale interregionale di Miss Universe Italy, elette ragazze di Abruzzo e Molise

Finale interregionale di Miss Universe Italy, elette le ragazze di Abruzzo e Molise

14 Settembre 2023
Abruzzo e Molise tornano insieme a Pescocostanzo: una favola suggestiva colorata di Folk, musica e costumi

Abruzzo e Molise tornano insieme a Pescocostanzo (9 settembre): una favola suggestiva colorata di Folk, musica e costumi

8 Settembre 2023
Tetracordo Jazz Workshop & Festival compie dieci anni, domani e fino al 10 settembre musica, degustazioni e workhop

Tetracordo Jazz Workshop & Festival a Isernia compie dieci anni, domani e fino al 10 settembre: musica, degustazioni e workhop

6 Settembre 2023
Tre giorni di spettacoli ed eventi ( 8 - 10 set) dal teatro ai concerti

Tre giorni di spettacoli ed eventi ( 8 – 10 set) dal teatro ai concerti: Ron, Orietta Berti, Dirotta su Cuba, Boron Blues Band ed i comici di Agnone

6 Settembre 2023
Montagna Molise, eventi di fine estate a Campitello Matese e Capracotta

Montagna Molise, eventi di fine estate a Campitello Matese e Capracotta

31 Agosto 2023
Festival della Transumanza, organetti in festa a Pescasseroli: 24 agosto ore 21

Festival della Transumanza, organetti in festa a Pescasseroli: 24 agosto ore 21

22 Agosto 2023

Pubblicità

Banner Birrificio Abruzzese

Iscriviti al nostro canale Youtube


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni il convegno e la prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni convegno e prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

16 Settembre 2023
Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

9 Settembre 2023
Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

3 Settembre 2023
Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

6 Settembre 2023
Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

3 Ottobre 2023
Roccaraso, ordigno bellico riemerge dopo 80 anni

Roccaraso, ordigno bellico riemerge dopo 80 anni

3 Ottobre 2023
Agnone capitale italiana della cultura 2026, Alessandra Mastronardi: "Per me lo è già"

Agnone capitale italiana della cultura 2026, Alessandra Mastronardi: “Per me lo è già”

3 Ottobre 2023
Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

2 Ottobre 2023

Le Ultime Notizie

Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

3 Ottobre 2023
Roccaraso, ordigno bellico riemerge dopo 80 anni

Roccaraso, ordigno bellico riemerge dopo 80 anni

3 Ottobre 2023
Agnone capitale italiana della cultura 2026, Alessandra Mastronardi: "Per me lo è già"

Agnone capitale italiana della cultura 2026, Alessandra Mastronardi: “Per me lo è già”

3 Ottobre 2023
Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

2 Ottobre 2023

In Evidenza

'Nella Rocca dei Briganti' la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

‘Nella Rocca dei Briganti’ la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

5 Agosto 2023
Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto - 3 settembre

Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto – 3 settembre

3 Agosto 2023
Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

3 Ottobre 2023
Roccaraso, ordigno bellico riemerge dopo 80 anni

Roccaraso, ordigno bellico riemerge dopo 80 anni

3 Ottobre 2023

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2023 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito si avvale dei cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?